BYD Atto 2, gli interni del SUV elettrico cinese
Ecco cosa troviamo a bordo del nuovo SUV

BYD Atto 2 è una delle ultime new entry per il mercato europeo della casa automobilistica cinese. Si tratta di un SUV elettrico lungo circa 4,3 metri che nel nostro Paese è commercializzato a partire da poco meno di 30 mila euro. Per il marchio è un modello importante per continuare nella sua strategia di crescita all'interno del mercato auto del Vecchio Continente. Come tutti i modelli BYD, anche Atto 2 offre una buona dotazione di serie ed è proposto in soli due allestimenti i cui unici optional a pagamento sono il colore della carrozzeria e quello dei rivestimenti. Gli interni offrono buona qualità e non manca la tecnologia con alcune scelte particolari come il display dell'infotainment che può ruotare da orizzontale a verticale e ovviamente il viceversa. Vediamo più nei dettagli le caratteristiche dell'abitacolo della BYD Atto 2.
BYD ATTO 2, LA PLANCIA: STILE MINIMALISTA
Anche su Atto 2, BYD continua a proporre un abitacolo dallo stile minimalista, con la presenza di comandi fisici ridotta all'essenziale. Dietro al volante multifunzione è presente lo schermo da 8,8 pollici della strumentazione digitale da cui è possibile visualizzare tutte le principali informazioni di marcia. Centralmente sulla plancia è stato collocato il display del sistema infotainment da 10,1 o da 12,8 pollici a seconda dell'allestimento scelto (Active e Boost). Come accennato in precedenza, questo schermo può ruotare per poter essere utilizzato in orizzontale o in verticale.
L'interfaccia grafica è personalizzabile e attraverso l'infotainment si gestisce pure il funzionamento della climatizzazione. Il software di bordo di BYD supporta app come Spotify, YouTube, Zoom e Amazon Music. Ovviamente presenti Apple CarPlay e Android Auto e non mancano nemmeno gli aggiornamenti OTA.
La console centrale contiene un paio di portabicchieri e un bracciolo integrato, mentre attorno al selettore di marcia troviamo tasti fisici per alcune funzioni chiave, come il disappannamento del parabrezza, insieme a una manopola del volume per il sistema audio e un interruttore che permette di selezionare le quattro modalità di guida – Eco, Normale, Sport e Neve. C'è anche il pad per la ricarica wireless degli smartphone. I sedili anteriori sono regolabili elettricamente e nell'allestimento top di gamma anche riscaldati (pure il volante).
Inoltre, troviamo porte USB Type C da 60W e porte Type A da 7,5W nella parte anteriore, e altre due prese USB nella parte posteriore. La versione Boost dispone anche di un pad di ricarica wireless da 15W nella console centrale. BYD Atto 2 propone pure un ampio tetto panoramico in vetro che permette di esaltare lo spazio all'interno dell'abitacolo. Inoltre, grazie all'utilizzo della piattaforma e-Platform 3.0 è stato possibile massimizzare lo spazio per i passeggeri.
BAGAGLIAIO
BYD Atto 2 offre un bagagliaio da 400 litri, espandibile fino a 1.340 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori.
SPECIFICHE TECNICHE
Ricordiamo che BYD Atto 2 misura 4.310 mm lunghezza x 1.830 mm larghezza x 1.675 mm altezza, con un passo di 2.620 mm. per il momento il SUV è proposto con un singolo motore elettrico da 130 kW (177 CV) e 290 Nm di coppia quanto basta per accelerare da 0 a 100 km/h in 7,9 secondi e raggiungere una velocità massima di 160 km/h. Il tutto è alimentato da una batteria con una capacità di 45,12 kWh (Blade Battery con celle LFP) in grado di offrire un'autonomia WLTP di 312 km. Più avanti arriverà una variante con maggiore autonomia.
I prezzi? 29.990 euro per Atto 2 Active e 31.990 euro per Atto 2 Boost.