Cerca

BYD Yuan Plus, il nuovo SUV elettrico debutta in Cina

Debutta il nuovo SUV elettrico cinese.

BYD Yuan Plus, il nuovo SUV elettrico debutta in Cina
Vai ai commenti 22
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 21 feb 2022

BYD continua a portare avanti i suoi piani di crescita. L'azienda cinese ha annunciato di aver lanciato ufficialmente il nuovo SUV elettrico Yuan Plus che era stato presentato la scorsa estate (fine agosto 2021). Si tratta di un modello molto importante in quanto pensato per il mercato globale. Per il momento, oltre che in Cina, questa nuova vettura a batteria sarà commercializzata anche in Australia con il nome di ATTO 3 dove i preordini sono stati aperti da un paio di giorni (consegne da luglio 2022). Oltre che in Australia, la nuova BYD Yuan Plus debutterà più avanti anche a Singapore. Per il momento ancora non si sa nulla di ufficiale per quanto riguarda il mercato europeo. Tuttavia, il nuovo SUV, viste le sue specifiche, potrebbe risultare un modello interessante per i clienti del Vecchio Continente. Come sappiamo, BYD attualmente commercializza in Norvegia il SUV elettrico Tang.

BATTERIE BLADE

Il nuovo BYD Yuan Plus, ricordiamo, poggia sulla nuova piattaforma modulare 3.0 lanciata verso la metà del 2021 (BYD e-platform 3.0). Il SUV misura 4.455 mm lunghezza x 1.875 mm larghezza x 1.615 mm altezza, con un passo di 2.720 mm.

La vettura viene offerta in più versioni con due differenti pacchi batteria: Standard Range e Long Range. In entrambi i casi è presente un motore elettrico da 150 kW con 310 Nm di coppia. La trazione è anteriore e per passare da 0 a 100 km/h servono 7,3 secondi. Il SUV adotta le batterie Blade del tipo LFP. Nel primo caso abbiamo un accumulatore da 49,92 kW per un'autonomia fino a 430 km secondo il ciclo CLTC ( 320 km WLTP e 400 KM NEDC) e nel secondo una batteria da 60,48 kWh per 510 km sempre secondo il ciclo CLTC (420 km WLTP e 480 km NEDC).

Internamente spiccano il display della strumentazione da 5 pollici che ricorda un po' quello presente nei modelli della gamma ID di Volkswagen e quello ben più ampio per l'infotainment da 12,8 pollici che si può anche ruotare. Curiosità, il sistema infotainment dispone della funzione karaoke ed è pure presente di serie un microfono wireless. Una funzione per l'intrattenimento che sembra piacere ai cinesi visto che non è l'unica vettura ad offrire una cosa simile. Dall'inizio dell'anno, in Cina, questo modello ha già ottenuto oltre 20.000 preordini.

I prezzi per questo mercato partono da 144.274 CNY pari a circa 20.000 euro. In Australia, invece, i prezzi partono da 44.990 dollari australiani pari a circa 28.500 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento