Mercato auto Italia 2023: le auto più vendute a settembre. Le classifiche

03 Ottobre 2023 220

Settembre 2023 è stato, ancora una volta, un mese positivo per il mercato auto italiano. Con 136.283 auto immatricolate, è stata registrata una crescita del 22,8% rispetto al mese di settembre 2022. Andando ad analizzare più a fondo i dati sulle alimentazioni, i modelli a benzina hanno ottenuto 40.596 immatricolazioni contro le 30.668 del 2022. Si tratta di una crescita, in termini di volume, del 32,4%. Il market share di settembre 2023 è stato pari al 29,3%.

Passiamo ai modelli diesel. Nel mese appena concluso sono state immatricolate 21.475 auto contro le 21.763 dello stesso periodo dello scorso anno. Parliamo di un calo dell'1,3% in termini di volume e di un market share del 15,5%. Per quanto riguarda le GPL, ci sono state 11.122 vetture immatricolate contro le 9.773 del 2022, pari ad un aumento, in termini di volume, del 13,8%. La quota di mercato del mese ha raggiunto l'8%.

Appena 99, invece, le auto a metano immatricolate a settembre 2023 contro le 626 dello scorso anno. Parliamo di un -84,2% in termini di volume e di un market share nel mese dello 0,1%. Continuano ad andare bene i modelli ibridi HEV che a settembre 2023 hanno fatto registrare 54.795 immatricolazioni contro le 40.240 unità del 2022. Si tratta di un aumento in termini di volume del 36,2%. La quota di mercato ha raggiunto il 39,5%.

Per quanto riguarda le auto ibride Plug-in, sono state immatricolate 5.543 unità contro le 4.455 delle scorso anno. Dunque, +24,4% in termini di volume e quota di mercato del 4%. Infine, a settembre 2023 sono state immatricolate 4.992 elettriche BEV contro le 5.091 del 2022. Parliamo di un -1,9% in termini di volume e di un market share a settembre 2023 del 3,6%.

Quali sono stati i modelli più venduti in Italia a settembre 2023? Ecco le varie classifiche suddivise per alimentazione.

I MODELLI ELETTRICI, PLUG-IN ED IBRIDI PIÙ VENDUTI

Auto elettriche

  • Tesla Model Y: 803
  • smart fortwo: 412
  • Volkswagen ID.3: 282
  • Fiat 500: 281
  • Cupra Born: 203
  • Ford Mustang Much-E: 165
  • Audi Q4: 165
  • Mercedes EQA: 149
  • Hyundai Kona: 149
  • BMW iX1: 135

Auto Plug-in

  • Cupra Formentor: 527
  • Ford Kuga: 414
  • Jeep Compass: 230
  • Audi Q3: 223
  • Audi Q5: 222
  • BMW X1: 208
  • Alfa Romeo Tonale: 193
  • Jeep Renegade: 191
  • Lexus NX: 140
  • Volvo XC40: 137

Auto Ibride

  • Fiat Panda: 8.542
  • Fiat 500: 3.610
  • Toyota Yaris Cross: 3.581
  • Lancia Ypsilon: 3.361
  • Ford Puma: 2.942
  • Nissan Qashqai: 1.800
  • Toyota Yaris: 1.550
  • Kia Sportage: 1.429
  • Suzuki Ignis: 1.090
  • Hyundai Tucson: 989
I MODELLI BENZINA, DIESEL, GPL E METANO PIÙ VENDUTI

Auto a benzina

  • Citroen C3: 2.898
  • Jeep Avenger: 2.875
  • Peugeot 208: 2.529
  • MG ZS: 2.401
  • Toyota Aygo X: 2.137
  • Volkswagen T-Roc: 1.778
  • Opel Corsa: 1.695
  • Volkswagen T-Cross: 1.694
  • Volkswagen Polo: 1.497
  • Hyundai i10: 1.343

Auto diesel

  • Volkswagen T-Roc: 1.206
  • Peugeot 2008: 1.133
  • Mercedes GLA: 1.059
  • Volkswagen Tiguan: 1.037
  • Audi Q3: 936
  • Jeep Compass: 854
  • Fiat 500X: 730
  • Alfa Romeo Stelvio: 666
  • Jeep Renegade: 599
  • Fiat Tipo: 563

Auto GPL

  • Dacia Sandero: 2.988
  • Dacia Duster: 1.478
  • Renault Captur: 1.207
  • Renault Clio: 1.031
  • Fiat Panda: 833
  • Lancia Ypsilon: 429
  • DR 4.0: 333
  • Dacia Jogger: 317
  • DR 5.0: 316
  • Kia Stonic: 300

Auto a metano

  • Skoda Kamiq: 35
  • Seat Arona: 24
  • Audi A3: 19
  • Volkswagen Polo: 10
  • Volkswagen Golf: 5
  • Skoda Octavia: 4
  • Audi A4: 2

[Fonte dati: UNRAE]


220

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
iLOKI

chiaro però la batteria si degrada con i km che uno percorre quindi se già ora fa 350 km andando piano poi passa il tempo e scendi a che ne so 280 e cosi via e non migliora. Se vai a rivenderla il terzo acquirente guarderà lo stato della batteria del display e farà gioco su quello e quando in giro ci si lameterà dello stato pietoso delle batterie in generale, magari non tesla ma di altri brand si farà luogo comune, allora ti offrirano poco. Per me ha senso se uno la compra nuova con gli incentivi e la rivende dopo 4-5 anni ma è roba che fai se non hai problemi di soldi.

Un'audi A3 usata di 10 anni tenuta bene ecc vai sul sicuro a rivenderla, caso peggiore la vedi a 12-13k secondo me, caso medio 15-16k, ma con nuovi che costano un occhio e diesel bloccate le benzina sull'usato possono solo che star bene, se poi la prendi mild o plugin o metano anche meglio (che ci sono a3 cosi).
te lo dico perché stavo cercando su autoscout per un amico in sti giorni e faccio fatica a trovare auto decenti sono tutte ancora prezzi altissimi e sul nuovo lasciamo stare.

le uniche usate a "poco" che ho trovato "interessanti" sono la kia stonic mild hybrid con circa 50-60000 km su autoscout sui 14900-15500€ giù di li, ancora in garanzia o poco dopo. se non trovi a3 decenti cmq andrei anche di classica golf 7.5 >2017 in su restyling se la trovi, versioni highline o r-line che sono praticamente delle a3 anche dentro, manutenzione bassa/ trovi qualsiasi pezzo a poco/tagliandi bassi/ se ci sono problemi ecc a differenza di che ne so una nuova MG zs che magari se si spacca qualcosa i pezzi costano un occhio e cmq non abbiamo storico di affidabilità mentre con vw/audi alla fine si. Almeno io ho fatto cosi venduto la mia bmw serie1 204cv (2 proprietario per 10anni) bellissimo ferro ma euro4 diesel e preso golf7.5 highline benza (usata 17.500€ con 22.000km e l'ho mappata revo finita la garanzia dei 2 anni.però l'ho fatto qualche mese prima del covid se lo avessi fatto dopo sarebbe stato tragico il cambio

Pa-esaggio

No ho letto da qualche parte che chiaramente ci sono alcune case (due volte mi è sembrato di leggere la Michelin) che sponsorizzano le loro gomme fatte bene per migliorare la resa dell'auto. Che va poi ad incidere sulla autonomia. Però gomme specifiche non penso. Ci fan pesare un po' l'argomento per il discorso che meno si consuma e meno si ricarica

Sistox v2

Non si usano gomme specifiche per le elettriche?

Sistox v2

No. È proprio una trasmissione è più un riduttore molto semplice. Non sono effettivamente sicuro che lo abbiano tutte

Pa-esaggio

Si quello magari l'ho inteso male. Comunque quei 37 li spendi. Quello è vero
No era tanto per sottolineare che in ogni caso, non si va a spendere tanto nel lungo periodo. Magari si la spesa iniziale dell'auto da 37k, però negli anni si risparmia tanto. Cioè si può dire che il gradino sia...o una panda/dacia, o spendendo anche poco di più, si può già prendere in considerazione la model 3
Perché leggevo che i prezzi son troppo alti. Si magari del costo iniziale certo. Nel lungo periodo c'è comunque del risparmio. E acciderbolina, in Lombardia hanno 11k di incentivi invece che 5. In quel caso tutti questi conti fatti si potrebbero anche buttare via. Che li si risparmiano ulteriori 6k.

MatitaNera

Ah no so

Ma-io-che-ne-so?

Se mi dai ragione gonfi il mio di ego che di suo è molto più ipertrofico del tuo.

MatitaNera

Hai ragione

Ma-io-che-ne-so?

Secondo me hai un ego ipertrofico senza bisogno che insisti a lodarti.

Mefistofele

Praticamente l'auto cammina senza carburante, niente pagamento strisce blu (mia moglie ha il negozio in centro e prima pagavo €200 euro al mese di garage, niente ztl, niente bollo, costo manutenzione ordinaria pressoché dimezzata rispetto i diesel audi e mercedes che aveva prima. Sono almeno €5k l'anno.
Se dal mio canto non facessi 40k/50k km l'anno quindi dipendente da gasolio per ovvie necessità anch'io oggi guiderei una PHEV

Ma-io-che-ne-so?

La trasmissione nelle elettriche non esiste,

Lucasthelegend

cè da considerare che pesando di più(e mettiamoci anche la super coppia in partenza(magari uno in tesla "sgomma" di più di una macchina termica non supercavallata), il cambio gomme dovrebbe essere fatto più volte su di una elettrica rispetto alla termica.(dipende da caso a caso, nel caso dell'esempio, l'audi pesa 1.360 e la tesla più leggera 1.765; 400kg non sono pochi per nulla). Non so voi ma le gomme io le voglio buone, e quelle buone non le regalano(quindi minimo toyo, pirelli, bridgestone ecc..)

Ma-io-che-ne-so?

I soldi si fanno da sempre spremendo i povery. Hanno poco ma sono tanti.

Ma-io-che-ne-so?

La macchina elettrica di oggi andrá anche dopo che cambieranno le batterie, solo che peseranno di più, ricaricheranno nel doppio del tempo e le nuove costeranno meno per cui le attuali si svaluteranno repentinamente due volte, la prima dopo l'acquisto come tutte e la seconda quando le nuove batterie metteranno in luce le differenze con le vecchie,

Lucasthelegend

scusa, guarda che Lucio ha ragione. state facendo i calcoli male.
ESEMPIO ESTREMO:
audi 25K per comprarla + spese di 10 anni di manutenzione = 30K

TESLA: 37K per comprarla e 0 di manutanzione per 10 anni

sono 30 vs 37, non 30 vs 34(non devi togliere i soldi dal costo della macchina a T0, al massimo ne aggiungi pochissimi dopo.
Al massimo poteva dire che per fare 10 anni a benza spendeva 10K di carburante con l'audi e 5K con la tesla(numeri a caso).
In quel caso avresti 40K audi e 42K tesla. Mica tolgo la differenza dal prezzo della tesla...

Sistox v2

In teoria tutte le elettriche devono cambiare l'olio della ""trasmissione"". Ma si parla di una spesa minima che si fa pochissime volte nella vita dell'auto. Credo che il primo si faccia a 120000km

Cpt. Obvious

No, non hai capito.
La cifra per una panda e similari è il tetto massimo.
Anzi è già troppo e richiede sacrifici e finanziamenti abbastanza lunghi.
I conti non entrano nemmeno in gioco, oltre quella cifra non si va.
Il dubbio è tra un nuovo il più economico possibile o un usato.
Questa è la situazione comune.

orsidoc

Non era un attacco ai poveri, una persona che guadagna 10k all'anno è costretto a vivere di aiuti sennò non può mangiare, però non può spendere per un bene come l'auto visti i prezzi medi in giro. I ricchi sono un'altro discorso non da questa sede. Classe media intendo famiglia con 4-5k di stipendio netto al mese.

Lele Prozac

ma perchè togli il costo di bolli etc dal prezzo della tesla,non è che ti ridanno i soldi indietro

Mmh... COSA intende per "classe media"?

Perché la vedo già un po' strano, visto che attacca i poveri (però stranamente anche i più ricchi).

iLOKI

Secondo me ci sta infatti, cmq per la questione affidabilità/ci vuole più tempo online trovi delle classiche in base al #di difetti rapportato al prezzo medio di riparazione per ogni brand, ricordo solo che toyota/lexus era il primo della lista seguito da Honda.
MG era fallita ed è tornata con i cinesi adesso.
Se ci pensi le toyota hanno prezzi stellari e ti danno 2 anni e basta di garanzia però almeno negli ultimi 10 15 anni si sono dimostrate affidabili, pochi problemi poche spese.
Nel mercato del nuovo quindi uno ci sta a provare la mg, nellusato invece secondo me anche la più classica golf 7 o 7.5 manuale vai sul sicuro tra prezzi bassi e disponibili in caso di problemi banalmente rimane sempre la prima o seconda più venduta in Europa da 10 anni di fila

MatitaNera

Vedremo. Segnatelo.

Gunslinger

:) comunque a sto mese poche elettriche perchè stanno aspettando il restyling della model 3, al prossimo giro si prevede il boom di vendite, vedremo

TheAlabek

Potevi modificare il preordine e prendere il modello nuovo oppure annullare il tuo ordine...quindi 0 m3 uscite

Gunslinger

non mi sono informato sulla id3 ma dal sentiment di molti leggo che non è una macchina riuscita, ha qualche problema grosso?

TheAlabek

E questo fa di te un molto molto benestante...mettiamoci il costo di una casa con box, quindi mutuo, il costo di un fotovoltaico (un'altra auto praticamente), le spese annesse a 4 auto (nel tuo caso 3), bolli, assicurazioni, manutenzioni...consideriamo che gli stipendi medi sono farlocchi e lo stipendio più comune è 1300€...chi ha 4 macchine o una EV (che sarà almeno la seconda macchina), con box e FV, è al limite dall'essere ricco

Gunslinger

beh se fai un calcolo sulla vita dell'auto, è corretto fare così (anzi ha tolto pure poco, perchè tra n anni i costi dei tagliandi e dei ricambi saranno ancora maggiori )

MatitaNera

Mi aumenta di più l'autostima.

Gunslinger

al massimo "me"

The macrocosm

Dire che le KIA sono solamente migliorate é un po' un eufemismo. Si sono impegnati moltissimo e sono arrivati alla commercializzazione di veri gioielli, con design molto piú occidentali e qualitá costruttiva seconda a nessuno, rimamendo a prezzi umani. La mia Kia Stonic 100CV mild hybrid, dopo 2 anni e 22k km ha ancora un valore di circa 15mila euro, e l'ho presa a 17. Vuol dire che c'é richiesta.

Ma-io-che-ne-so?

Temo che sia proprio la direzione in cui ci siamo incanalati. Per quello che mi sto affrettando a prendere l'auto per mio figlio neopatentato.

MatitaNera

Io.

Lucio F.

Ma come li fate i conti?

Ha tolto dal prezzo iniziale della Tesla quello che risparmierà negli anni successivi e lo ha confrontato con il costo di acquisto + 10 anni di gestione dell'Audi

Ma-io-che-ne-so?

Qualsiasi attuale auto elettrica tra 5 anni sará obsoleta. Il cambio di tecnologia delle batterie trasformerá le attuali elettriche in preistoria dell'automobilismo.
Se chi compra pra lo sappia o no non saprei. Ma il cambio della tecnologia verso le batterie allo stato solido comporterá:
Una densitá energia per kg doppia.
Un costo al kWh della metá.
Una velocitá di ricarica massima e media dal doppio al triplo.
In questo modo la stessa percorrenza implicherá un costo e un peso delle batterie dimezzato e una velocitá di ricarica come minimo raddoppiata.
Una Tesla Model 3 del futuro potrebbe pesare 300 kg in meno, costare 5000 euro in meno, consumare meno (pesa meno) e ricaricare tutta la batteria in 30 minuti o forse anche in 20 , peraltro la batteria non si carica mai da 0 a 100% per cui la sosta media sará di 10 minuti ogni 300 km.

Sistox v2

Anche le Tesla cambiano l'olio ma dopo diversi anni e ne vogliono veramente poco

Ma-io-che-ne-so?

Come previsto da chi?

Il_Discutente

io smentisco quello che sostieni tu nel tuo primo commento.

Markk

Frase presuntuosa che non dice nulla. Nel merito smentisci i dati specifici certificati? In che modo? Fonte?

la pubblicità più profetica di sempre

Ma-io-che-ne-so?

60 sono i nuovi 20 non lo sapevi?
Così dice il mio gerontologo.

Ma-io-che-ne-so?

Sono quasi 1000. Penso che due impiegati a 1500 euro al mese potrebbero con (3000) i loro stipendi far fatica ma io e mia moglie non siamo impiegati con lo stipendio medio.

Il_Discutente

a quanto pare ci vuole visto quello che scrivi

Markk

Quei costi in prima analisi sono sempre trascurabili, non ci vuole una laurea in economia per saperlo.

Dimostrazione:

WORKING PAPER 2019-06 - icct

"Indirect cost = Includes depreciation,
amortization, research and development (R&D), and administration expenses = Based on UBS, combustion vehicle indirect costs are fixed at 20.5% of direct costs. For electric vehicles, the same
proportional R&D indirect cost reduction over time that UBS
used for cars is assumed for all three vehicle classes."

Il 20% in prima analisi è trascurabile e non cambia in alcun modo nessuna conclusione.

Pablito

Ma a metano, al di la di quelle nella classifica e delle SEAT, quali altri modelli esistono che voi sappiate?
Mi fa strano che "stiano risalendo" le vendite; cioè se prima non si compravano perché il metano stava anche a 5€/kg cosa vieta che il prezzo torni a quei livelli? Davvero ragioniamo anche noi solo sull'istantaneo e non facciamo conti un minimo proiettati al domani?

comatrix

Ahahahah

Pablito

Io, che già non apprezzavo molto 'sta Cross, ne vedo troppe, ma davvero troppe in giro a discapito del modello normale. Che poi... tutti a dire "compro il suv perché così vedo meglio la strada" e poi è un continuo di curve tagliate e sorpassi con mezza auto sulla corsia di destra...

papau

E ci hanno accontentato!!!

Pablito

Ma pubblicità fu più profetica (purtroppo)

Pablito

È in uscita il modello nuovo, quindi probabilmente hanno interrotto le vendite. Il prossimo trimestre potrebbe fare un piccolo boom in quanto a vendite della 3

TheAlabek

800€ di rate solo di auto direi che sei molto molto benestante...se non a livello economico a livello di possedimenti (casa senza mutuo e simili)...anche considerando che hai 2 figli, per dire

MG4: prova su strada, consumi reali e quale versione scegliere | Video

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto