
Moto 14 Giu
Il 7 luglio BMW porterà al debutto un nuovo scooter elettrico. L'annuncio è arrivato attraverso un teaser condiviso nei canali social del costruttore tedesco. Sebbene non si menzioni esplicitamente il nome del nuovo modello, si vede chiaramente nel breve filmato che si tratta del Definition CE 04 che era stato presentato come concept lo scorso anno. Uno scooter elettrico che all'epoca aveva colpito molto per il suo particolare look.
BMW aveva raccontato che le sue forme erano molto vicine a quelle del modello di serie. Effettivamente, dopo diversi mesi di assenza di notizie, questo scooter a maggio era stato intercettato su strada durante alcuni test. Come si era potuto vedere, le uniche vere differenze rispetto al concept riguardavano l'introduzione di alcuni elementi necessari per l'omologazione come gli specchietti, i catarifrangenti, gli indicatori di direzione e le luci dei freni.
A new era will soon begin. Coming July 7th. 🔋#MakeLifeARide #PluggedToLife #BMWMotorrad pic.twitter.com/zKRQ7Bk2K3
— BMWMotorrad (@BMWMotorrad) June 30, 2021
Il design particolare era stato sviluppato, aveva raccontato il costruttore, per rendere lo scooter elettrico pratico ed adatto agli spostamenti in ambito urbano. Per esempio, grazie al posizionamento della batteria nella parte bassa e al motore compatto, il concept disponeva di un ampio vano di carico in grado di contenere il casco ed altri oggetti. Vedremo se questa caratteristica sarà presente anche sul modello di serie.
La cosa più interessante da scoprire sarà la sua scheda tecnica. BMW aveva speso molte parole sul design del concept ma non aveva detto nulla del powertrain. Sappiamo solo che si tratterà di un mezzo pensato per gli spostamenti in ambito urbano, per soddisfare le esigenze di chi percorre mediamente ogni giorno 12 km. Dunque, non bisognerà attendersi specifiche particolarmente elevate. L'attuale BMW C Evolution, nella versione Long Range, offre un'autonomia sino a 160 km. Possibile che il nuovo scooter elettrico disponga di un livello di percorrenza simile.
A questo punto non rimane che pazientare ancora pochi giorni per scoprire tutti i segreti di questo particolare nuovo modello a batteria.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Per ora infatti continuo a stare con il PS 150 (gemello ruote basse sh 2006) che dopo 15 anni ancora fa i 30 con un lt. E questo dice quanta efficienza ci sia dietro a un motore Honda con piu di 50mila km.
Assolutamente vero, in più mettici che Honda nel segmento delle ruote alte non ha praticamente rivali ed ecco che possono metterci tutta la calma che vogliono
Diciamo che conti alla mano un sh150 ora come ora ha costi di gestione bassissimi e consumi altrettanto. Ci vorrebbe uno step sul l'autonomia elettrica forte, tipo 200-250km veri. Allora la questione cambierebbe. Perché forse oggi prendere un niu è più che altro per l'idea in sé che per un risparmio grosso.
Ovviamente, infatti adesso sono senza parole!
Almeno hanno fatto un stile fuori dai soliti schemi
Esatto, uno scooter altissimo.
E' un terminal test...
E' tron...
Sei scioccone :)
Mio zio pure.
BMW C1
Non mi stupirei se uscisse dagli stalli, sembra lungo come una smart... vedremo la scheda tecnica
ho uno scooter e i piedi cosi in alto non me gusta
Si. Ricorda un po' troppo quella di uno scooter.
Come mio zio che pure lui si lamenta sempre con il BMW X5.
Ma se pare copiato dalla moto di Tron...
Ok sei giovane. Non lo puoi conoscere.
E se ti dicessi che e' una banana?
Non rimarresti ancora piu' stupito? :)
Ma perche' lo mettono in vendita anche se vi vede chiaramente che non e' terminato?
Per essere uno scooter, almeno sembra diverso dal solito, mi piace!
Le macchine non le sa fare (stilisticamente) ma questo 2 ruote ha quel tocco di originalità che piace
Ero sicuro che con il nuovo 300 avrebbero colto l’occasione di portare una soluzione ibrida per andare verso una transizione elettrica, nulla da togliere al nuovo 350 che é una bomba, però anche io sto aspettando una mossa più importante.
Mi piace molto il NIU gt. Percorrenze buone per l'uso solo città.
Io in verità attendo solo che Honda faccia un modello tipo SH elettrico. Chissà quando
Da non trovare parcheggio....
È lunghissimo
la posizione di guida non mi piace