Cerca

Ecco il BYD Type A, lo scuolabus del futuro: sicuro, tech e 100% elettrico

BYD Type A: un mezzo di trasporto ma anche una risorsa in grado di accumulare energia quando non trasporta studenti.

Ecco il BYD Type A, lo scuolabus del futuro: sicuro, tech e 100% elettrico
Vai ai commenti 10
Simone Dellisanti
Simone Dellisanti
Pubblicato il 31 gen 2022

BYD acronimo di Build Your Dreams, affermata azienda cinese concentrata nello sviluppo di veicoli elettrici, ha presentato il suo veicolo a batteria di tipo A. Non un veicolo qualunque ma uno scuolabus a emissioni zero, con trazione 100% elettrica, che combina un design riconoscibile ma anche inedito e futuristico, senza dimenticarsi della sicurezza degli studenti e degli ospiti.

Il BYD Type A, questo il suo nome, è un mezzo di trasporto ma anche una risorsa in grado di accumulare energia quando non trasporta studenti. Il "Tipo A" può portare in giro fino a 30 persone (la sue varianti vanno dai 10 ai 12 metri di lunghezza) e una volta fermatosi potrà dare indietro l'energia elettrica alle scuole, o ad altri edifici, per abbattere i costi ordinari. Insomma, un Vehicle-to-Grid (V2G).

Il Type A può essere dotato di un portellone ADA, a cerniera, in grado di sollevare 360 chilogrammi. L'autobus elettrico è in grado di viaggiare, solo utilizzando la marcia elettrica, per 250 chilometri grazie alla batteria al litio-ferro-fosfato (LFP)

"Lo scuolabus elettrico di BYD è progettato per essere presente nei distretti scolastici 24 ore al giorno, sia come veicolo che come risorsa di accumulo di energia", ha affermato Stella Li, presidente di BYD North America. "La nostra soluzione per le scuole è pratica e altamente conveniente, con emissioni zero".

E la sicurezza? È garantita da un corpo in acciaio ad alta resistenza ma anche dal controllo elettronico della stabilità e da un sistema di frenata elettronico che uniformemente distribuisce la frenata sui due assi.

BYD ha dotato il suo scuolabus del Predictive Stop Arm, che monitora il traffico in avvicinamento e avvisa gli studenti quando sopraggiungono vetture mentre stanno scendendo oppure quando è più sicuro attraversare.

Particolare attenzione è stata riposta anche al comfort del conducente. Sul bus elettrico l'autista è dotato di sedili ergonomici, volante da 16,5 pollici e interruttori di comando facili da raggiungere. Il conducente può anche controllare l'aria condizionata dall'abitacolo e la ricarica.

A questo proposito: BYD Type A offre due tipi di soluzioni di ricarica; la soluzione da CC da 150 kw oppure la ricarica CA monofase da 19,2 kw.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento