
06 Marzo 2023
Il lusso non sente la crisi, almeno nel settore automotive. Infatti, Rolls-Royce ha fatto sapere di aver messo a segno un nuovo record di vendite nel 2022. L'anno appena concluso è stato, dunque, molto importante per il marchio inglese. Infatti, entrando nei dettagli, sono state consegnate 6.021 automobili, pari ad un aumento dell'8% rispetto al 2021.
Si tratta della prima volta nella storia di Rolls-Royce che le sue vendite hanno superato le 6.000 unità in un periodo di 12 mesi. Buone notizie anche per il 2023 con ordini garantiti per tutti i suoi modelli fino alla fine dell'anno. La richiesta di nuove Rolls-Royce, dunque, rimane molto alta.
Nel 2022, Rolls-Royce ha registrato una crescita delle vendite in quasi tutte le regioni, con una crescita particolarmente forte in Medio Oriente, Asia-Pacifico, Stati Uniti ed Europa. Molto bene anche il programma di personalizzazione Bespoke che ha ottenuto risultati record.
Le possibilità quasi infinite per la personalizzazione hanno portato i clienti a pagare una media di circa mezzo milione di euro per la loro Rolls-Royce. Gli Stati Uniti sono stati ancora una volta il più grande mercato del marchio. Il mercato cinese rimane sempre molto importante, essendo il suo secondo mercato più grande a livello globale. Le vendite sono calate a causa delle problematiche legate al Covid. Tuttavia, queste perdite sono state compensate dalla crescita degli altri mercati.
Le vendite Rolls-Royce in Europa hanno raggiunto nuovi record, soprattutto grazie ai risultati dei mercati del Regno Unito e della Germania. Il Medio Oriente è la regione leader del marchio per i modelli Bespoke. L'Asia-Pacifico ha rivestito un ruolo importante nel successo globale di Rolls-Royce, grazie ad una forte crescita delle vendite nel 2022.
Il modello più venduto nel 2022 è stato la Cullinan, mentre la Ghost è stata la più venduta nella regione Asia-Pacifico.
Il 2022 sarà ricordato dal marchio inglese anche per il lancio della sua prima elettrica Rolls-Royce Spectre. A quanto pare, il debutto ha superato le aspettative. Le prime consegne ai clienti avverranno nel quarto trimestre del 2023.
Questo modello, ricordiamo, è il primo passo di Rolls-Royce per diventare un marchio solo elettrico entro il 2030.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Se no ha ape car plei, scaffale
Il lusso non conoscerà mai crisi perché le persone più ricche al mondo prelevano i soldi dal restante 99% della popolazione. Fino a che esisterà il 99% della popolazione e questa non si accorgerà della truffa perpetrata, loro saranno ricchi.