Bentley celebra il motore W12 con la Speed Edition 12: foto e dettagli
La produzione del propulsore cesserà ad aprile 2024
Bentley celebra l'iconico propulsore W12 che dal 2003 equipaggia le sue ammiraglie con l'esclusiva Speed Edition 12 disponibile in edizione limitata sui modelli a listino: Bentayga, Continental GT e GT Convertible, e Flying Spur. La celebrazione del W12 in questo momento non è casuale: Bentley infatti ha annunciato a febbraio che terminerà la produzione nell'aprile del 2024, quando il brand di lusso inglese ne avrà prodotte oltre 100 mila unità.
La specifica Edition 12 è caratterizzata da numerosi dettagli unici di design, tra cui:
- i badge Edition 12
- targhetta numerata sul propulsore
- ricami Edition 12
- cuciture a contrasto dei sedili graduate per colore
- impiallacciatura in Grand Black del cruscotto lato passeggero, con sequenza di accensione del motore incisa accanto al badge Edition 12 intarsiato.
Per ciascuno dei quattro modelli, gli esemplari prodotti in Speed Edition 12 saranno solamente 120: "Questo farà sì – spiega Bentley – che la Speed Edition 12 diventi un raro e ricercato tributo per un propulsore che per due decenni ha equipaggiato i modelli dell'azienda sottolineandone i successi".
I fortunati clienti riceveranno una chicca esclusiva, cioè un modello in scala 15% del blocco motore W12 Bentley: è realizzato da una fusione di alluminio ricavato da un blocco W12 originale. Ignoti i prezzi di vendita delle Speed Edition 12, ma non ci aspettavamo nulla di diverso.
900 NM DI COPPIA A 1.500 GIRI PER IL ‘REGALE’ PROPULSORE INGLESE
Il W12 nasce nel 2003 in concomitanza con l'inizio di una nuova era per Bentley, appena stata acquisita dal gruppo Volkswagen. Equipaggiò il primo modello completamente nuovo dell'era VW, la Continental GT, l'esclusiva architettura a doppia V del W12 biturbo da 6 litri ha permesso di accorciarlo del 24% rispetto a un V12 equivalente. Da allora la potenza è cresciuta del 37%, la coppia del 54%, mentre le emissioni sono andate giù del 25%.
Il W12 "regale" dei modelli Speed Edition 12 sviluppa:
- fino a 659 cavalli a 5.000 giri/minuto
- 900 nm di coppia massima già ad appena 1.500 giri/minuto
ciascuna unità richiede circa 6,5 ore di lavoro manuale per essere costruito. Come detto non conosciamo i prezzi delle Speed Edition 12, ma di certo non saranno inferiori a quelli già proibitivi delle singole versioni "base" con W12:
- Bentayga: da 249mila euro
- Continental GT: da 274mila euro
- Continental GTC: da 302mila euro
- Flying Spur: da 224mila euro.