BYD Sealion 7, interni e bagagliaio del SUV elettrico che sfida la Tesla Model Y
Stile minimalista, tecnologia, spazio e grande comfort; il SUV elettrico di BYD offre pure una buona capacità di carico
La BYD Sealion 7 è arrivata sul mercato con il preciso intento di entrare in diretta concorrenza con la Tesla Model Y. Un SUV elettrico che è commercializzato in Europa e quindi anche in Italia ormaia da diversi mesi (qui la nostra prova), proponendo caratteristiche tecniche interessanti. La versione dual motor propone inoltre ottime prestazioni visto che permette una velocità massima di 215 km/h e soprattutto un’accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi. L’abitacolo offre tanto spazio, comfort e ovviamente non manca la tecnologia, a partire dall’ampio display centrale dell’infotainment da cui gestire praticamente tutta la vettura.
BYD SEALION 7: LA PLANCIA
Salendo a bordo del SUV elettrico troviamo interni dallo stile minimalista come va di moda oggi. I pulsanti fisici sono infatti ridotti all’essenziale, con i principali controlli dell’auto tutti concentrati all’interno del sistema infotainment. Dietro al volante troviamo il quadro strumenti digitale da 10,25 pollici mentre centralmente sulla plancia c’è appunto il grande display da 15,6 pollici del sistema infotainment con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Come in tutte le BYD, questo schermo può ruotare da orizzontale a verticale premendo un apposito pulsante. Sulla versione top di gamma di serie anche un Head-Up Display. L’80% degli interni sono rivestiti in pelle vegana ed è presente un sistema di luci ambientale a 128 colori.
Parte della dotazione della BYD Sealion 7 anche sedili anteriori riscaldati e ventilati, sedili posteriori riscaldati e regolazioni elettriche per il supporto lombare e delle gambe del conducente. Non manca nemmeno un pad per la ricarica wireless degli smartphone da 50W. Inoltre, è possibile avere anche un impianto audio a 12 altoparlanti firmato Dynaudio. Il SUV elettrico offre anche un ampio tetto panoramico in vetro che permette di esaltare lo spazio all’interno dell’abitacolo. Sul tunnel centrale troviamo invece il selettore della trasmissione, due portabicchieri ed alcuni comandi fisici. Il climatizzatore si gestisce attraverso l’infotainment e questo può risultare scomodo mentre si è in movimento. L’abitacolo della BYD Sealion 7 è realizzato con molta cura sia per gli assemblaggi, che per i materiali utilizzati.
BAGAGLIAIO
E la capacità di carico della BYD Sealion 7? Il bagagliaio mette a disposizione 520 litri che possono salire a 1.789 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. Davanti c’è pure un frunk da 58 litri buono per contenere i cavi per la ricarica. La soglia di carico è bassa, comoda per caricare agevolmente le valigie.