Catene, calze o pneumatici: come mettersi in regola per l'inverno
Il 15 novembre è scattato l'obbligo che rimarrà in vigore fino al prossimo 15 aprile.
Il 15 novembre è entrato ufficialmente in vigore l’obbligo delle dotazioni invernali. La legge, infatti, prevede che da quella data fino al prossimo 15 aprile, tutti i veicoli che circolano su strade soggette a ordinanza (come stabilito dalle varie autorità locali) devono essere equipaggiati con apposite dotazioni invernali. Ogni automobilista ha la possibilità di scegliere tra pneumatici invernali o quattro stagioni certificati, calze o catene da neve. Un obbligo da rispettare non solo per garantire la sicurezza durante la guida, ma anche per evitare le multe che possono arrivare a 344€.
Cosa scegliere per la propria auto
In molti si chiedono quale sia la scelta migliore per viaggiare in sicurezza ma senza spendere cifre esagerate. Le alternative cui fare riferimento sono sostanzialmente tre, ovvero le catene da neve classiche, le calze da neve omologate e gli pneumatici adatti all’inverno.
Le calze da neve rappresentano una soluzione moderna, facile da usare e soprattutto adatta anche ai veicoli non catenabili. Le calze da neve Prasco, in offerta con il 56% di sconto, sono progettate per offrire una trazione ottimale su neve e ghiaccio grazie al tessuto tecnico tridimensionale.
Le calze si montano in meno di due minuti, non danneggiano gli pneumatici e i cerchi e non provocano vibrazioni durante la guida, a differenza delle catene tradizionali. Sono lavabili, leggere e facili da riporre nella loro custodia impermeabile (inclusa nella confezione insieme ai guanti per il montaggio) e occupano pochissimo spazio nel bagagliaio.
Chi cerca una soluzione più stabile e permanente, soprattutto se viaggia spesso su strade innevate o a rischio di ghiaccio, può valutare i pneumatici quattro stagioni, come le Goodride Z401 nella misura 175/65 R14 82T, oggi in offerta su eBay.
Ideale per city car e veicoli compatti, questo pneumatico garantisce una buona aderenza su neve, bagnato e asciutto, riducendo il rischio di aquaplaning grazie ai canali profondi e alla mescola silicea. Con la certificazione 3PMSF garantisce la conformità agli standard richiesti per la circolazione invernale.
Questo è il momento migliore per mettersi in regola, affrontare l’inverno con tranquillità evitando le multe e spiacevoli imprevisti.

