Cerca

Citroen C5 Aircross Hybrid: anteprima mondiale al Salone di Bruxelles

Al Salone di Bruxelles sarà presentata in anteprima mondiale la Citroen C5 Aircross Hybrid, la versione ibrida plug-in del SUV con 50 Km di autonomia in solo elettrico.

Citroen C5 Aircross Hybrid: anteprima mondiale al Salone di Bruxelles
Vai ai commenti 27
Redazione
Redazione
Pubblicato il 7 gen 2020

Citroen C5 Aircross diventa ibrida. Il costruttore francese ha fatto sapere che al Salone di Bruxelless che si terrà dal 10 al 19 gennaio, svelerà in anteprima mondiale la versione ibrida plug-in del suo SUV (Qui la nostra prova).

Modello che fa parte dell'offensiva elettrica di Citroen che nel 2020 renderà i veicoli a basse emissioni accessibili a tutti, con 6 modelli elettrificati in gamma.

Inoltre, il costruttore francese sottolinea che da adesso in poi tutti i nuovi modelli lanciati disporranno di un'offerta elettrificata. Nel corso di questo nuovo anno, dunque, Citroen renderà l'auto elettrica disponibile a tutti.

CITROEN C5 AIRCROSS HYBRID: E-COMFORT

Citroen C5 Aircross Hybrid riveste un ruolo da protagonista nel progetto di elettrificazione del costruttore francese. Citroen parla apertamente di e-Comfort per sottolineare che questo modello sarà un punto di riferimento per quanto concerne il comfort di marcia merito delle sospensioni con Smorzatori Idraulici Progressivi, dei sedili Advanced Comfort e delle sue 20 tecnologie di assistenza alla guida che elevano il livello di sicurezza dell'auto.

E a tutto questo non si può che aggiungere il motore elettrico che aumenta ulteriormente il piacere ed il comfort di guida grazie alla silenziosità e all'assenza di vibrazioni.

CITROEN C5 AIRCROSS HYBRID: PRESTAZIONI E DOTAZIONI

Citroen C5 Aircross Hybrid, grazie alla suo powertrain, è in grado di abbattere le emissioni inquinanti ma anche di offrire un pizzico di sportività alla guida. Il SUV adotta un motore benzina PureTech 180 che lavora assieme ad un motore elettrico con 80 kW e 320 Nm di coppia.

Complessivamente si avranno a disposizione ben 225 cavalli trasmessi alle ruote grazie al cambio automatico e-EAT8. In modalità solo elettrico, il SUV può percorrere circa 50 Km.

Citroen C5 Aircross Hybrid disporrà pure di un ecosistema tecnologico completo, intuitivo e conviviale, che include la gestione automatica delle modalità di guida, una ricarica semplice e un portale di servizi connessi dedicati.

Nessun problema di spazio grazie ai 3 sedili posteriori individuali, scorrevoli, inclinabili e ripiegabili a scomparsa, e al volume del bagagliaio Best in Class da 460 a 600 litri.

Nessuna notizia sui prezzi.

AMI ONE CONCEPT

Citroen porterà al Salone di Bruxelles anche Ami One Concept, un veicolo che presenta la visione del marchio francese di mobilità urbana. 100% elettrico, questo concept permette a due persone di spostarsi liberamente in città.

Baricentro di questo veicolo il digitale visto che potrà essere gestito completamente da un'applicazione.

SPACETOURER THE CITROENIST CONCEPT

Al Salone di Bruxelless ci sarà anche SpaceTourer The Citroenist Concept, van moderno dalla forte personalità, ispirato dal desiderio di libertà e di condivisione, che rappresenta un vero luogo di vita e di lavoro itinerante, per vivere momenti di evasione senza limiti, rimanendo sempre connessi.

Questo concept pensato per una mobilità libera sarà abbinato alla bicicletta “Rider The Citroënist by Martone” progettata per estendere ulteriormente la libertà di movimento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento