Ecco le prime foto spia della Bentley elettrica: avanti con i test su strada
Il SUV elettrico di Bentley sarà svelato nel corso del prossimo anno e poggerà sulla piattaforma PPE già utilizzata sui modelli Porsche

La prima Bentley elettrica? Finalmente, i primi muletti iniziano a farsi vedere su strada. In passato, avevamo visto solamente alcuni prototipi dotati di una carrozzeria posticcia ereditata dalla Porsche Cayenne. Vetture sostanzialmente utilizzate per testare la meccanica di quello che la casa automobilistica inglese ha definito come il suo “City SUV". La prima elettrica di casa Bentley ancora senza un nome ufficiale, sarà presentata più o meno verso la metà del 2026 per poi arrivare su strada nel corso del 2027. Grazie ai primi “veri" muletti possiamo quindi farci un’idea più precisa di cosa sta per arrivare.
PRIMO SGUARDO ALLA BENTLEY ELETTRICA
Il nuovo modello andrà a posizionarsi sotto alla Bentayga e da quello che sappiamo fino a questo momento poggerà sulla piattaforma PPE, la stessa su cui sono basate, ad esempio, la Porsche Macan elettrica e la futura Porsche Cayenne elettrica. Visto che alcuni primi prototipi adottavano una carrozzeria posticcia della Cayenne a batteria, si pensa che la prima Bentley elettrica possa condividere buona parte della meccanica, powertrain compresi. Ovviamente ci sarà modo di capirlo meglio in futuro ma non sorprenderebbe viste le sinergie interne del Gruppo Volkswagen.
Per quanto riguarda l’auto, ovviamente il muletto appare ancora camuffato con pellicole ed alcuni elementi posticci. Al di sotto, comunque, le forme dovrebbero essere quelle definitive. La prima elettrica della casa automobilistica inglese dovrebbe adottare il nuovo linguaggio di design visto all’interno del concept EXP 15 che era stato presentato lo scorso luglio e che anticipava la visione stilistica del futuro della casa inglese.
Le foto spia non permettono di vedere l’abitacolo della prima elettrica Bentley. Possiamo comunque immaginarci il classico ambiente raffinato che è solita offrire la casa automobilistica all’interno delle sue vetture. Non mancherà certamente la tecnologia con strumentazione digitale ed infotainment. Alla presentazione manca ancora diverso tempo e quindi ci sarà modo di scoprire maggiori dettagli sullo sviluppo di questa vettura.
-
Fonte:
- Foto spia