
03 Giugno 2023
La nuova BMW M2 era stata presentata nell'ottobre del 2022. Parliamo di una sportiva dotata di un un 6 cilindri M TwinPower Turbo di 3 litri di cilindrata in grado di erogare 338 kW/460 CV con 550 Nm di coppia massima. Trazione posteriore, cambio automatico a 8 rapporti o manuale a 6 marce e accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi.
Nonostante sul mercato questo modello sia arrivato da pochissimo, la casa automobilistica tedesca sta già lavorando ad una versione più estrema. Si tratta della BMW M2 CS di cui un nuovo muletto è stato intercettato durante i test su strada. I tecnici del costruttore stanno infatti mettendo a punto lo sviluppo di questa nuova sportiva che dovrebbe essere lanciata sul mercato nel corso del 2024.
La carrozzeria della vettura protagonista delle foto spia appare ovviamente ancora ricoperta da pellicole per nascondere i dettagli del design. Comunque, si può notare che la sportiva disporrà di un body kit specifico che permetterà di rendere il look più aggressivo. Davanti possiamo osservare la presenza di un paraurti con nuove e più grandi prese d'aria oltre ad uno splitter specifico. Dietro, invece, sono presenti uno spoiler integrato nel portellone e i 4 terminali di scarico.
La BMW M2 CS punterà molto sulla leggerezza. Proprio per questo è possibile che diverse parti della vettura possano essere realizzate in fibra di carbonio. Possiamo anche notare che il modello delle foto spia dispone di cerchi da 20 pollici, gli stessi che abbiamo già visto sulla BMW M4 CSL.
Per quanto riguarda il motore, è facile immaginare che arriverà una versione con maggiore potenza dell'attuale unità della BMW M2. Si specula che la potenza potrebbe attestarsi tra 500 e 520 CV. Ci sarà da capire, inoltre, se la nuova sportiva sarà proposta con il cambio automatico o solamente con quello manuale. Non rimane, dunque, che attendere ulteriori informazioni sullo sviluppo della vettura.
[Foto spia: CarScoops]
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Più bella la precedente.
non sembra male!
Non metto in dubbio sia un bel "popò" di auto e l'ho vista anche io dal vivo... resta la PERSONALE considerazione di preferire la F20 a livello estetico, pur ammettendo che, dal punto di vista di telaio e tecnologia, la G87 stracci la precedente (ancor più negli interni).
Sono in possesso del nuovo modello, ti posso assicurare che dal vivo è assolutamente impattante, molto piu della precedente... ha una presenza visiva di un auto di segmento superiore... che a tutti gli effetti lo è! perche la G87 deriva direttamente dalla M4 G82 mentre la precedente derivava dal serie 1 F20
Al massimo, il contrario... ;-)
E cmq, con 1700 e passa kg, anche se la alleggeriscono, siamo sempre oltre i 1600... a livello di estetica, poi, continua a piacermi MOOOOOLTO di più la precedente M2 CS...