Cadillac InnerSpace, al CES 2022 un concept futuristico a guida autonoma

06 Gennaio 2022 44

Cadillac ha svelato al CES 2022 di Las Vegas la nuova concept car InnerSpace che va ad aggiungersi agli altri prototipi della serie Halo Concept che include persino un eVTOL. Si tratta di un mezzo dotato di una linea molto particolare, che mostra la visione del costruttore americano per un'auto di lusso, elettrica e dotata della guida autonoma.

Design futuristico per una vettura a due posti che prova ad immaginare come evolverà la mobilità in futuro quando le auto guideranno davvero da sole. Infatti, come in tutti i concept di questo genere, l'abitacolo è stato completamente ripensato. Niente volante e pedali ma un ambiente in cui i passeggeri potranno passare il tempo rilassandosi, magari guardando un film durante il viaggio.


Il marchio americano ha deciso di proporre un abitacolo davvero particolare. Troviamo, infatti, un maxi schermo curvo che permetterà di accedere a tutte le funzionalità avanzate (anche di realtà aumentata) che sono gestite dall'intelligenza artificiale. Molto particolare anche il sistema ideato per accedere al veicolo. Le porte si aprono in maniera tradizionale ma visto che il concept presenta un tetto molto basso, per agevolare l'entrata/uscita delle persone si solleva. Anche i sedili ruotano verso l'esterno quando le porte vengono aperte.

Il marchio americano spiega poi che la concept car poggia sulla piattaforma Ultium. Grazie al sistema di gestione wireless delle batterie, i moduli sono stati distribuiti all'interno dell'auto in maniera tale che i progettisti hanno potuto ottimizzare lo spazio dell'abitacolo. Nessuna menzione è stata fatta sul powertrain. Dunque, non sappiamo il motore che Cadillac si immagina di integrare all'interno di InnerSpace.

Per migliorare il comfort, la concept car adotta pneumatici specifici sviluppati da Goodyear per le vetture elettriche. InnerSpace è il classico concept futuristico senza alcun reale fine? Molto probabilmente, tuttavia bisogna ricordare che General Motors, Gruppo di cui Cadillac fa parte, sta puntando molto sulla tecnologia della guida autonoma visto che intende commercializzare un veicolo autonomo per uso personale entro la metà del decennio.

Possibile, dunque, che Cadillac possa rivestire un ruolo importante in questo progetto. Del resto, le auto a guida autonoma sono costose da realizzare e GM potrebbe commercializzarle proprio attraverso il suo marchio di lusso.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
gianni polini

Anche no. Basta uscire dall’italia per vedere quanto il taxi sia utilizzato dai giovani, e non solo, il sabato o alle feste. Le spese si dividono

NOP7356

sempre meglio che farti guidare

Roman

brutta auto, possibile che fanno a gara? comunque non mi fiderei mai di una auto a sola guida autonoma

Mario Rossi

non credo: penso al massimo 10

Gianniservizio pubblico

Esatto

Gianniservizio pubblico

Esatto devo dire che molti ragazzi il sabato sera prendono il taxi e dividono è alla fine gli viene a fare poco è tornano a casa sani e salvi

Fabrizio

Un'auto del genere merita di essere guidata in prima persona, altro che AI

Fabrizio

Con i sensori giusti si, anzi non servirebbe neanche una guida autonoma ma il giusto ADAS tarato bene.
Certo che se le condiuzioni climatiche sono avverse una telecamera non basta..

Antsm90
gianni polini

Verissimo.
Premetto che non sono "contro" i pedoni, sono un pedone :)
Purtroppo pero' devo ammettere che troppo spesso hanno dei comportamenti assolutamente delinquenziali, come tanti automobilisti.

gianni polini

Capisco, e concordo, ma converra' che stiamo parlando, come al solito per gli italiani, di un problema di istruzione/educazione/civilta'.

Il Taxi costa, ma si puo' dividere con gli altri ed alla fine ti viene meno di un cocktail :)

gianni polini

Mah..ho detto che volevo o dovevo investirlo?

Io ero in un parcheggio, a 10KM orari, forse meno.

Giro a destra, ovviamente guardando, e mi trovo un idiota che invece senza guardare, corre verso la porta di ingresso attraversando trasversalmente la strada..ripeto, in una zona buia e senza guardare.

L'idiota mi ha anche chiesto scusi, pensi un po, perche' ha capito l'errore che ha commesso.

Ma forse ha proprio ragione, c'e' chi e' piu idiota...

number1

Quando sara' 100% sicura passeranno 50anni

number1

A me piace guidare, nel traffico potrebbe essere utile sempre se non ti fa fare un piccolo tamponamento

PCusen

Lo sai vero che dovresti rallentare a prescindere dove ci sono le strisce pedonali e che il pedone può attraversare anche nelle immediate vicinanze senza che tu ti senta in diritto di mandarlo all'altro mondo? Forse non è quell'altro l'idiota...

Antsm90
Mario Rossi

perche' no? se e quando la tecnologia' sara' matura, sara' meglio un computer di un essere umano. vista l'infinita' di imbecilli che intasano la strada. se invece hai un computer che guida l'auto, intanto comunica con le altre auto la propria posizione e quindi migliora la scorrevolezza del traffico, e poi si accorge sicuramente prima di te se c'e' qualcosa che non c'e' sulla strata. ovvio che, allo stato attuale, la tecnologia sia molto acerba, ma dai tempo al tempo. del resto, negli anni 90, la maggior parte della gente diceva che era inutile portarsi dietro un telefono...soldi buttati. e vedi ora.

number1

Assistita ok ma affidare tutta la guida ad un computer anche no. Passo

Mario Rossi

"queste tecnologie di guida autonoma sono acerbe e ovviamente pericolose"

e' per questo che si chiama guida assistita e non autonoma, sai?

number1

Quando saranno..hai detto bene..
Per ora mi affido alla mia guida grazie

number1

Quindi t stai leggendo un giornale, I dormendo o ascoltando musica ad alto volume e te ne dovresti accorgere? Ho capito..
La guida assistita deve essere usata nel caso di malori o distrazioni ma sempre la mano dell'uomo deve essere la priorita', queste tecnologie di guida autonoma sono acerbe e ovviamente pericolose sia per chi guida che per gli altri

Antsm90

Ah ok, non hai idea di come funzioni la guida autonoma

È tutto ridondante proprio per evitare che vada in tilt. In casi estremi comunque ti avvisa di passare al manuale (e quando saranno totalmente a guida autonoma si pensa di farle rallentare fino a fermarsi, esattamente come succede quando ti si rompe il motore)

Antsm90

Il punto è che non conosco nessuno che abbia mai preso un taxi per uscire il Sabato sera, che tra l'altro in Italia significa farsi un mutuo per pagarlo, ma nemmeno qualcuno che porta gli altri e si fa l'intera serata senza bere... Per cui a sto punto tanto vale far guidare l'auto che è sicuramente più sicura (già lo è in condizioni normali, figurati rispetto ad un conducente stanco e/o ubriaco)

Ken

così bassa? ah o capito. in pratica ha 2 letti e puoi andare avanti a dormire in auto mentre ti porta a lavoro la mattina?. bah

T. P.

già immagino come sarà facile parcheggiarla...

https://media0.giphy.com/me...

Gianniservizio pubblico

Esatto

Gianniservizio pubblico

Sono d'accordo con te

Gianniservizio pubblico

Un auto senza volante e pedaliera di propietà che senso ha un auto di proprietà ha senso se ha anche la guida autonoma non solo la guida autonoma se uno compra un auto la vuole guidare mica fare il passeggero ,ci sta ma devo deciiderlo io quando .non mi deve essere imposto bha questi sono fuori di testa

Mario Rossi

il computer se va in tilt ti avvisa prima. e te lo posso dire per certo in quanto i sensori della mia quando vanno in palla vengono disattivati ed esce un avviso.

Mario Rossi

il punto e' che il sabato e la domenica escono gli imbecilli che di solito lasciano la macchina in garage durante la settimana. e li riconosci subito da come guidano: in centro strada, a 30 km/h, mettendo la freccia a sinistra per chilometri ed alla fine girano a destra.

Mario Rossi

direi proprio di si: il problem non sono evitare i pedoni ma destreggiarsi nel traffico. io un paio di volte sono stato salvato dallo stendere il solito idiota che attraversa a strada all'ultimo istante proprio dall'auto che ha inchiodato al posto mio: io nemmeno l'avevo visto.

Il punto è che non dovrebbero ubriacarsi ..

BLERY

Wireless

gianni polini

Il punto è che il sabato sera dovrebbero usare i taxi non le auto private per andare in discoteca

gianni polini

L’altra sera, tarda serata un idiota mi ha attraversato la strada per entrare al supermercato.
Visibilità bassa perché era poco illuminato.
Strisce pedonali 30mt più in là
Per fortuna sono riuscito ad inchiodare all’ultimo secondo e per fortuna andavo a passo d uomo perché era il parcheggio di un supermercato.
Mi chiedo se ci si possa affidare ad un’auto a guida autonoma….

number1

Si poi il computer va in tilt, non riconosce un ostacolo e bye bye

Antsm90
Antsm90

Conosco gente che correrebbe molti meno problemi con la guida autonoma che con la manuale... (senza parlare del Sabato notte fuori dalle discoteche)

number1

Ma chi si affida Alla guida autonoma di un robot? Specialmente su un auto dove si puo' rischiare un incidente mortale

BLERY

https://uploads.disquscdn.c...

papau

Ma veramente.

Rocco Volpe

Spettacolare! Cadillac tornerà molto presto al vertice del lusso.

ACTARUS
papau

E poi c’è chi si lamenta del concept della Mercedes, almeno su quello di può salire.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10