
Auto 04 Set
BYD ha presentato al Salone IAA Mobility 2023 di Monaco la Seal U, un SUV elettrico che nei primi mesi del 2024 commercializzerà nei Paesi del Vecchio Continente dove è presente, Italia inclusa. I prezzi ancora non sono stati comunicati. Maggiori dettagli, in tal senso, saranno annunciati in prossimità del lancio sul mercato.
BYD Seal U misura 4.785 mm lunghezza x 2.085 mm larghezza (con specchietti aperti) x 1.668 mm altezza, con un passo di 2.765 mm. La capacità del bagaglio è di 552 litri che può salire a 1.440 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori (frazionamento 60:40).
Questo SUV elettrico di segmento D presenta un design che segue la filosofia stilistica che il marchio cinese ha utilizzato per sviluppare tutti i suoi più recenti modelli. Grazie alle sue dimensioni, all'interno dell'abitacolo c'è molto spazio per i passeggeri. Presente, ovviamente, molta tecnologia. Dietro al volante troviamo l'ampio schermo per la strumentazione digitale. Centralmente, invece, la plancia è dominata dal display del sistema infotainment da 15,6 pollici che può ruotare come in tutti i più recenti modelli della casa automobilistica.
L'abitacolo offre anche diversi vani portaoggetti e non manca nemmeno la possibilità di poter ricaricare in modalità wireless gli smartphone. Al lancio sul mercato europeo, nuova BYD Seal U sarà proposta in due versioni, entrambe dotate di una batteria Blade con celle LFP (litio-ferro-fosfato) prodotta direttamente dall'azienda cinese.
Il SUV elettrico potrà contare sempre su di un motore da 160 kW (217 CV) abbinato ad una batteria da 71,8 o 87 kWh. Per il modello con l'accumulatore di maggiore capacità, BYD dichiara un'autonomia fino a 500 km secondo il ciclo WLTP. Maggiori dettagli sulle specifiche tecniche del modello europeo saranno svelate nel corso dei prossimi mesi.
Commenti
a parità di allestimento gne gne non ti devi lamentare gne gne trovami una che costi meno a parità di cavalli gne gne
C'è sempre un eco-fesso dietro l'angolo non preoccuparti...
Si voglio venderle in vendita in Italia a quel prezzo e con che batteria però ;)
Bravo
Lo sapevo che tu non sapevi di esserlo
Ahahaha certo, un pollo che abbocca mica sa di esserlo
E sei talmente un GENIO che hai scelto la parte sbagliata, complimenti
Lotto contro la fessitudine
Questo lo dovrei dire io, lo sai che il comportamento ossessivo è sintomo di un serio problema? Ti rendi conto che dici sempre la stessa cosa come se le auto elettriche ti avessero rovinato la vita? Ma non hai proprio niente di meglio da fare?
Che noia
Vuol dire che non possono fare auto costose se prima non fanno quelle economiche?
Non sono "in picchiata", nessuno regala niente neanche i Cinesi, ma stanno arrivando alla parità con le auto a pistoni.
Continua pure con questa crociata, vediamo quanto dura...
https://www.automobile.it/magazine/recensioni-modelli/byd-seagull-44285
Sono loro che vogliono avere ragione.
Qui non lo aveva ancora detto nessuno
Se è troppo facile fallo tu, no?
non sai che i prezzi delle elettriche sono finalmente in picchiata?
vedo che anche i cinesi sono a buon mercato.
Altro SUV da 5 metri e 50 000 euro.
Manco sapevo fosse già in vendita la BYD Atto 3, mai vista per strada.
Questa tipologia di auto ha tantissimi concorrenti e difficilmente farà presa rispetto ai marchi più blasonati.
Byd dovrebbe concentrarsi sulle auto che non hanno concorrenza con Tesla, in particolare su Dolphin e Byd Atto 3.
Quest'ultima è in vendita dal febbraio 2022, ed oggi paragonata con la nuova Tesla Model 3 (che ha lo stesso prezzo) sembra essere uscita 10 anni fa.
Un restyling di Byd Atto 3 con caratteristiche più adeguate al prezzo, potrebbe essere un buon mezzo per entrare adeguatamente nel mercato europeo
Arrivi dopo tipo duecento che l'hanno detto, sempre sul pezzo eh
troppo facile, ma per gli eco-fessi è tutto normale, la tecnologia è immatura quindi tante pile tanto peso, la tecnologia è costosa quindi meglio fare qualcosa che possa sembrare più costoso...
Puoi andare in Mona
https://uploads.disquscdn.c...
https://www.hdmotori.it/auto/articoli/n573107/xpeng-didi-auto-elettriche-economiche/
tanta roba!
Orribile. Hanno preso la Seal e completamente rovinata facendone una versione obesa... pensando che gli europei correranno a frotte a comprargliela. Se già la Seal berlina la vendono a prezzi tali per cui non gliene compreranno manco mezza, figurarsi questa, minimo costerà 3-5k in più. BYD in Europa è un fallimento totale.
Oribbile!!
SUV SUV sempre SUV o cinque metri di macchina da nmila cavalli e tonnellate di peso, ma dell 4 metri massimo con batteria da 50 kWh e costo sotto i 20k euro no eh?
finalmente un SUV elettrico!
Il tablet XL è sempre molto vistoso nel suo stile apollineo, l'head-up display esiste già e il parabrezza è solo parzialmente utilizzato per questo.