Bentley Continental Supersports: avvistata la sportiva durante i primi test su strada. Foto spia
Alcuni fotografi spia hanno immortalato la nuova Bentley Continental Supersports, il modello pensato solo per le prestazioni

Bentley si prepara a svelare una nuova Continental Supersports, un modello di fascia alta a trazione posteriore, spinto da un V8 a combustione pura da oltre 640 CV.
I fotografi spia hanno recentemente immortalato il nuovo modello durante i test. Dal grande alettone posteriore e i vistosi quattro terminali di scarico del prototipo è già possibile intuire il suo carattere sportivo ma per il resto la carrozzeria si presenta piuttosto standard, anche se la versione di serie riceverà un restyiling molto più radicale rispetto alla recente Continental GT aggiornata. La vocazione per la sportività del nuovo modello è dimostrata anche dal fatto che sia stato riportato in vita il nome Supersports, utilizzato l’ultima volta nel 2017 per una versione di punta della Continental, equipaggiata con un W12 da 6.0 litri capace di erogare 700 CV.
Alcune indiscrezioni suggeriscono che la nuova Continental Supersports sia stata concepita per dimostrare come Bentley rimanga in grado di offrire sia lusso, che prestazioni.
Il pensionamento del motore W12 a favore di un V8 biturbo lascia intendere che la nuova Supersports non avrà la stessa potenza della sua antenata, e nemmeno della Continental GT Speed che eroga 771 CV grazie ad un sistema ibrido plug-in. Tuttavia, sembra che le misure per alleggerire la Supersports, la renderanno in grado di essere un modello puro per le prestazioni.
Più nello specifico, la nuova Supersports manterrà il V8 biturbo 4.0 litri della GT Speed, ma l’unità è stata ricalibrata per portare la potenza da 592 CV a circa 640 CV, eliminando l’unità elettrica da 188 CV. Altra differenza con la GT Speed è rappresentata dalla trazione, che sulla Supersports sarà solo posteriore, mentre la chiave delle prestazioni è rappresentata dal peso di 2.000 kg, contro i 2.459 kg della GT Speed. Questi dati dovrebbero permetterle di eguagliare la sorella plug-in nello scatto da 0 a 100 km/h, bruciato in appena 3,1 secondi.
Tralasciando elementi come l’alleggerimento e la rimozione del PHEV, la Supersports dovrebbe adottare soluzioni come elementi della carrozzeria in fibra di carbonio, sedili sportivi ultraleggeri e l’eliminazione dei sedili posteriori. Tra le altre modifiche spiccano poi scarichi Akrapovic, cerchi ultraleggeri e freni carboceramici.
La carrozzeria verrà ampiamente modificata nella Supersports, sia per sottolineare la vocazione sportiva, sia per migliorare le prestazioni. L’ampio alettone delle foto spia sarà confermato e verranno sfoggiate anche prese d’aria aggressive e appendici aerodinamiche estese.
La nuova Bentley Continental Supersports sarà realizzata in poche centinaia di esemplari, con un prezzo di partenza vicino alle 400.000 sterline, ben oltre le 237.000 della GT Speed. Destinata a una clientela esclusiva, sarà ampiamente personalizzabile dal reparto Mulliner. Presentata in anteprima a selezionati clienti – alcuni dei quali hanno già ordinato l’auto – verrà svelata ufficialmente entro fine anno, con le prime consegne previste per la fine del 2026.
-
Fonte:
- Foto Spia: Autocar