Citroen C5 Aircross, nuovi dettagli sull'ibrida Plug-in
Arrivano i dati di omologazione WLTP del SUV Citroen C5 Aircross: in modalità solamente elettrica, questo modello è in grado di percorrere sino a 55 Km.

Citroen C5 Aircross Hybrid, arriva l'omologazione WLTP (Qui la nostra guida) che certifica i suoi consumi, le emissioni inquinanti e l'autonomia in modalità solo elettrica. Si ricorda, infatti, che trattasi di un SUV Plug-in, cioè dotato di una batteria agli ioni di litio in grado di permettere all'auto di muoversi a zero emissioni. Presentato in anteprima allo scorso Salone di Bruxelless, in Italia può essere acquistato da 41.550 euro.
OMOLOGAZIONE WLTP
Le informazioni condivise dal costruttore francese sono decisamente interessanti. Secondo i dati di omologazione WLTP, l'auto è in grado di muoversi in modalità solo elettrica per 54-55 Km in base all'allestimento scelto. Ovviamente, l'autonomia varia anche in funzione dello stile di guida adottato. Sul fronte dei consumi, la Citroen C5 Aircross Hybrid promette 1,4-1,5 litri per 100 Km. Per quanto riguarda le emissioni, invece, il valore certificato è di 32-33 g/km.
Trattandosi di un modello Plug-in, gli acquirenti potranno godere dei vantaggi dell'Ecobonus statale che permette di ottenere uno sconto direttamente sul prezzo di acquisto.
225 CV
La versione Plug-in del SUV compatto Citroen C5 Aircross (Qui la nostra prova su strada), dispone di un powertrain composto da un motore termico PureTech 180 da 180 CV, abbinato ad un motore elettrico da 110 CV. Complessivamente, la potenza massima raggiunge i 225 CV con 320 Nm di coppia. La potenza è trasmessa alle ruote da un cambio automatico e-EAT8. Il pacco batteria dell'auto che alimenta il motore elettrico presenta una capacità di 13,2 kWh.
La ricarica può avvenire da casa o direttamente dalle colonnine pubbliche ad una potenza massima di 7,4 kW.