Citroen e-Jumpy: il furgone diventa elettrico | Autonomia sino a 330 Km
Citroen e-Jumpy è un nuovo furgone elettrico pensato per andare in contro a tutte le esigenze dei professionisti; dispone di un'autonomia sino a 330 Km.

Citroen spinge sulla mobilità elettrica presentando il nuovo e-Jumpy. Si tratta di un furgone 100% elettrico pensato per le attività lavorative non solo in ambito urbano grazie alla sua ampia autonomia adatta ad un po' tutte le più classiche esigenze. Questo nuovo modello arriverà nei concessionari nella seconda metà del 2020. Entro fine anno debutterà pure la versione a batteria di Jumper. Nel 2021, invece, sarà il Berlingo Van ad essere elettrificato.
CITROEN E-JUMPY
Citroen Jumpy è stato lanciato nel 2016 e da allora è stato venduto in circa 145.000 esemplari. Un modello molto apprezzato dai professionisti grazie alla sua flessibilità di utilizzo. Adesso arriva la versione elettrica che esteticamente differisce quasi unicamente per la presa di ricarica posizionata nella parte anteriore sinistra. Inoltre, si caratterizza per alcune differenze a livello della griglia e per un badge identificativo.
Citroen e-Jumpy poggia sulla piattaforma EMP2 ed è proposto con batterie di due capacità differenti. Il furgone elettrico potrà essere scelto con un accumulatore da 50 kWh in grado di offrire sino a 230 Km di autonomia nel ciclo WLTP e da 75 kWh con una percorrenza massima sino a 330 Km. Il pacco batteria, garantito 8 anni o 160.000 Km, è integrato nel telaio e questo dettaglio permette di preservare le possibilità di carico. Il motore elettrico fornisce 136 CV di potenza e 260 Nm di coppia. La velocità massima è di 130 Km/h. Disponibile il supporto alla ricarica rapida in corrente continua sino a 100 kW (QUI trovate il nostro articolo in cui spieghiamo la differenza tra kW e kWh).
Citroen e-Jumpy può essere scelto in 3 lunghezze (XS, M e XL). In Italia sarà venduto in due allestimenti e nella dotazione è compreso un infotainment connesso con display da 7 pollici. Attraverso un'app è possibile gestire da remoto alcune funzioni del veicolo. Per garantire la sicurezza, sono presenti anche alcuni sistemi ADAS.