Cerca

CATL, la sua batteria agli ioni di sodio è pronta: ricarica rapida e non soffre il freddo

Le batterie agli ioni di sodio di CATL sono pronte e hanno superato i test dei nuovi standard di sicurezza cinesi

CATL, la sua batteria agli ioni di sodio è pronta: ricarica rapida e non soffre il freddo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 10 set 2025

C’è grande fermento nel settore delle batterie per le auto elettriche. Le aziende stanno investendo molto in ricerca e sviluppo per realizzare prodotti sempre migliori. Accanto allo sviluppo delle batterie agli ioni di litio e a quelle allo stato solido, c’è chi guarda anche in altre direzioni. CATL ha infatti annunciato che la sua batteria agli ioni di sodio Naxtra ha ottenuto la certificazione GB 38031-2025Requisiti di sicurezza per le batterie di alimentazione dei veicoli elettrici“, diventando la prima batteria agli ioni di sodio al mondo a soddisfare questo nuovo standard nazionale. Questa certificazione è stata introdotta da poco in Cina e punta a rendere molti più severi i test sugli accumulatori per garantire la loro sicurezza.

Nei test indipendenti condotti dall’Automotive Testing Centre del China Automotive Technology and Research Centre (CATARC), la batteria Naxtra di CATL ha dimostrato la sua sicurezza sia a livello di cella che di pacco batteria. La nuova batteria agli ioni di sodio di CATL è quindi ponta alla produzione di massa prevista entro la fine dell’anno.

NON SOFFRE IL FREDDO

CATL aveva annunciato ad aprile che la sua batteria agli ioni di sodio Naxtra avrebbe iniziato la produzione di massa a dicembre 2025, con installazione iniziale nei veicoli elettrici dotati del suo sistema di battery swap. Questa batteria raggiunge la più alta densità energetica del settore, pari a 175 Wh/kg, consentendo ai veicoli ibridi di disporre di autonomie in modalità puramente elettrica superiori a 200 km e ai veicoli 100% elettrici percorrenze di oltre 500 km. Ovviamente stiamo parlando di dati secondo il ciclo cinese CLTC. La batteria supporta la ricarica a 5C e una durata superiore a 10.000 cicli.

Il dato più interessante, però, riguarda l’efficienza in presenza di temperature estremamente basse. Le batterie  agli ioni di sodio, infatti, soffrono molto meno il freddo rispetto a quelle con la tecnologia tradizionale agli ioni di litio. I test hanno dimostrato che anche a 30 gradi sotto zero, la batteria può caricarsi dal 30% all’80% in soli 30 minuti, mantenendo il 93% della sua capacità utilizzabile. A quanto pare, anche a 40 gradi sotto zero, l’accumulatore continua ad offrire buone prestazioni di funzionamento.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento