BMW pronta a sfidare Tesla con batterie meno costose

12 Maggio 2022 40

Il mercato dell’auto elettrica è in costante evoluzione. Sono sempre di più i costruttori che stanno passando alle zero emissioni e tuttavia, ad oggi, i margini di guadagno sui modelli “alla spina” sono ancora molto lontani rispetto a quelli delle vetture ad alimentazione tradizionale. Questo perché i pacchi batterie hanno un costo ancora molto elevato. Secondo uno studio di BloombergNEF, nel 2021 i costruttori hanno speso mediamente 118 dollari per ogni kWh di batteria prodotto.

Abbattere questa voce di costo è quindi fondamentale per poter essere competitivi. Lo sanno bene in BMW, che puntando a battere lo strapotere di Tesla sul fronte dell’auto elettrica sta lavorando allo sviluppo della sua prossima generazione di veicoli elettrici che, stando alle parole di alcuni insider, dovrebbe puntare su batterie completamente nuove, capaci di contenere i costi di produzione del 30% rispetto agli attuali accumulatori aumentando di conseguenza la marginalità.

IL SEGRETO È NELLE CELLE

Queste nuove batterie troveranno la loro applicazione sulla prossima piattaforma dedicata alle auto elettriche di BMW che verrà lanciata nel 2025 con il primo di una serie di modelli di medie dimensioni tra cui l’alter-ego elettrica della Serie 3. Utilizzeranno celle di forma circolare in luogo di quelle prismatiche attualmente in uso, allineandosi così al modus operandi di Tesla. Le celle rappresentano la voce di costo maggiore quando si parla di batterie, circa due terzi del totale dell’accumulatore, ma grazie a questa nuova tecnologia BMW prevede di essere in grado di ridurre i costi di produzione del 30%, appunto. Il tutto, pur continuando a far produrre le batterie dai suoi attuali fornitori: CATL, EVE Energy, Samsung SDI e Northvolt.

NON SOLO TESLA NEL MIRINO

Grazie a questa importante svolta BMW punta non soltanto a rappresentare una valida alternativa a Tesla, ma anche a contrastare la sempre più forte affermazione di Mercedes in tema di mobilità a zero emissioni. La Casa della Stella, infatti, ha recentemente dato un’importante “dimostrazione di forza” attraverso la Vision EQXX, che ha percorso 1.000 km con una sola carica e illustra il prossimo orizzonte tecnologico del colosso di Stoccarda.

L'android più piccolo e potente? Samsung Galaxy S23, in offerta oggi da Phoneshock a 604 euro oppure da eBay a 669 euro.

40

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
vittorio calza'

Top , parole sante

vittorio calza'

https://media3.giphy.com/me...

vittorio calza'

Vero

vittorio calza'

Top

vittorio calza'

Guidala e quando scenderai avrai. Sorriso stampato sulla bocca

vittorio calza'

BMW Mercedes e Vw non potranno competere con i brand che sono nati solo per costruire pure Ev .
Troppo costoso mantenere termico e elettrico nello stesso tempo .
Si dovranno fondere assieme per competere con Tesla Nio XPENG ecc https://uploads.disquscdn.c...

pin-head

Ma BMW non ha alcuna possibilità di rivaleggiare con Tesla… nel migliore dei casi possibili resterà in piedi e non dichiarerà bancarotta entro il 2030, come faranno altre.
Se riuscirà a stare in piedi, potrà solo inseguire Tesla e le cinesi, ma da lontano.

=METTEK=

OK... aspetto il listino prezzi.

Maicol.Mar

Comunque leggendo tra le righe le cose le dicono. E si capisce che avere vetture EV dal prezzo contenuto sarà una strada lunga e forse senza una fine:

...batterie completamente nuove, capaci di contenere i costi di produzione del 30% rispetto agli attuali accumulatori aumentando di conseguenza la marginalità.

Mica dicono calare il costo della vettura... Qui vogliono aumentare la marginalità.
Che poi oltretutto da altre informazioni non sembra neppure essere così bassa se molti costruttori vendono molto meno ma fanno più utili.

Signor Rossi
carmelo

Hanno venduto più di quello che possono produrre ed hanno anche la via preferenziale sui chip (insieme alla iX) rispetto a tutte le altre auto BMW.
Ad esempio nella mia non c'era nemmeno un accessorio tolto e non prenotabile.
L'unico dato certo è che la BMW ne può produrre X e gli ordini sono X+.
Io ci sono arrivato solo perché l'ho prenotata ad ottobre ed infatti sono stato uno dei primi a riceverla in Europa ma soprattutto in Italia

massimo mondelli

Sarebbe l'unico pezzo 'meno costoso' in un veicolo BMW ;)

R_mzz

La i4 nei confronti con Model 3 ne esce veramente male.
Ha consumi più alti, non ha un frunk, non ha i doppi vetri, software inferiore, è più pesante, ha il tunnel centrale quindi meno spazio per le gambe nei sedili posteriori, ecc.

Venderà una frazione di quanto vende Model 3.

RaumDerZeit

Mi ripeto, ma la situazione sta cambiando molto rapidamente con l'introduzione dei nuovi modelli BEV dei produttori tradizionali.
Dopo aver visto la i4, chi prenderebbe una Tesla Model 3?
Se devo pagare un prezzo da premium (inevitabile, visto il prezzo delle batterie nei BEV), almeno mi prendo un veicolo costruito con una certa cura. Cosa che Tesla fa ancora fatica ad offrire.
Se adesso, come sembra, Tesla aprira' la rete dei superchargher verra' meno l'unico motivo oggettivo per preferirla.

Guido Baccarini

"Pronta" e "verrà lanciata nel 2025", come si conciliano?

Tango_TM

dacci oggi il nostro sacro post su tesla, pannelli fv, e batterie

R_mzz

Questi sono i dati dell'ultimo trimestre, Tesla fattura più di Audi:
(non dimenticare che Tesla ha appena inaugurato 2 nuove enormi fabbriche, è in piena crescita)

Fatturato
Audi 14,3 miliardi di €
Tesla 18,76 miliardi di $

Auto consegnate
Audi 390.826 (di cui 24.236 elettriche)
Tesla 310.098

Free Cash Flow
Audi 1,6 miliardi di €
Tesla 2,23 miliardi di $

Total assets
Audi 66,96 miliardi di €
Tesla 66,04 miliardi di $

i4 e iX non sono auto realizzate su una piattaforma dedicata alle elettriche (BMW CLAR), questo motivo le rende auto inferiori in diversi aspetti.

Di questo passo Tesla supererà rapidamente le tre tedesche.
Difficile da credere? È la realtà. https://uploads.disquscdn.c...

Antonio Guacci

Non dici nulla di diverso da quanto stia dicendo io.

Gianluigi

Mah, non è nulla di nuovo in realtà. Su qualunque novità vogliono rientrare subito. Pensa ai costi degli adas. Solo che qui i numeri iniziali sono più bassi. C'è da chiedersi quanta etica ci sia in certe scelte, ma purtroppo l'attenzione è principalmente sul denaro.

Signor Rossi
Gianluigi

Beh, è così che si fanno i costi sul ritorno sullinvestimento. Bisogna sempre vedere in quanto tempo si vuole rientrare. Qua vogliono evidentemente metterci poco. Del resto, non dobbiamo dimenticare che tutte le case auto sono fortemente indebitate.

RaumDerZeit

Nel 2021 fatturano entrambi 53 miliardi (di dollari Tesla, di euro Audi, quindi qualcosina in più).
Raggiunti vendendo 936 mila auto (Tesla) e 1,7 milioni (Audi).
Nello stesso anno BMW ha venduto 2,2 milioni di auto (a marchio BMW) e fatturato 111 miliardi (riferito all'intero gruppo).
La prima vera concorrenza sta arrivando solo ora (i4, ix, prossimamente 3er BEV).

Antonio Guacci

E qui nascono tutte le storture di un sistema.

È ovvio che se programmi un guadagno di 100 milioni, su una produzione di 10.000 unità carichi un bel +10.000 quando invece su una di 100.000 potresti caricare un tranquillo +1.000, ma resta comunque un ragionamento malato.

Gianluigi

Se produci 10000 auto di un tipo o 100.000 o più, fa comunque una bella differenza. Poi che abbiano fatto un po la cresta, può starci

Franz 451

i3 proprio non ci siamo come prezzo/km, con quei soldi ti compri una model 3 SR/ hyundai kona.

Franz 451

BMW Dirigente: bla bla bla

fino a quando non ci sono numeri o azioni, e come al solito fuffa.

Antonio Guacci

Propendo più da quanto i produttori valutino che i clienti si lasciano infinocchiare.

R_mzz

Guarda che Tesla fattura più di Audi.
La situazione si sta ribaltando

Gianluigi

Che 1 milione di persone nel 2021 si è comprato e nel 2022 potrebbero aumentare a 1,5 milioni (visto che hanno già saturato la produzione per quest'anno)....

Gianluigi

Penso quello dipenda più dalle economie di scala

carmelo

la i4 nessuno andrà ad acquistare?
Secondo me non sai nemmeno di cosa stai parlando :)
Lista d'attesa di oltre 8 mesi, tutte vendute per il 2022 in relazione a quante ne possono produrre (auto che partono da 65k per arrivare sui 90/100k).
Attenzione a quello che dite che non ci fate tante bella figura :)

Oogway

Erano davvero partiti bene con la i3.
Poi il vuoto assoluto. Bah...

Signor Rossi
DjMarvel

Però come auto va meglio di bmw.

Giampiero Guarnerio

Dipende con cosa la compari.
rispetto a rolls, bentley, lucid lo è
rispetto a tutte le altre no

Antonio Guacci
R56SysEng

tesla non è un auto ma un giocattolo di scarsa qualità interna e di assemblaggio

RaumDerZeit

A mio personale modo di vedere, è Tesla che deve migliorare la qualità per competere con BMW o qualunque altro marchio premium.

DjMarvel

devono riprogettare l'auto per competere con tesla.

MinoLLo

Ecco il piccolo problema che c'è da risolvere.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10