
31 Gennaio 2023
10 Gennaio 2023 18
BMW ha confermato che la nuova elettrica i5 sarà portata al debutto entro la fine dell'anno. Dunque, per il lancio della versione a batteria della prossima generazione della Serie 5 non sembrano esserci ritardi sui piani di sviluppo. Questa vettura sarà molto importante per i piani di elettrificazione della casa automobilistica. Nel tempo, abbiamo visto diverse foto spia di questo modello elettrico, anche in versione Touring.
Rispetto al nuovo modello endotermico non ci dovrebbero essere particolari differenze al livello del design. La più evidente riguarderà la griglia a doppio rene "chiusa" vista l'assenza del motore endotermico. La variante a batteria potrebbe disporre anche di cerchi in lega dal design specifico per ottimizzare ulteriormente l'efficienza aerodinamica.
Sul fronte dei powertrain ancora non ci sono informazioni precise. Possibile che la BMW i5 possa adottare le medesime unità della BMW i4. Se fosse così, saranno offerte varianti sia con un solo motore e la trazione posteriore e sia con doppio motore e la trazione posteriore.
Visto che il debutto si sta avvicinando, nel corso dei prossimi mesi dovrebbero arrivare ulteriori novità. La conferma del prossimo lancio di questo modello è arrivata all'interno dei dati delle vendite del 2022 dell'interno Gruppo BMW. Vediamo, dunque, i risultati dell'anno appena concluso.
Il Gruppo BMW (marchi BMW, MINI e Rolls-Royce) nel 2022 ha consegnato un totale di 215.755 BMW e MINI completamente elettriche, pari ad una crescita del 107,7% rispetto al 2021. Un risultato importante che dovrebbe ulteriormente migliorare nel 2023 grazie all'arrivo di nuovi modelli elettrici. Gi ordini delle vetture a batteria, evidenzia BMW, rimangono molto alti.
Complessivamente, nell'intero 2022, il Gruppo BMW ha consegnato un totale di 2.399.636 vetture, pari ad una flessione del 4,8%. Il Gruppo spiega che il calo è dovuto, essenzialmente, ai problemi della catena di approvvigionamento, ai blocchi per il Covid in Cina e allo scoppio della guerra in Ucraina. L'impatto maggiore si è visto nei primi 6 mesi dell'anno. Le vendite sono aumentate sempre più nella seconda metà del 2022. Nel quarto trimestre, il Gruppo BMW ha registrato una crescita delle vendite del +10,6%, con 651.798 veicoli consegnati ai clienti.
Entrando più nei dettagli, il marchio BMW ha venduto un totale di 2.100.692 unità (-5,1%) in tutto il mondo lo scorso anno. Il costruttore ha registrato anche una forte crescita nelle vendite dei veicoli elettrificati (inclusi ibridi plug-in) che sono aumentate del +35,6% rispetto all'anno precedente (372.956 vetture).
Il marchio MINI ha venduto 292.923 unità lo scorso anno (-3,0%). Tuttavia, il numero di modelli MINI elettrificati venduti (inclusi quelli ibridi plug-in) è salito del +14,3% a 60.839 veicoli e quindi ha rappresentato circa il 21% delle vendite totali di MINI in tutto il mondo nel 2022. La MINI Cooper SE completamente elettrica è rimasta la variante di modello più venduta del marchio nel 2022. Lo scorso anno sono state vendute in tutto il mondo 43.744 MINI Cooper SE, con un aumento del +25,5% rispetto al 2021.
Rolls-Royce, invece, ha registrato un anno record con 6.021 auto consegnate ai clienti in tutto il mondo (+7,8%).
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Grazie Rick.
É prezioso che la comunity metta la propria esperienza al servizio degli altri.
Era per questo che erano nate.
Si se recuperi...
Io non ho ancora i pannelli ma comunque quando torno è notte...
I 15 metri con i giri dei cavi facilmente diventano 30... Quindi secondo me un 600€ li spendi di installazione...
Ultimo consiglio: che la wallbox abbia il suo cavo, così non devi togliere quello che hai in macchina tutte le sere...
Io avevo pensato alla rfid solar.
Si collega all'impianto FV e carica dinamicamente in base alla produzione.
In più ha l'rfid e si attiva con la card e non avendo box o posto auto di proprietà é un optional importante perchè la colonnina andrà su parcheggio comune.
Distanza 15mt max dal contatore, da un lato e 3mt dall'inverter dei pannelli dall'altra.
Dipende dove mi lasciano metterla.
No, quella che costa poco è la 51kw e ha un costo paragonabile alla id 45kwh... Alla fine id3 forse ha qualche km almeno teorico in più.. dai dati sembra più efficiente..
Per la wallbox ciò che varia tanto il prezzo è la distanza dal contatore... Più sei lontano più ti costa..
Per quanto riguarda le wallbox in se, senza andare su marche infime e poco sicure, ti consiglio di prendere quella che costa meno...
Io ho preso una esaybox che alla fine ha il controllo della potenza del contatore ma che non funzionava causa distanza e semplice app bt per la configurazione che ho usato solo il primo giorno...
Alla fine a casa ho 6kw e l'ho impostato a 5kw e la luce non salta mai...
Lavora 1 h o 2 al giorno e quando torno da un viaggio e ho poca batteria quando mi sveglio la mattina è sempre all'80%... Anche l'app e il wifi sono inutili tanto comandi tutto dall'auto e relativa app
Le wallbox da 2000€ non servono per usi comuni
45 KW Vs 64 KW e costa anche di più però.
Intanto sto facendo dei preventivi per la colonnina e speriamo si sbrighino a fare il decreto attuativo del contributo.
Poi vediamo perché nel 2023 dovrebbe arrivare anche la versione da 77Kw della MG.
Inoltre BYD nel 2023 dovrebbe arrivare con modelli come la Atto 3. Si carne al fuoco dovrebbe essercene
Ma perché leggi solo sul blog da gente che l'ha vista solo in foto e non nei forum dei possessori...
Anche nelle recensioni il model 2022 e degli ultimi aggiornamenti non si vede da nessuna parte se non da canali inglesi e tedeschi...
Premesso che hanno alzato i listini e tolto il modello da 45kwh (che ha una batteria tipo da 52kwh in realtà), le ruote minime sono del 18, puoi mettere le 20, puoi montare i fai Matrix (forse ora sospesi per limiti di produzione), sedili riscaldati, sedili di diversa fattura, hai vernici metallizzate, frecce , tettuccio in vetro, tutta la roba che si sbrina in automatico, hai una guida autonoma più sviluppata ecc.. è tutta automatica..
senza nemmeno andare a vedere le sospensioni ecc...
Secondo me per poche migliaia di euro in più hai un'auto molto diversa dalla MG... Non è un prezzo così aggressivo come doveva avere..
Id3... non ne ho sentito parlare in modo lusinghiero devo ammettere.
Ma la trovi a 35000€? Mi pare strano per una VW perché 34760 é il prezzo della MG4 comfort con 64KW di batteria motore da 206CV, ricarica da 135 KW, privacy glass, V2L, cerchi da 17, telecamera posteriore ecc ecc.
Insomma un bel macchinino e 16KWX100Km
Mmm... Allora Megane a me piace per certi versi e altri no, come la traduzione anteriore e anche gli interni un po' da endotermica in termini di spazi... Hanno voluto tenere il piede in due scarpe, nel bene e nel male..
poi la Zoe l'hanno un po' abbandonata e invece aveva avuto tanto successo..
La mg4 promette bene però a poco più prendi id3 che ha fari Matrix, sedili riscaldati e tutta una serie di accessori che, per me fanno la differenza..
Anche la Cupra se sei un po' zarro merita e costa più o meno sempre così...
La 500e ha un listino alto però è una buona auto da città e a noleggio è abbastanza economica... Immagino che anche dal concessionario scenda bene...
La Peugeot invece la boccio...
Ad esempio la Skoda Fabia, è un'ottima auto aziendale o da car Sharing..
Inoltre sia Mercedes che audi hanno delle belle auto elettriche...
...e non va dimenticata la vera regina delle elettriche, ossia la porche Taycan
Sicuramente BYD è un avversario temibile ma i tedeschi ne hanno di offerta
hanno venduto solo a persone benestanti...dopo c è il vuoto cosmico
Dimenticavo la avenger.
Molto carina ma 39000€ una 51KW di batteria?
Ma scherziamo?
Renault ha fatto la megane... ma quanto é bella quella macchina?
Peccato costi, ma costi sul serio.
Personalmente prenderei la MG4 confort piuttosto con 64KW di batteria e resterei sotto i 35000.
Le europee non é che non fanno belle macchine ma costano parecchio.
La 500e costa come la MG4 base.
Se BYD veramente quest'anno presenta la Seagull con le batterie al sodio entra in fascia economy come il coltello caldo nel burro.
A 21000€ c'é la Spring, 27KW di batteria e 33KW di motore. Quella per ora é la più economica
Tesla essendo stata la prima elettrica ha un bel vantaggio competitivo... Oltre che un prezzo medio ormai più basso che BMW...
Anche negli approvvigionamenti sono stati molto molto bravi
I tedeschi si stanno muovendo.. così come volvo...
Quella un po' in affanno sembra FCA che a parte la 500 non ha tirato fuori dei gran prodotti...
Anche Renault era partita in quinta poi si è un po' ancorata...
" il marchio BMW ha venduto un totale di 2.100.692 unità (-5,1%)"
"nel 2022 ha consegnato un totale di 215.755 BMW e MINI completamente elettriche, pari ad una crescita del 107,7% rispetto al 2021"
In un contesto dove il marchio perde il 5% delle vendite (1 su 20) la parte BEV guadagna il 107% cioè raddoppia le vendite.
Strano che investono nell'elettrico IO NON ME LO SPIEGO.
Speriamo che i produttori eropei si danno una mossa o da qui a 5 anni saranno dolori.
My opinion
ti pare tanto in un contesto di forte incentivo ?
Tesla peraltro ne ha vendute 350000 nel terzo trimestre 2022
quindi in un trimestre ne ha vendute il 50% in più che BMW in tutto l'anno
215.000 auto ti sembrano 10 o 20?
sono il 10% dell'intero venduto di bmw e con questo ritmo di crescita percentuale in appena 3 anni saranno oltre la maggior parte del venduto
Da 1 a 2! Primo!