BMW vuol salvare il cambio manuale per le M

27 Giugno 2022 11

Secondo quanto riportato dal magazine britannico Autocar, Frank van Meel, capo della divisione M di BMW, sarebbe deciso a mantenere il più a lungo possibile il cambio manuale nella lista delle opzioni per le auto della gamma M. A incoraggiare questa scelta, i dati dei preordini raccolti finora per la nuova nuova BMW M2 (G87), ormai prossima al debutto, che il 50% dei clienti ha richiesto appunto con trasmissione manuale.

MENO EFFICIENTE EPPURE SEMPRE AMATO

Nello specifico, van Meel ha dichiarato: "Da un punto di vista tecnico, c'è poco da dire, l'auto con il cambio manuale è più pesante, più lenta e con consumi peggiori rispetto all'alternativa automatica. Eppure clienti e i fan amano ancora moltissimo il cambio manuale, perché crea un legame più diretto con la strada e consente loro di dimostrare di saper domare la bestia. Proprio questo è il punto, il motivo per cui vogliamo mantenerlo.".

ANCHE NEGLI USA

Molte aziende hanno già eliminato l'opzione manuale, come ad esempio Mercedes-AMG, o Aston Martin, adducendo motivazioni come la semplificazione della gamma e costi di produzione inferiori. Ma BMW sembra voler procedere in controtendenza, con van Meel che ha confermato che l'opzione manuale è troppo popolare per essere abbandonata anche sul mercato statunitense, che si penserebbe assai più propenso a scegliere l'automatico: "Nel caso della M2, un'auto su due viene acquistata con il manuale. La gente vuole poter dire che è in grado di dominare auto come queste e se ha un modo per dimostrare che può farlo, allora lo vuole. Fa parte del fascino emotivo delle nostre auto ed è per questo che anche noi, nonostante la perfezione raggiunta dalle trasmissioni automatiche, anche noi in fondo amiamo il cambio manuale. Quello statunitense costituisce il mercato più grande e se i clienti continuano a dire che lo vogliono persino lì, allora è qualcosa di davvero fantastico". Va ricordato, tuttavia, che la M2 sarà probabilmente anche l'ultima BMW M non elettrificata e sarà da vedere se con l'ibrido i bolidi di domani potranno ancora essere proposti con il cambio manuale.


11

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Chargeman

Ma me dici davero? Gion wein era fro..o? Nun ce posso crede!

Sarà che il mio capo ce le ha quasi tutte, ma le Ferrari non mi dicono niente. Anzi mostra proprio la mia tesi: la usa per fare il cafone, percorre massimo 1000km in 3 anni e poi la rivende guadagnandoci ancora. Dopo aver visto gli interni della LP620 mi sono innamorato di lei... Ma rimangono sogni :P
Onestamente: una Ferrari deve aver il cambio automatico perché i clienti non sono "sportivi".

Con una Porsche, il ragionamento cambia. Sarai più veloce con il cambio automatico o sequenziale, ma fa parte di un buon autista saper cambiare. Io potrei permettermi la GR86, ma non la prendere mai e poi mai automatica. Avevo la Genesis 3.8 V6 per una settimana per testarla, fantastica e nulla da invidiare in accelerazione alle supercar, ma quel cambio sequenziale stonava!

Signor Rossi

Non è che magari confondiamo sportività con teletrasporto?
Sportività é anche divertimento. Guidare una Ferrari può darti belle sensazioni, ma legate unicamente al rumore del motore. Tenuta di strada e interazione col controllo appartengono alla sportività.

Signor Rossi
Signor Rossi

Ma che articolo di .... sul niente!
Chi vuole vetture sportive e ama i motori non prenderà mai una vettura con il cambio automatico. Purtroppo, con il cambio manuale, perdi di comfort.
Che senso ha prendersi una Mercedes che é tarata per il comfort e non per le curve "secche", se questa poi ha il cambio manuale?
Sarà che ho avuto una macchina a prezzo accessibile con uno dei motori più divertenti della storia (1.8, 193cv, 8300rpm), ma perdere il cambio manuale vuol dire perdere il 50% del divertimento su vetture sportive.
BMW é un'altra casa che punta sul comfort e non sulla sportività, quindi non ha senso un cambio manuale secondo me. A meno che non ti compri una M3 o M5, cambi le sospensioni e la abbassi.

Ma si vede che seguono Toyota che fa il sold-out dei modelli presentati in 48 ore quando propongono un modello con il cambio manuale e pensano che così riescono a vendere meglio anche loro...

ZiuZiu

il piacere della vera guida...!!!

ACTARUS

Direi...si fanno un pacco di soldi

Luigi

Con i cambi automatici guadagnano di più sulle riparazioni.

ACTARUS

Mi sembra una cosa saggia

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8