
06 Luglio 2021
Una decisione sul futuro del marchio Bugatti sarà presa entro la metà del 2021. Voci che il Gruppo Volkswagen volesse cedere Bugatti erano emerse nel settembre del 2020. All'epoca, i rapporti parlavano dell'idea di cedere il marchio a Rimac con Porsche che avrebbe aumentato la sua partecipazione all'interno del marchio croato (oggi possiede il 15,5%). Ma da quel momento non erano arrivati aggiornamenti significativi su questo progetto tanto che si pensava che non se ne facesse più nulla.
Adesso, però, arriva una notizia importante. Oliver Blume, CEO di Porsche, ha dichiarato a Automobilwoche che una decisione sarà presa dal Gruppo Volkswagen entro la metà del 2021. Il numero uno del marchio sportivo tedesco ha ammesso che Rimac potrebbe essere una soluzione valida. Tuttavia, ha pure aggiunto che il Gruppo sta valutando diverse possibilità sul futuro di Bugatti. Dunque, la cessione potrebbe anche non arrivare. Quello che è certo, è che all'interno del Gruppo si sta ragionando su come valorizzare al massimo questo marchio.
L'eventuale cessione a Rimac sarebbe molto interessante per il settore delle hypercar. Il costruttore croato è specializzato in vetture elettriche ad altissime prestazioni. Attualmente, sta lavorando sull'hypercar chiamata C_Two di cui abbiamo parlato diverse volte. Inoltre, è il fornitore di componenti elettrici per molti importanti marchi automobilistici. Questo significherebbe che non bisognerebbe aspettare troppo tempo prima di vedere debuttare sul mercato una Bugatti a batteria.
Vedremo, dunque, quello che succederà nei prossimi mesi. Al momento non si può fare altro che attendere ulteriori novità su questa vicenda. Va detto che se davvero Bugatti dovesse essere ceduta a Rimac con il contestuale aumento della partecipazione di Porsche all'interno del marchio croato, sarà molto interessante capire come evolverà il rapporto tra i tedeschi e i croati.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti