BMW i5, proseguono i collaudi della Touring. Debutto nel 2024

08 Aprile 2023 12

BMW ha confermato che la nuova i5 elettrica che sarà presentata il prossimo autunno, non sarà solo berlina. Bisognerà attendere il 2024 ma la nuova elettrica sarà proposta pure in versione Touring, cioè station wagon. Una volta sul mercato, sarà una delle poche station wagon 100% elettriche ad essere disponibile in Europa. Nel frattempo, il lavoro di sviluppo sta andando avanti e un nuovo muletto di questo modello è stato intercettato ad effettuare test sulle strade innevate del Nord Europa.

Le foto spia mostrano una vettura ancora camuffata. Tuttavia, si possono vedere alcune cose interessanti. L'auto dispone di un impianto frenante con dischi di grandi dimensioni e pinze di colore rosso. Questi dettagli assieme al design dei cerchi in lega e al badge M "nascosto" in corrispondenza dei passaruota anteriori fa pensare che la vettura protagonista delle foto spia sia la più performante versione i5 M60. Inoltre, a conferma che si tratta di una vettura elettrica, sulla carrozzeria possiamo notare gli adesivi con la scritta "Electrified Vehicle".

Sotto le pellicole, la BMW i5 Touring dispone oramai delle sue forme definitive. Rispetto alla BMW Serie 5 Touring endotermica, la versione a batteria si differenzierà solamente per alcuni piccoli dettagli. Le foto spia permettono nuovamente di osservare anche elementi della vettura come i nuovi fari a LED (non ci saranno fari sdoppiati) e la forma del doppio rene.

Per quanto riguarda gli interni, già sappiamo che sarà presente il BMW Curved Display, un ampio pannello al cui interno sono presenti il display da 12,3 pollici della strumentazione e quello dell'infotainment vero e proprio da 14,9 pollici. Viste le novità annunciate di recente da parte del costruttore tedesco sul suo sistema infotainment, è possibile che sulla nuova Serie 5/i5 venga adottata la nuova piattaforma IDrive 8.5. Non mancheranno, ovviamente, gli aggiornamenti OTA.

Per quanto riguarda i powertrain della BMW i5/BMW i5 Touring non ci sono ancora informazioni precise. Tuttavia, secondo alcune indiscrezioni, pare che potrebbero essere utilizzate le stesse unità presenti oggi sulla BMW i4. Non rimane che attendere novità sul debutto della BMW i5 elettrica.

[Foto spia: CarScoops]


12

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
misano

impianto frenante con dischi di grandi dimensioni e pinze rosse... ok, ci sono tutte le premesse che sia il solito bidone ad efficienza bassissima buono per le allodole attratte dalle pinze rosse !

The Undertaker
MatitaNera

"fossero"

MatitaNera

un anno di stipendio?

TheRockO

Serie 3 e Serie 5 non hanno mai avuto la griglia davanti. Comunque il nuovo doppo rene BMW è inguardabile sui SUV, ma su Serie 4 e M3 non sono male per niente.

TheRockO

Da amante delle station wagon, il perché è semplicissimo: la versione touring piace ai tedeschi, austriaci, svizzeri, italini e pochi altri popolo europei. Nel resto del mondo, e soprattutto nei mercati primari, Asia e USA, le berline le comprano eccome.

Luca Zanotti

Vorrei capire perché chi vuole la versione touring deve sempre essere costretto a bruciarsi un anno, tanto più che notoriamente le berline non le vuole nessuno (est europa a parte).

Maxatar

Per la serie 5 non le hanno mai fatte esagerate.

The Undertaker

Oggi guardando sul sito per configurare una X4 mi sembrava che le dimensioni dei "RENI" siano più piccoli.

The Undertaker

Erano o sono un po più grandi sui modelli attuali, o sbaglio?

Mauro Corti (Sbabba)

Sulla serie 5, come sulla 3, bmw non ha osato cambiare la dimensione dei reni perché sono i loro modelli piú venduti.

The Undertaker

Sbaglio o si sta tornando a dimensioni UMANE della calandra/prese aria Radiatore?

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video