BMW M3 CS, ecco la nuova sportiva da 550 CV e 302 km/h di velocità massima

25 Gennaio 2023 63

BMW ha tolto i veli sulla nuova M3 CS, una sportiva che va a posizionarsi sopra la ben nota M3 Competition. Un modello che sarà prodotto in serie limitata a partire da marzo 2023 e che punta a far divertire i fortunati che avranno l'opportunità di mettersi alla sua guida. I prezzi per il mercato italiano non sono ancora stati comunicati.

DESIGN ED INTERNI

L'aspetto più importante di tutti i modelli del costruttore tedesco che possono vantare il marchio CS (Competition Sport) è la riduzione del peso. La casa automobilistica sottolinea che è stato fatto largo utilizzo di componenti in fibra di carbonio sia all'esterno e sia all'interno. Per esempio, oltre al tetto in fibra di carbonio, la nuova BMW M3 CS utilizza questo materiale anche per il cofano, lo splitter anteriore, le prese d'aria anteriori, le calotte degli specchietti retrovisori esterni, il diffusore posteriore e lo spoiler posteriore.

Il silenziatore posteriore in titanio, invece, riduce di oltre 4 kg il peso dell'impianto di scarico. Inserti in fibra di carbonio sono presenti anche nell'abitacolo. In tale materiale sono state realizzate, per esempio, le palette del volante. Il risultato è un risparmio di peso totale di circa 20 kg rispetto alla BMW M3 Competition con M xDrive. Il peso a secco della vettura è di 1.765 kg.

Per quanto riguarda il design, la BMW M3 CS si riconosce per alcuni dettagli specifici. Per esempio, davanti troviamo una griglia a doppio rene BMW senza cornice che richiama le macchine da corsa. Questa sportiva può contare anche su di una serie di appendici aerodinamiche specifiche oltre che su calotte degli specchietti retrovisori esterni M e su superfici in fibra di carbonio a vista del tetto. Inoltre, la sportiva dispone di fari BMW Laserlight gialli ispirati alla M4 GT3.

Di serie troviamo anche cerchi in lega da 19 pollici all'anteriore e da 20 pollici al posteriore con specifici penumatici realizzati appositamente per questo modello nelle misure 275/35 ZR19 all'anteriore e 285/30 ZR20 al posteriore. La BMW M3 CS potrà essere ordinata in varie colorazione tra cui l'esclusiva tinta Frozen Solid White metallizzata. Come colori esterni alternativi sono disponibili anche le tinte Signal Green, Brooklyn Grey metallizzato e Sapphire Black metallizzato.

Per quanto riguarda gli interni, troviamo sedili M in carbonio di serie con un design specifico per questo modello. Sedili che sono rivestiti in pelle Merino in una combinazione di colori nero/rosso con cuciture a contrasto. Questa finitura bicolore è ripetuta per i due sedili posteriori. I pannelli delle porte sono interamente rivestiti in pelle nera sia nella parte anteriore e sia in quella posteriore.

Presente anche tanta tecnologia. Troviamo, infatti, il ben noto BMW Curved Display che integra lo schermo da 12,9 pollici della strumentazione e quello da 14,9 pollici del sistema infotainment con piattaforma iDrive 8. Sistema infotainment che dispone di alcune funzionalità specifiche per questo modello.

MOTORE E PRESTAZIONI

Il cuore pulsante della nuova BMW M3 CS è il ben noto 6 cilindri di 3 litri con tecnologia M TwinPower la cui potenza è stata portata a 405 kW/550 CV con 650 Nm di coppia. Si tratta di un aumento di 30 kW/40 CV rispetto alla BMW M3 Competition. Questo aumento di potenza è stato ottenuto grazie ad una serie di modifiche alla pressione del turbo (da 1,7 a 2,1 bar) e all'elettronica del motore. Unità sempre abbinata cambio automatico a 8 rapporti M Steptronic. La sportiva può contare anche sulla trazione integrale M xDrive e sul differenziale attivo M sull'asse posteriore.


BMW spiega che il conducente può passare dall'impostazione predefinita 4WD alla modalità 4WD Sport, che indirizza una percentuale ancora maggiore della coppia del motore alle ruote posteriori. Parlando delle prestazioni, per accelerare da 0 a 100 km/h servono 3,4 secondi. Per raggiungere i 200 km/h, invece, bastano 11,1 secondi. La BMW M3 CS è dotata di serie dell'M Driver's Package e ha una velocità massima limitata elettronicamente a 302 km/h.


63

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Phabio

Io col cambio al volante mi diverto e prima ho avuto solo auto manuali

Marco

Ripeto tanto chi può permettersi questa per portare fuori la famiglia ha anche un SUV magari che è più grande del mio salotto

admersc

la versatilità.. come altri modelli storici bmw.. avere un'auto che ti consente di portare la famiglia fuori, ma anche di avere performance da supercar biposto, quando ci si vuole divertire in pista o schiantarsi su un albero.

Marco

No non è che le RS sono dei cessi perchè hanno 5 porte ma quella è una station wagon, questa essendo una 3 volumi potevano pensare di farla comunque coupè 3 porte. Chi si può permettere un'auto del genere sicuro non ha solo una macchina in famiglia

Antonio Russolillo
Antonio Russolillo

Allora per te l Audi RS6 che è addirittura station wagon, è un cesso?
Il bello che intendeva l amico è che il fine settimana è familiare per le gite tutti insieme, nei feriali da solo hai una bestia sotto il sedere nel tragitto casa lavoro, con una sensazione di guida eccellente.
Ho una tt e 3 figli, per quanto la ami, non posso fare entrambe le cose

Marco

cosa? le 5 porte?

admersc

Il bello è proprio quello..

tommaso

ahahahah in effetti

mister x

magari con me sopra!

tommaso

con te sopra siamo li ;)

Marco

Bella è bella ma una roba così 5 porte non si può vedere...

Phabio

Eppure quella che ho provato io è di uno di questi :D

Phabio

Non ho mai detto che sia più lenta, io ho provato la Tesla e ho la Giulia QV, non c'è paragone per divertimento alla guida per me.

Marcomanni

Bravi loro quindi.

Massimo Potere

per me una 718 gts manuale, grazie

Massimo Potere

vero, ma il nuovo cockpit è così..

Massimo Potere

si, hanno anticipato i tempi. Anch'io la 440i la trovavo oscena invece ora la M3 touring me la sogno di notte. Peccato che molti abbienti la pensino come me visto che la data di consegna è maggio 2024

italba

Se è per questo tutte le vetture sportive sono destinate a sparire, tra poco sarà obbligatoria la scatola nera anche sulle auto e da lì a collegarle alla questura che ti multa in tempo reale è un attimo... Per fortuna! Resteranno solo le auto da corsa o da rally, da usare rigorosamente su strade chiuse al traffico, e magari nemmeno omologate

Ratchet

Stupendo quel verde.

Aster

Se hanno messo ancora l'albero di trasmissione in accaio e non in carbone non vale.

Signor Rossi
Signor Rossi
Signor Rossi

La 4C indubbiamente non è una vettura per fighetti metrosessuali ...

Signor Rossi

I primi due minuti forse

Marcomanni

Chiariamo, non sostituirei mai la mia auto con questa ma devo ammettere che sono passati dall’orrido delle prime volte che guardavo la parte frontale a qualcosa di veramente piacevole.
E leggendo i commenti sotto mi pare che sia così un po’ per tutti.

Phabio

Ed è pure alleggerita per pesare quanto una Giulia quadrifoglio di 7 anni e mezzo fa

Phabio

La model 3 è più divertente forse in autostrada

Phabio

La 8c magari, la 4c è un esperimento divertente da guidare giusto per mezz'ora prima che ti esploda il cervello dal rumore del motore :)

mister x

si sono impegnati ma la Giulia GTAm pesa 1520 kg

italba

Ma secondo te un'auto stradale con 550 cavalli quanto dovrebbe pesare? Motore, trasmissione e sospensioni devono essere adeguati alla potenza, il telaio pure, ci vogliono tutte le dotazioni di sicurezza passiva delle normali berline a quattro posti e quattro porte... Ma con che l'hai scambiata, con una monoposto da gara? Questa serve (ammesso che serva un'auto del genere) ai ricchi crucchi per andare sulle loro autostrade, non a fare il tempo sul giro!

The macrocosm

Esistono l'agility dei BassetHound e pure le corse dei Corgi

T. P.

bel colore! :)

Chicco Bentivoglio

Gli tolgono la ruota di scorta.

an-cic

con 5.500€ all'anno in totale tra bollo e super te la cavi...

armandopoli

Costo???e soprattutto superbollo?

Signor Rossi
an-cic

dici che non si era capito?

Signor Rossi

Sono delle limousine ... e riguardo al piacere di guida potresti rimanere parecchio deluso. La Model 3 performance è più divertente da guidare di una M3 a parte il sound del motore e se ti fai un giro con una Polestar 2 equipaggiata con l’assetto Oehlins ti si stamperà un sorriso in faccia che manco tua suocera riuscirà a toglierti ...

Oppure ti fai un giro con una Cayman GT4 e non ne parliamo più ...

Signor Rossi
chester999

ma si puo' avere elettrica? :-)

Esatto, proprio quello che ho scritto sopra, quel tablet gigante è un pugno in un occhio su una M3... strumenti analogici affiancati da un display sulla consolle centrale era sicuramente più affascinate e sportiva come soluzione!

Magnifica, ma quel tablet gigante su una M3 non si può vedere...

an-cic

fortuna che ci sono queste termiche sportive da 1765kg a secco (sui 1850kg in ordine di marcia) a regalare le vere emozioni di guida... non come quei pachidermi elettrici tipo model 3 performance che invece pesano sui 1850kg. ne hanno ancora di strada da fare le elettriche

italba

Limousine???

bernardste

bellissima, verde poi è eccezionale x me

Signor Rossi
The macrocosm

O sono io che la vedo con il tettuccio troppo alto, oppure è la scelta di quel pilota che a stento arriva a vedere la strada da sopra il volante che mi da fastidio

3nr1c0

saro vecchio io, ma su un auto come questa preferirei un crouscotto con strumenti analogici, ma a fianco se proprio serve il tablet dell infotaiment

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024

Auto

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video