Vacanza d'inverno con l'auto elettrica: i consigli per sfruttarla al meglio in viaggio

23 Dicembre 2021 16

Natale è alle porte e diversi italiani utilizzeranno questo periodo di feste per concedersi qualche giorno di vacanza. E se si pensa di partire con la propria auto elettrica, ecco una serie di consigli su come sfruttarla al meglio. Alcuni potrebbero sembrare scontati ma come si dice.... "repetita iuvant".

A volte, un piccolo ripasso fa sempre bene prima di partire per assicurarsi di fare le cose per bene, soprattutto con le elettriche la cui gestione non è ancora stata "digerita" da tutti. In redazione guidiamo auto elettriche (personali o in prova) da tempo, e i consigli qui riportati sono gli stessi che utilizziamo e abbiamo sperimentato sul campo. Vediamo quali sono.

CURATE LA BATTERIA, MA SENZA PARANOIE

Per prolungare la durata della batteria è consigliabile non ricaricarla oltre l'80% della capacità. Tuttavia, se si devono affrontare lunghi viaggi, non bisogna farsi problemi ad effettuare un completo pieno di energia per poter disporre di tutta l'autonomia possibile. Sempre in ottica "cura della batteria", non è mai consigliabile lasciarla con uno stato di carica sotto il 30%. Il range ottimale di utilizzo è 30-80%, ma sforare questa soglia per brevi periodi non è un dramma. Ecco un esempio di una batteria di Tesla Model 3 con più di 12.000 km alle spalle ricaricata ai Supercharger per il 45% dei kWh caricati in totale:

Se la batteria è ben gestita dal BMS, le ricariche rapide non sono un dramma

Ricordiamo, comunque, che gli accumulatori non si possono scaricare o caricare davvero del tutto. I costruttori, infatti, "riservano" sempre una piccola parte della capacità della batteria proprio per garantirne una migliore durata nel tempo.

Le ricariche Fast mettono sotto stress le batterie. Non ci sono ovviamente problemi ad utilizzarle durante i viaggi o più volte nel corso della settimana. La cosa importante è non abusarne. Sempre in tema di ricarica, se siete in viaggio e avete la necessità di fare un pieno completo, ricordatevi che l'ultimo 10-20% richiederà molto più tempo. Dunque, attenzione alla programmazione delle soste: meglio fermarsi una volta in più quando la batteria sarà nuovamente scarica piuttosto che aspettare di caricare dall'80 al 100%. Il tempo perso sarebbe maggiore di quello necessario per un rabbocco rapido ad un SoC (State of Charge, stato di carica) inferiore.

Chi guida una Tesla può fare affidamento al navigatore integrato che programmerà le soste al Supercharger in base alle necessità: lasciatelo fare perché è intelligente, fatto bene e dinamico, consentendo di cambiare la tabella di marcia anticipando o posticipando la ricarica a seconda delle nuove condizioni di guida e/o ambientali.

Chi non ha un'elettrica di Elon Musk, può programmare il viaggio e le tappe per la ricarica utilizzando soluzioni alternative come "A Better Routeplanner (ABRP)". Se possibile, è preferibile scegliere il percorso meno energivoro e le app ci vengono in aiuto in questa scelta.

STILE DI GUIDA E MANUTENZIONE CONTANO

Se non siamo costretti a potarci dietro mezza casa, è consigliabile non utilizzare portapacchi o box da tetto. Peggiorando l'aerodinamica, i consumi aumentano e l'autonomia diminuisce. Visto che andiamo in vacanza con un'auto elettrica, ricordiamoci di guidare in maniera efficiente, utilizzando il più possibile la frenata rigenerativa per ottimizzare i consumi.

Utilizzare la modalità Eco, soprattutto se ancora non si ha confidenza con la propria vettura a batteria, può essere utile per risparmiare energia e aumentare l'autonomia. Prima di partire, controllate bene anche gli pneumatici. Gomme sgonfie aumentano i consumi. Inutile ricordare che poi siamo in inverno e vige l'obbligo di utilizzo di pneumatici invernali su alcune tratte stradali.

Immagine di copertina @taina/123RF.COM

Immagine articolo @ valdasds1/123RF.COM


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rorro Rio!
Rorro Rio!

30-80%? Ho sempre letto 20-80%

Cloud387

Allora se lo fai per il pianeta i governi dovrebbero incentivare veramente il passaggio.

Non fare incentivi per fare il favore alle case automobilistiche che annaspano.

E poi la gente dovrebbe in primis imparare a camminare ed usare l bicicletta, perché questa corsa all'elettrico non fa che creare altri rifiuti anche dei dei vecchi modelli che resteranno nell'oblio dello smaltimento.

ACTARUS
Cristian

Oppure fare come me ... 1 mese fa auto nuova 2.0 T Benza e ciao ... 245 cv e 11 con un litro (ps. A quel budget compravo quasi 2 tesla ma sono felice cosi)

ACTARUS

Con laTesla Model S Plaid non ci saranno più problemi in inverno. https://uploads.disquscdn.c...

Kamgusta

Bravo.

Drogba_11
Giampiero Guarnerio

Si, basta dimenticare che bruciando petrolio i nostri figli e nipoti avranno un’eredità pesantissima.
Che ci frega, a noi, oggi, di fare una sosta in più?
Saranno fattacci loro, no?

Super Mario Bertozzini

Tutto molto bello, ma sono consigli che valgono per tutti alla fine.
Anche io con la mia Giulia se faccio l'autostrada a 110 anziché 130 risparmio sulla benzina.
Anche sulla Panda quando ho le gomme sgonfie consumo di più.

Drogba_11
T. P.

ultimo consiglio:
ricordatevi di controllore sempre acqua e olio...

ah no, scusate!!! :)

Cloud387

I fanboy dell'elettrico non hanno capito che la gente non snobba le elettriche perché elettriche, dopotutto non è che tutti abbiamo la ferrari oppure una supercar con un motore mega particolare e fascinoso, le snobba perche sono uno sbattimento.

La macchina deve essere un mezzo di trasporto al servizio dell'uomo, se è l'uomo che è al servizio della sua auto qualcosa non quadra.

peyotefree

non vado in ferie tramite la macchina
ma la macchina si fa le ferie tramite me.

cioè la rottura di pal le è tutta la mia..
adesso la accarezziamo anche quando la carichiamo

Roman

oppure noleggiate una qualsiasi auto termica, anche a torba oppure a greggio ma non una elettrica se volete viaggiare

ACTARUS

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla