Cerca

DS 3 Crossback E-Tense, l'autonomia sale a 341 km

Migliora l'autonomia grazie ad una serie di interventi sull'efficienza.

DS 3 Crossback E-Tense, l'autonomia sale a 341 km
Vai ai commenti 3
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 24 nov 2021

Arriva più autonomia per la DS 3 Crossback E-Tense. Questo modello elettrico che ha debuttato nel 2019, ha ricevuto, adesso, un aggiornamento tecnico che ha permesso di incrementare la percorrenza massima. Motore e batteria non sono stati toccati. Il marchio francese è intervenuto su altri aspetti del veicolo con l'obiettivo di aumentarne l'efficienza.

Ricordiamo che la DS 3 Crossback E-Tense dispone del ben noto powertrain adottato da altri modelli elettrici dell'ex Gruppo PSA. Dunque, abbiamo un motore elettrico da 100 kW (136 CV) abbinato ad una batteria da 50 kWh che può essere ricaricata in corrente continua fino ad una potenza massima di 100 kW. In precedenza, il costruttore dichiarava un'autonomia massima secondo il ciclo WLTP di 320 km.

NUOVA POMPA DI CALORE

Adesso, a seguito di una serie di interventi tecnici, la percorrenza è aumentata circa del 7% arrivando fino a 341 km (WLTP). Per ottenere questo miglioramento, DS è intervenuta sulla pompa di calore che è stata oggetto di un'evoluzione con l'adozione di un sensore igrometrico per aumentarne l'efficienza. La pompa di calore proposta di serie produce calore per compressione al fine di generare aria calda. Il fabbisogno di energia richiesto per questa funzione è ora notevolmente ridotto.

Ma le modifiche introdotte vanno oltre la sola pompa di calore. Infatti, anche il rapporto di trasmissione è stato ottimizzato per migliorare l'efficienza. Infine, sempre con l'obiettivo di migliorare l'efficienza complessiva del veicolo, DS ha introdotto i nuovi pneumatici di classe A da 17 pollici sviluppati da Continental nella misura 215/60 R17 96H. Nello specifico, si tratta degli pneumatici Continental EcoContact 6 Q che presentano una nuova mescola di silice per migliorare la resistenza al rotolamento e ridurre le emissioni acustiche.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento