BYD Jinan, un'altra nave cargo si prepara a salpare: esportazioni sempre più importanti
BYD punta sempre di più sui mercati globali; per questo ha creato una flotta di 8 navi cargo. L'ultima è appena entrata in servizio

BYD prevede che le esportazioni rappresenteranno circa il 20% delle sue vendite globali di auto nel 2025. I mercati esteri sono quindi sempre più importanti per la casa automobilistica cinese. Complessivamente, l’azienda prevede di consegnare entro la fine dell’anno tra 800 mila e un milione di veicoli al di fuori della Cina. Per raggiungere questo risultato, BYD sta investendo in nuove fabbriche e anche in una flotta di navi cargo. Proprio in questi giorni, è entrata in funzione l’ottava nave cargo dell’aziende cinese, chiamata BYD Jinan. Curiosità, la nave prende il nome da Jinan, nella provincia orientale cinese dello Shandong, sede di uno dei più grandi stabilimenti di produzione di veicoli BYD.
I MERCATI ESTERI SONO SEMPRE PIÙ IMPORTANTI
L’obiettivo di BYD era quello di arrivare a disporre di 8 navi cargo per accelerare i suoi piani di espansione al di fuori della Cina. A quanto pare ci siamo anche con un po’ di anticipo visto che in passato si parlava che la casa automobilistica avrebbe completato la sua flotta di navi cargo nel 2026. Con 8 imbarcazioni per il trasporto auto a disposizione, BYD potrà accelerare i suoi piani di crescita globale. Stando alla stampa cinese, pare che attualmente non ci siano piani per un’ulteriore crescita della flotta di navi cargo. La casa automobilistica non ha rivelato la capacità di carico della BYD Jinan. Tuttavia, la maggior parte delle sue imbarcazioni può trasportare 7.000 veicoli, mentre 3 hanno una capacità di 9.200 veicoli. Grazie a queste imbarcazioni, BYD può raggiungere i suoi obiettivi di esportazione al di fuori della Cina.
Le altre 7 navi della flotta BYD sono BYD Explorer No.1, BYD Hefei, BYD Changzhou, BYD Shenzhen, BYD Xi’an, BYD Changsha e BYD Zhengzhou. Solo la prima è in affitto, mentre le altre 7 sono di proprietà del costruttore cinese. Insomma, BYD dimostra ancora una volta di non voler lasciare nulla al caso, potenziando ulteriormente il suo sistema di logistica per arrivare a screscere e diventare uno dei marchi principali a livello mondiale.
-
Fonte:
- Fonte