BYD Denza Z, la sportiva elettrica prepara al Nürburgring la sfida alla Porsche 911
La casa automobilistica cinese sta portando avanti lo sviluppo della sua nuova sportiva che andrà a confrontarsi con i modelli Porsche

BYD attraverso il suo marchio premium Denza sta preparando qualcosa di speciale. Si tratta di una sportiva elettrica per il momento nota solamente come Denza Z che era stata anticipata attraverso un concept in occasione del Salone di Shanghai che si era tenuto ad aprile. La casa automobilistica cinese punta molto sul suo marchio Denza le cui vetture nascono per entrare in diretta concorrenza con i più blasonati marchi premium tedeschi. In particolare, la nuova Denza Z una volta su strada punta a competere con modelli come la nuova Porsche Cayman elettrica e addirittura la Porsche 911.
Delle specifiche tecniche della nuova sportiva elettrica sappiamo ancora molto poco. Intanto, continuano i test di sviluppo e la BYD Denza Z è stata intercettata al Nürburgring durante una sessione di test. Le caratteristiche della pista tedesca sono l’ideale per mettere a punto l’assetto delle auto sportive e mettere alla frusta la loro meccanica.
BYD DENZA Z: COME SARÀ?
Le foto spia mostrano la sportiva elettrica ancora camuffata. Tuttavia, le sue forme sono evidenti e da quello che possiamo osservare, la Denza Z sembrerebbe essere del tutto uguale al concept presentato alcuni mesi fa. Dal punto di vista estetico, il frontale presenta due ampie prese d’aria, una piccola griglia e fari a LED. Presente anche un ampio splitter anteriore, oltre ad una coppia di piccoli flap sotto il paraurti. Al posteriore, invece, sono presenti una grande ala fissa, un ampio diffusore e luci a LED. Le immagini permettono anche di osservare la presenza di pneumatici semi-slick GitiSport GTR3, con misure 325/30 al posteriore e 275/35 all’anteriore.
E parlando del powertrain, cosa dobbiamo aspettarci? Informazioni ufficiali non ce ne sono. Indiscrezioni parlano però di 3 motori elettrici come sulla Denza Z9 GT. Delle possibile prestazioni, però, non sappiamo nulla di preciso. Ci sarà sicuramente modo di saperne di più nel corso dei prossimi mesi, man mano che si avvicinerà il momento del debutto. Ma se del powertrain non sappiamo praticamente nulla, la sportiva potrà contare sulla tecnologia del telaio e delle sospensioni che Denza ha sviluppato per le sue vetture.
La sportiva elettrica potrà infatti disporre della tecnologia Disus-M, una versione aggiornata dell’attuale Disus-Z. Si tratta di un sistema di controllo intelligente del telaio, in grado di apportare modifiche in tempo reale in base alle condizioni stradali, con una risposta delle sospensioni in meno di 10 millisecondi. Grazie a questa soluzione tecnica, la sportiva sarà in grado di offrire maggiore stabilità e supporto nelle curve ad alta velocità in pista.
-
Fonte:
- Fonte