
06 Febbraio 2023
13 Dicembre 2022 40
La Bugatti W16 Mistral è un'esclusiva supercar, l'ultimo modello del costruttore francese ad adottare il motore W16. Si tratta di una roadster che sarà realizzata in soli 99 esemplari (tutti già venduti) ad un prezzo di partenza di 5 milioni di euro. Adesso, per i futuri possessori della W16 Mistral, la casa automobilistica ha voluto proporre in collaborazione con The Little Car Company un'edizione limitata della Bugatti Baby II presentata alcuni anni fa.
Si tratta della Baby II Carbon Edition che sarà offerta ad un prezzo di 80 mila euro più tasse. Di cosa stiamo parlando?
The Little Car Company è un'azienda che realizza versioni in scala di alcuni modelli famosi del passato. Piccole vetture non omologate per l'uso stradale, dotate di un motore elettrico e pensate per poter essere utilizzate dai 14 anni in su. Un giocattolo esclusivo per i figli delle famiglie facoltose? Si da una parte, anche se chiamare giocattolo un modello in scala perfettamente funzionante da 80 mila euro più tasse è assolutamente riduttivo. Ma per chi può permettersi di spendere 5 milioni di euro per un'auto, probabilmente non ha alcun problema ad acquistare anche la Bugatti Baby II Carbon Edition per i propri figli.
Questa mini vettura, proprio come la Bugatti Baby II, è un modello in scala della Type 35. In questo caso, però, dispone di elementi in fibra di carbonio sia per gli interni e sia per gli esterni e i clienti potranno personalizzarla con le medesime finiture della propria W16 Mistral.
Le scheda tecnica non è stata comunicata ufficialmente. Tuttavia, visto che la base è quella della Bugatti Baby II di cui avevamo parlato in passato, le caratteristiche non dovrebbero cambiare. Parliamo, dunque, di un modello lungo 2,76 metri, largo 1,05 metri e alto 0,8 metri. La Bugatti Baby II era disponibile con un motore elettrico da 4 o da 10 kW. La velocità massima poteva raggiungere i 45 km/h o i 68 km/h a seconda della variante scelta.
Commenti
hai capito tutto!!! :)
La offriamo come dote a qualche bella signora d'alto borgo.
si lo capisco e ti confesso che piacciono di più anche a me...
se poi riusciamo a prendere anche qualche gallina al volo durante il tragitto, tanto meglio!!!
Perfetto, ma ti avverto che preferisco prendere le strade di campagna tutte infangate, mi danno più stile una volta arrivato a destinazione.
io porto anche le mappe e ti faccio da navigatore...
Sì, certo, immaginavo.
Ma intendevo che così è contrario al significato di elettrica (la carbon neutrality, ecc...).
E' come un piatto vegetariano "hamburger edition".
Perché ha parecchie parti in fibra di carbonio?
Ma come può un'auto elettrica chiamarsi "Carbon Edition"???
È un'auto elettrica, quindi devi chiedere al tuo elettricista.
Non stuzzicarmi...
Lo immaginavo... manca solo che tu faccia un render...
Preparo già occhialoni spessi, casco in cuoio e guanti.
Praticamente mi hanno impiantato dei sensori giroscopisci dietro agli occhi, questi comandano una piccola sfera grigia posizionata davanti alle pupille.
Questa rimane sospesa e comandata appunto dai due giroscopi e tenuta in posizione da un piccolo campo magnetico generato dai giroscopi stessi.
Questa sfera grigia cattura la luce e le immagini che proietta direttamente sulla retina.
Uno dei pregi di questa nuova tecnologia e quella di migliorare anche la visione notturna.
In futuro saranno disponibili add-on, a pagamento ovviamente, con funzioni speciali aggiuntive tipo:
- Vista panoramica a 360°
- Visore a infrared
- HUD display (collegato allo smartphone)
- Zoom fino a 2x
- Vista attraverso i materiali (a me interesserebbe questa!)
L'unico difetto di questa tecnologia è quella di avere queste due sfere sempre davanti agli occhi e la durata della batteria che raramente copre la giornata.
..."sarà perchè ti amo" (cit)
Una sfera grigia davanti agli occhi? E come funziona?
Lol, 4 risposte aperte occupano tutta una pagina...
https://uploads.disquscdn.c...
Ma poi la grafica è improponibile!
Spazi veramente eccessivi che riempiono la pagina, pulsanti non allineati, stondature goffe e brutte, icona di selezione del profilo di un altro che diventa blu e tutta mal allineata che sembra quasi una selezione mal riuscita... Tremendo!
https://uploads.disquscdn.c...
Adesso varrebbe 80k euro anche quello
Ehi non buttarti così
Libero di scegliere questa
Sarà perchè ti amo. E' un emozione
Ha gli interni fatti meglio di un'auto da 80 000 euro per adulti.
Ma lo devo aggiornare, non porto più gli occhiale da un po... ora ho solo una sfera grigia...
Ci sta.
Il mio falegname con 30 € la fa meglio
Teniamoci i soldi e buttiamo te
l'ho capita! fai lo zoom all'indietro
Ma se lavora in cassazione!
Ora finalmente ti vedo bene
Come mai si vede diverso ora disqus? Che confusione
Se avessi soldi da buttare, li butterei.
Avevo il modellino della Burago, 8mila lire ai tempi...
CTRL -
Disqus si adegua alla sua utenza: ha capito che la media dei commenti vengono da boomer con problemi di diottrie, da qui l'idea di ingrandire la grafica.
giocattolo per giocattolo almeno è più esclusiva del abbort elettrica
Disgust
Gli avatar ora sono enormi...
Vero, adesso si vede meglio la bandiera del tuo datore di lavoro.
Disqus ha cambiato grafica!
Bella macchina certo, ma andare in giro in pianura padana di questi tempi non sarebbe il massimo.