Corvette, nel 2023 arriverà la versione ibrida. Poi ci sarà l'elettrica

26 Aprile 2022 9

La Corvette sarà ibrida e poi anche 100% elettrica. Mark Reuss, presidente di General Motors, ha confermato che il prossimo anno arriverà una versione elettrificata (ibrida) della sportiva. Successivamente, sarà il turno di una Corvette 100% elettrica. Contestualmente a questo annuncio, Chevrolet ha condiviso attraverso i suoi canali social un piccolo video teaser in cui si vede in azione il modello ibrido.

Il breve filmato non rivela molto, anche se la Corvette non sembra molto diversa dal modello attuale. Purtroppo, la livrea mimetica non permette di apprezzare eventuali differenze di design. Ma come sarà strutturato il powertrain? Il marchio americano non ha voluto condividere ancora alcun dettaglio tecnico su questa vettura. Mark Reuss ha solo aggiunto che maggiori informazioni, compresi i nomi del modelli elettrificati ed elettrici, arriveranno più avanti.

Passate indiscrezioni affermavano che questa vettura si sarebbe potuta chiamare E-Ray e che avrebbe potuto utilizzare un powertrain composto dal motore dell'attuale Stingray in abbinamento ad un propulsore elettrico (in passato si parlava anche della possibilità della presenza di due motori elettrici). Probabilmente sarà adottata la tecnologia Plug-in.

Il motore elettrico sembra che fornirà trazione alle ruote anteriori. Nel video teaser, infatti, si nota proprio questo particolare. Questo significa che la Corvette ibrida sarà anche la prima Corvette dotata della trazione integrale. Ci sarà comunque modo di scoprire maggiori dettagli del powertrain nel corso dei prossimi mesi.

VERSIONE ELETTRICA

Di una Corvette 100% elettrica se ne parla da diverso tempo. Purtroppo, mancano informazioni precise su come potrà essere. Comunque, si può facilmente pensare che utilizzerà la piattaforma Ultium di General Motors e che potrà contare su di un powertrain con due o tre motori elettrici.

Sicuramente una versione elettrica della Corvette farà molto discutere gli estimatori di questo marchio ma General Motors è stato molto chiaro al riguardo. Per saperne di più bisognerà pazientare ed attendere ulteriori informazioni da parte della casa automobilistica americana.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Roman

ora elettrica è senza fascino, se prima stava, ora non c'è nulla

Francesco Zerbini

La versione ibrida in chiave prestazionale potrebbe essere molto interessante, diventerebbe una specie di ferrari 296 che non pecca di certo di carattere

ACTARUS
GinoK

E poi ti arriva la corvetta da pagare ogni due mesi.

Aster

quello si

Alex Li

Diciamo poco in Europa.... rispetto agli altri

ACTARUS

Si chiamerà CorvEnel

Aster

Negli USA

DjMarvel

questa vettura ha perso tutto il fascino che aveva. è interessante solo perché costa "poco"

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video