Cerca

Yangwang U9, per la supercar elettrica di BYD un tempo di 7:17.9 al Nürburgring

La supercar ha raggiunto una velocità massima di quasi 400 km/h

Yangwang U9, per la supercar elettrica di BYD un tempo di 7:17.9 al Nürburgring
Vai ai commenti 20
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 nov 2024

Le case automobilistiche cinesi sembrano averci preso gusto nel portare le loro nuove supercar elettriche al Nürburgring per dimostrare le loro prestazioni. Dopo Xiaomi con la sua SU7 Utra, è il turno di BYD con la sua Yangwang U9 di cui abbiamo parlato diverse volte visto che dispone di caratteristiche tecniche molto interessanti.

Dunque, la supercar elettrica è riuscita ad ottenere un tempo di 7:17.9. Si tratta certamente di un risultato di rilievo che dimostra le potenzialità della vettura (su Weibo c'è il video ufficiale del giro). Curiosità, il direttore vendite di Yangwang Hu Xiaoqing ha spiegato che, sebbene il tempo sul giro dell'U9 sia stato registrato con successo, non è ancora comparso nei registri ufficiali di categoria del Nürburgring. Il motivo sarebbe da ricercarsi nel fatto che la U9 non è disponibile sul mercato europeo e BYD deve completare ulteriori certificazioni per qualificarla come auto di produzione.

Indipendentemente da questo particolare, il tempo parla chiaro ma non è l'unico risultato importante che la supercar ha ottenuto in questi giorni. Infatti, precisamente il 7 novembre BYD ha annunciato che l'U9 ha raggiunto una velocità massima di 391,94 km/h, stabilendo un nuovo record di velocità per un'auto di produzione cinese.

4 MOTORI ELETTRICI E OLTRE 1.300 CV

Il risultato ottenuto al Nürburgring è solamente la conclusione di un percorso di sviluppo che è avvenuto in parte proprio su questo circuito. Del resto, è un luogo ideale dove mettere a punto le sportive.

Ricordiamo che BYD Yangwang U9 può contare su ben 4 motori elettrici per una potenza complessiva di 960 kW (1.305 CV) e 1.680 Nm di coppia. La supercar può quindi disporre della trazione integrale e parlano delle prestazioni, è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 2,36 secondi. Il quarto di miglio viene "bruciato" in 9,78 secondi. La velocità massima, abbiamo visto, sfiora i 400 km/h.

Il powertrain è alimentato da una Blade Battery (LFP) da 80 kWh che permette, secondo il costruttore, di arrivare a disporre di un'autonomia di 465 km (CLTC). La U9 ha un prezzo di 1,68 milioni di yuan e cioè di circa 220 mila euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento