Cerca

BYD pensa al Messico per una nuova fabbrica di veicoli elettrici

La nuova fabbrica potrebbe diventare un hub per le esportazioni negli Stati Uniti

BYD pensa al Messico per una nuova fabbrica di veicoli elettrici
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 14 feb 2024

BYD sta portando avanti un'ambiziosa strategia di crescita che non riguarda solamente il mercato europeo. Come sappiamo, al di fuori della Cina, la casa automobilistica ha già scelto Paesi come Uzbekistan, Thailandia, Brasile e Ungheria per le sue nuove fabbriche di auto.

A quanto pare, BYD avrebbe messo nel mirino il Messico dove potrebbe andare a costruire una nuova fabbrica per creare un hub per l'esportazione verso gli Stati Uniti. Secondo la testata giapponese Nikkei che cita Zou Zhou, country manager di BYD Messico, la casa automobilistica avrebbe già avviato uno studio di fattibilità per un impianto messicano e sarebbe già in trattative con il Governo su diversi aspetti del progetto.

Zou non ha rivelato dove BYD potrebbe costruire il suo impianto ma lo stato settentrionale di Nuevo Leon e la regione di Bajio nel Messico centrale sembrano essere i principali candidati. Tra le altre possibili opzioni ci sarebbe anche la penisola dello Yucatan.

Un impianto nel Messico permetterebbe a BYD di ridurre il costo delle esportazioni verso gli Stati Uniti. Inoltre, consentirebbe alla casa automobilistica di aggirare l’ostacolo dell’Inflation reduction Act (IRA).

Come spiega il country manager di BYD Messico, per un marchio internazionale, la produzione all'estero è indispensabile. Non rimane che attendere per capire se davvero BYD realizzerà un nuovo impianto produttivo in Messico, lo stesso Paese dove anche Tesla è intenzionata a realizzare una sua Gigafactory.

Appare chiaro, comunque, che la casa automobilistica cinese non stia lasciando nulla al caso e abbia le idee ben chiare per diventare  una realtà sempre più importante a livello internazionale.

Per quanto riguarda l'Europa, ricordiamo che l'impianto sarà costruito in più fasi e diventerà operativo in 3 anni. Ancora non sappiamo quali modelli saranno costruiti. La fabbrica permetterà pure a BYD di evitare eventuali dazi imposti dall'Unione Europea a seguito dell'indagine in corso sulle auto elettriche cinesi.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento