BYD si prepara a sfidare le kei car giapponesi
La casa automobilistica si appresta a lanciare una sua kei car elettrica in Giappone; debutto a fine mese al Japan Mobility Show

Le kei car in Giappone piacciono molto e possono contare su di un mercato particolarmente dinamico. BYD vuole entrarci e sta preparando un suo modello che presenterà ufficialmente al Japan Mobility Show che si terrà alla fine del mese. Per tenere alta l’attenzione, la casa automobilistica ha condiviso un teaser che permette di vedere nella penombra questo nuovo modello. Che il costruttore stesse lavorando ad una kei car lo sapevamo già dato che in passato erano emerse alcune foto spia che ritraevano un muletto di questa nuova piccola vettura elettrica.
COSA SAPPIAMO
Il teaser conferma che la kei car di BYD proporrà il classico design di questi modelli che presentano per lo più forme squadrate. Ricordiamo che la normativa giapponese prevede regole molto precise per queste vetture tra cui una lunghezza massima di 3,4 metri e una potenza del motore che non deve superare i 64 CV. Tuttavia, l’utilizzo di una piattaforma per veicoli elettrici potrebbe consentire alla casa automobilistica di massimizzare lo spazio all’interno dell’abitacolo, per migliorare il comfort dei passeggeri. Secondo alcune precedenti foto spia, per facilitare l’ingresso delle persone, la vettura sarebbe dotata di portiere posteriori scorrevoli.
Per quanto riguarda gli interni, sempre grazie a scatti spia sappiamo che ci sarà un volante a 3 razze, la strumentazione digitale ed un sistema infotainment con un display al centro della plancia. Tra circa una settimana ne sapremo molto di più dato che la piccola elettrica sarà ufficialmente presentata. A quel punto capiremo meglio anche le caratteristiche tecniche. Si parla infatti di una batteria LFP da 20 kWh per un’autonomia di circa 180 km WLTC, quanto basta per un uso in ambito urbano.
INTANTO IN EUROPA…
La kei car di BYD dovrebbe rimanere un modello per il solo mercato giapponese. Tuttavia, abbiamo visto come l’Unione Europea abbia in mente di puntare su piccole auto elettriche chiamate E-Car, ispirate proprio a questa categoria di veicoli, per rilanciare l’industria auto del Vecchio Continente. Un primo esempio di quello che potrebbe arrivare lo abbiamo visto con il concept che Dacia ha presentato da poco. Le kei car in Europa? Parrebbe di si dato che si vorrebbe creare anche una specifica normativa. Quanto stiamo vedendo in Giappone, con gli aggiustamenti del caso, un giorno potrebbe arrivare pure sulle strade del Vecchio Continente.
-
Fonte:
- Fonte