Cerca

BYD Dolphin Surf, svelati i primi dettagli della Seagull per l’Europa

Emergono le prime informazioni sulla nuova piccola elettrica cinese che presto debutterà in Europa

BYD Dolphin Surf, svelati i primi dettagli della Seagull per l’Europa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mag 2025

BYD si appresta a portare al debutto uno dei modelli più attesi, la Dolphin Surf, nome scelto in Europa per la Seagull che in Cina è una vera best seller grazie soprattutto ad un prezzo particolarmente aggressivo. L’attesa per vederla sulle nostre strade sta per finire visto che il debutto è fissato per il 21 maggio. Da tempo si parla di come sarà davvero il modello per il mercato europeo visto che BYD ha più volte ribadito che la Seagull, cioè la Dolphin Surf, sarebbe stata adattata per rispondere ai gusti dei clienti del Vecchio Continente. Non bisognerà attendere la prossima settimana per scoprire i dettagli della nuova vettura elettrica perché sul sito di BYD Austria è stata già inserita.

PRIME INFORMAZIONI

BYD Dolphin Surf poggia sulla piattaforma e-Platform 3.0 e sarà disponibile in 4 colorazioni differenti. Il configuratore non è ancora stato aperto e non si può ancora scaricare la scheda tecnica ma i dati presenti sulla pagina dedicata sono comunque interessanti. La lunghezza dovrebbe attestarsi a quota 3.780 mm come il modello cinese.

Sul sito austriaco di BYD possiamo comunque trovare informazioni sul bagagliaio che può contare su di una capacità di 308 litri che può salire a 1.037 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.

TRE VERSIONI

Da quanto si può leggere, la nuova BYD Dolphin Surf sarà proposta in tre versioni: Active, Boost e Comfort. Il modello base dispone di una batteria con una capacità di 30 kWh per un’autonomia di 220 km secondo il ciclo WLTP. Ricarica fino a 11 kW in corrente alternata e fino a 65 kW in corrente continua. Come sempre, le batterie sono le Blade Battery di BYD con celle LFP. Da 0 a 100 km/h in 11,1 secondi e velocità massima di 150 km/h. Sul sito non sono ancora presenti i valori di potenza delle diverse versioni.

Andando avanti, il modello Boost può contare su di una batteria con una capacità di 43,2 kWh per una percorrenza di 322 km WLTP. Ricarica in corrente alternata fino a 11 kW e in corrente continua fino a 85 kW. Questo modello raggiunge una velocità massima di 150 km/h ed accelera da 0 a 100 km/h in 12,1 secondi.

Infine, al top di gamma c’è la BYD Dolphin Surf Comfort, quella dotata del powertrain più potente visto che per accelerare da 0 a 100 km/h impiega 9,1 secondi. Velocità massima sempre di 150 km/h. La batteria è sempre quella da 43,2 kWh per una percorrenza di 310 km WLTP.

INTERNI

Dal sito austriaco emergono anche le prime foto dell’abitacolo e si scopre che la piccola elettrica sarà dotata della strumentazione digitale, mentre centralmente sulla plancia è stato collocato il display da 10,1 pollici dell’infotainment che può contare sui supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Non mancherà nemmeno il pad per la ricarica wireless degli smartphone.

Non rimane che attendere il 21 maggio per scoprire tutti gli altri dettagli della BYD Dolphin Surf, compresi i prezzi per il nostro mercato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento