BMW i3, gli ultimi 18 esemplari sono stati consegnati con una cerimonia speciale

08 Agosto 2022 15

Con una cerimonia che si è svolta presso il suo stabilimento di Monaco, BMW ha consegnato 18 speciali modelli dell'elettrica BMW i3 tutti di colore oro (Galvanic Gold) con tetto e cofano nero a contrasto. Con questi modelli, la casa automobilistica tedesca ha voluto celebrare la fine della carriera della sua elettrica che nel corso della sua vita è stata venduta in oltre 250 mila unità.

Come avevamo avuto modo di vedere, la produzione era stata interrotta all'inizio dell'estate. Con questa piccola cerimonia, il marchio tedesco ha voluto "salutare" nei migliori dei modi la vettura che ha avuto una carriera molto lunga visto che la produzione è iniziata nel 2013.

QUASI 10 ANNI DI VITA

Un modello che non avrà un'erede e questo già si sapeva da tempo. Il nome i3, al momento, è utilizzato anche in Cina per la variante elettrica della Serie 3. Una scelta fatta perché la compatta elettrica del costruttore tedesco non era mai arrivata su quel mercato. Nel 2013, anno della sua entrata in produzione, la mobilità elettrica era poco più di un esperimento. Proprio per questo, BMW scelse di portare sul mercato un'auto decisamente particolare, pensata, in origine, per essere un modello di nicchia.

Fu progettata da zero pensando delle necessità di un'auto elettrica. BMW scelse poi di adottare soluzioni particolarmente sofisticate facendo ampio utilizzo di alluminio e carbonio. Non fece subito breccia tra gli utenti anche per via delle sue forme particolari. Piano piano, però, si è fatta apprezzare dai clienti e, come abbiamo visto, complessivamente ne sono state vendute oltre 250 mila.

Nel corso del tempo, BMW ha costantemente aggiornato la i3 introducendo batterie di maggiore capacità. Il primo modello, infatti, disponeva di una batteria da 22 kWh. Successivamente è stato introdotto il modello con accumulatore da 33 kWh e poi quello attuale con batteria da 42,2 kWh. Per un certo periodo, questa vettura è stata offerta anche in versione range extender. In queste varianti era presente un piccolo motore a benzina che serviva per ricaricare la batteria, allungando l'autonomia.

Versione che non è stata più disponibile (almeno in Europa), con l'introduzione dell'accumulatore da 42,2 kWh. Negli ultimi anni, il marchio tedesco aveva introdotto anche la variante i3S, più sportiveggiante.


15

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
kasperbau

Era il classico "concept in vendita" uno show tecnologico alla presentazione di mobilità elettrica in un periodo in cui nn esisteva nulla, considerato tutto, é stato un successo; ora che l'elettrificazione é partita e suo modo procede, una sostituta é fuori target di marketing pb.

ROOT
Ratchet

Brutte

T. P.

Peccato

Sagitt

vero

Come anche la i8.
Non saranno stati capolavori in fatto di tecnologia. Ma avevano un design particolare.
Non capisco che senso abbia abbandonare ora, anche perché vedo più i3 che id3 in giro.

GePaCa

Non è che non è stata capita, è che ha sempre avuto prezzi folli.

massimo mondelli

Come i più grandi artisti, si ritira dalle scene durante il massimo successo. Peccato, rimarrà nella storia.

Bibbidibobbidibu

Non so su che basi tu dica altro che id3, la seconda è un'auto a tutti gli effetti, la i3 possiamo elogiarla quanto vuoi ma ha un sacco di difetti (decisamente più della id3).

Bibbidibobbidibu

Tanto di cappello a BMW per questa auto, ma non mi ha mai convinto del tutto. Il sistema di apertura delle porte di una scomodità incredibile....

Gabriele

300 in città realisticamente.

Superdio

quanti kilometri faceva con una carica completa il modello con 42,2kw?

daniele

Omicidio colposo.
Mertava un vero aggiornamento, anche nell elettronica, sicurezza e un pacco batterie degno, non 38kw reali

Mr. G/Blocked:45/Mac+Android

Dovevano continuare a sviluppare la versione con range extender, era molto più intelligente rispetto a tutto ciò che è venuto dopo

PadreMaronno

Molto più gradevole di altre elettriche nuove

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024