Cerca

BYD, iniziata la costruzione della fabbrica per le batterie agli ioni di sodio

Le batterie agli ioni di sodio prodotte nel nuovo impianto saranno utilizzate su microcar e scooter elettrici

BYD, iniziata la costruzione della fabbrica per le batterie agli ioni di sodio
Vai ai commenti 55
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 5 gen 2024

BYD ha iniziato la costruzione della fabbrica in cui produrrà batterie dotate della tecnologia agli ioni di sodio. L'impianto sarà realizzato a Xuzhou, una città a metà strada tra Pechino e Shanghai. Complessivamente, saranno investiti 10 miliardi di yuan, cioè circa 1,28 miliardi di euro. Una volta a regime, la fabbrica dovrebbe disporre di una capacità produttiva annua di 30 GWh. Lo stabilimento sarà costruito in collaborazione con il Gruppo Huaihai.

La notizia che la casa automobilistica cinese intendesse realizzare un impianto per le batterie dotate della tecnologia agli ioni di sodio era circolata negli ultimi mesi quando la controllata Findreams Battery aveva firmato un accordo con il Gruppo Huaihai. Questa non è la prima collaborazione tra BYD e il Gruppo Huaihai, poiché entrambe le società hanno costruito un impianto di batterie con tecnologia LFP (litio-ferro-fosfato) nel novembre 2022.

L'interesse delle case automobilistiche per le batterie agli ioni di sodio sta crescendo. Ricordiamo che verso la fine di dicembre 2023 è iniziata la produzione in serie del modello JAC Yiwei EV dotato proprio di tali accumulatori. Sappiamo che pure CATL ci sta lavorando.

La tecnologia degli accumulatori agli ioni di sodio, secondo alcune aziende automotive, ha buone prospettive di mercato, soprattutto su specifiche categorie di veicoli. Sebbene tali batterie offrano una densità energetica inferiore a quella delle batterie LFP, sono più economiche. Tra gli altri vantaggi, ricordiamo il corretto funzionamento anche a basse temperature ed una maggiore sicurezza. Le batterie agli ioni di sodio offrono pure una durata maggiore.

In passato si speculava che la piccola BYD Seagull potesse utilizzare già queste batterie. Alla fine, però, la scheda tecnica di questo modello mostrava la presenza di batterie LFP.

Stando a quanto comunicato dall'azienda cinese, le batterie agli ioni di sodio prodotte nel nuovo impianto saranno utilizzate su microcar e scooter elettrici.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento