
23 Dicembre 2022
BMW X5 M Competition è un SUV ad alte prestazioni. Si caratterizza per la presenza di un poderoso V8 biturbo da 4,4 litri che sviluppa una potenza massima di 625 CV (460 kW) con 750 Nm di coppia. Per chi pensa che questi numeri non siano abbastanza e non ha problemi di budget, MANHART ha la soluzione giusta. Infatti, il noto preparatore tedesco ha messo le mani su questo modello. Il risultato, come al solito, è davvero notevole.
Le modifiche non hanno riguardato solamente il motore del SUV per renderlo ancora più potente. Il preparatore tedesco, infatti, è intervenuto anche sull'aerodinamica e sull'assetto. Partiamo, ovviamente, dal propulsore. Grazie ad una rimappatura della centralina del motore, ad un nuovo impianto di scarico e ad ulteriori affinamenti tecnici, la potenza è salita a ben 730 CV (537 kW) con 900 Nm. Ricordiamo che il SUV può contare anche sulla trazione integrale xDrive e su un cambio automatico a 8 rapporti.
Per consentire di gestire al meglio questo incremento di potenza, MANHART è intervenuto anche sull'assetto del SUV tedesco. Per esempio, troviamo nuove molle per le sospensioni di H&R che hanno permesso di abbassare l'altezza da terra e migliorare la dinamica di guida. Spiccano anche i nuovi cerchi Hamann Anniversary Evo Black Line da 23 pollici con pneumatici 315/25ZR23.
Il preparatore ha poi realizzato un body kit dedicato per il SUV di casa BMW con diversi elementi in fibra di carbonio. Gli interni non sono stati modificati. Ovviamente, i clienti potranno chiedere interventi aggiuntivi per personalizzarli. Come al solito, il limite è solo una questione di budget.
Attenzione solamente che MANHART ha fatto sapere che non tutte le modifiche effettuate hanno ricevuto l'omologazione da parte della TÜV, come il nuovo cofano motore in fibra di carbonio. Nessun problema per l'aumento delle prestazioni. I prezzi di ogni singolo elemento necessario per questa "trasformazione" del SUV BMW si possono trovare sul sito di MANHART. In ogni caso, è possibile contattare l'azienda per ottenere maggiori informazioni.
Commenti
Immagina pensare veramente che un pachiderma da 2500kg possa essere "sportivo"
Una volta tanto siamo completamente daccordo!
https://uploads.disquscdn.c...