BMW, gli aggiornamenti di Serie 2 e Serie 4

18 Maggio 2022 0

Come di consueto, BMW ha annunciato upgrade e minor changes che arriveranno su alcuni suoi modelli con gli aggiornamenti produttivi del periodo estivo, dunque con il passaggio dal MY 2022 al MY 2023. In particolare, le novità interessano la Serie 2 Active Tourer e Coupé, la Serie 4 Gran Coupé, con nuove varianti, accessori e pacchetti di optional.

SERIE 2 ACTIVE TOURER

Per l’elegante Active Tourer, sono in arrivo due versioni ibride e una turbodiesel in parte inedite: le prime, siglate 225e xDrive e 230e xDrive, prendono il posto della 225xe della serie precedente, che tra l’altro è stata una delle prime ibride plug-in a trazione integrale del marchio: i due nuovi modelli offrono rispettivamente 245 e 326 CV di potenza ottenuti combinando motori benzina TwinPower Turbo con moduli elettrici BMW eDrive di 5° generazione montati sull’asse posteriore.


Annunciano consumi medi di appena 0,6-0,8 l/100 km nel ciclo WLTP ed emissioni di CO2 tra 14 e 18 g/km, accelerano da 0 a 100 km/h rispettivamente in meno di 7 secondi e in 5,5 secondi e offrono autonomie in modalità di marcia 100% elettrica superiori ai 90 km. Inoltre, il caricatore di bordo OBC ha ora una potenza di 7,4 kW che consente, con sorgente adeguata, di caricare completamente la batteria in corrente alternata in 2 ore e mezza. Il turbodiesel 223d xDrive ha invece una meccanica tradizionale, con cambio a 7 rapporti e trazione integrale xDrive ma aggiunge al turbodiesel 4 cilindri 2.0 da 155 Kw-211 CV un sistema ibrido leggero a 48 V. Qui il consumo dichiarato va da 4,6 a 5,1 l/100 km e le emissioni di CO2 non superano i 121 g/km.

SERIE 2 COUPÉ

La sportiva a trazione posteriore della famiglia Serie 2 si arricchisce di nuovi motori, uno “base” e uno della gamma performance: il primo è un 2.0 TwinPower Turbo depotenziato 156 CV che prende la sigla di 218i, con cambio Steptronic a 8 marce di serie e 0-100 in 8,7 secondi, consumi di circa 6,5-7,1 l/100 km e max 160 g/km di CO2. L’altra nuova versione è la M240i, sempre a trazione posteriore ma con motore 6 cilindri sovralimentato da 3 litri e 374 CV. Preambolo alla possente M2, ha trazione posteriore con differenziale autobloccante M Performance, cambio Steptronic a 8 marce con palette al volante (che dall’estate saranno di serie anche con i modelli a 4 cilindri) e accelera da 0 a 100 km/h in 4,7 secondi.

Sulla Serie 2 Coupé debutta il nuovo display ad andamento curvo visto su alcuni modelli di classe superiore e in arrivo anche sulla M3 berlina, oltre che sulla M3 Touring che dovrebbe debuttare a breve. Si compone di un info display da 12,3” e un secondo schermo di controllo da 14,9” con funzioni “touch”, che integra il BMW Intelligent Personal Assistant e BMW iDrive 8.

NUOVI 6 CILINDRI PER LA SERIE 4 GRAN COUPÉ

Anche per la Serie 4 Gran Coupé a 4 porte sono in arrivo nuove versioni M Performance: la prima è la M440i Gran Coupé, con motore 3.0 TwinPower Turbo da 374 CV, lo stesso della M240i Coupé, ma dotato di tecnologia mild hybrid a 48V, cambio Steptronic Sport e differenziale autobloccante posteriore per uno 0-100 da 5”. Il secondo 6 cilindri in arrivo un po’ dopo l’estate è un turbodiesel sempre 3.0, che spingerà il modello siglato 430d xDrive Gran Coupé da 286 CV. In questa variante in particolare, BMW annuncia consumi tra i 5,5 e i 6 l/100 km e uno 0-100 da 5,3 secondi.

NUOVI PACCHETTI

Ai modelli M performance della Serie 4, compresa la i4 elettrica, è dedicato un nuovo pacchetto di personalizzazione M Sport Pro: comprende Shadow Line estesa High Gloss, luci M Shadow Line, freni sportivi M con pinze rosse e cinture di sicurezza M. Sono inoltre in arrivo nuovi colori per la carrozzeria come lo Skyscraper Grey metallizzato.

Anche la Serie 2 Active Tourer potrà essere configurata con nuove opzioni, tra cui i pacchetti Travel e Comfort, mentre la Serie 2 Coupé riceverà gli inediti Innovation e Comfort. Ancora più scelta per Serie 1 e Serie 2 Gran Coupé, per cui si renderanno disponibili pacchetti Premium, Travel, Innovation, Comfort e Comfort Professional più un M Sport Pro.

SERIE 5,6, X5 E X6

Anche per i modelli di categoria superiore Serie 5 e 6, compresi i suv X5 e X6, e la sportiva Z4 ci sono ulteriori caratterizzazioni. Un pacchetto M Sport Pro arriverà per Serie 5 berlina e Touring e Serie 6 Gran Turismo, come supplemento ai pacchetti sportivi M, i cambi Steptronic riceveranno i paddles al volante di serie e si accompagneranno a un sistema frenante sportivo M con pinze dei freni rosse e cinture di sicurezza M. I modelli delle serie BMW X5 e BMW X6 saranno dotati di serie di rivestimenti interni trapuntati decorati Sensafin.


0

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8