Caro carburanti, dal Governo via libera al micro bonus

26 Settembre 2023 427

Nella serata di ieri, il Consiglio dei Ministri ha approvato un decreto-legge che introduce misure urgenti in materia di energia, interventi per sostenere il potere di acquisto e a tutela del risparmio. Tra queste, c'è anche un micro bonus contro il caro carburanti. Di questa iniziativa ne avevamo già parlato alcune volte negli ultimi giorni e già sapevamo che si sarebbe trattata di una misura estremamente ridotta, pensata solamente per la fascia di popolazione meno abbiente.

Infatti, il bonus è destinato ad essere caricato sulla social card "Dedicata a te", la carta di pagamento prepagata da 382,50 euro lanciata a luglio e destinata a nuclei familiari con Isee inferiore ai 15 mila euro. Il Governo ha stanziato 100 milioni di euro per questa misura.

Inoltre, si integra il beneficio di riduzione delle bollette di energia elettrica e gas con un contributo straordinario alle spese di riscaldamento per i mesi di ottobre, novembre e dicembre 2023 e si consente l’uso della social card (oggi utilizzata per l’acquisto di generi alimentari dai nuclei familiari con ISEE fino a 15 mila euro) anche per l’acquisto di carburanti: a tal fine le risorse destinate alla social card sono incrementate di 100 milioni di euro.

Sebbene si parlasse insistentemente di un bonus di 80 euro al mese, ufficialmente l'importo deve essere ancora deciso. Infatti, entro 30 giorni arriverà un apposito decreto legge in cui sarà specificato l'ammontare del bonus per ogni singolo nucleo familiare.

Entro trenta giorni dall’entrata in vigore della presente disposizione, con decreto del Ministro delle Imprese e del made in Italy, di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze e con il Ministro dell’agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste, sono stabiliti: l’ammontare del beneficio aggiuntivo per singolo nucleo familiare; le modalità e le condizioni di accreditamento delle imprese autorizzate alla vendita di carburanti che aderiscono a piani di contenimento dei costi del prezzo alla pompa.

LE REAZIONI

Con l'ufficializzazione di questo micro bonus contro il caro carburante, sono arrivate le prime reazioni. In particolare, sono arrivate critiche da parte del Presidente Fegica (sindacato dei benzinai), Roberto Di Vincenzo.

Il bonus benzina, che di per sé stesso appare essere meno di una mancia anche per i meno abbienti, sarà per lo più inaccessibile ai lavoratori a reddito fisso ed ai pensionati sopra al minimo, finendo in buona parte per essere incassato da ricchi proprietari di auto di lusso che sanno bene come nascondere al fisco sé stessi ed il proprio ISEE. Quel che è peggio è che il provvedimento non avrà alcun effetto calmierante sui prezzi dei carburanti, esattamente come è già avvenuto con il cartello dei prezzi medi, riconosciuto da tutti come un flop.

Di Vincenzo aggiunte anche che si sarebbe potuto utilizzare il maggiore gettito non previsto di Iva per tagliare di 1,5 cent/l le accise fino alla fine dell'anno.

Non si tratta di intervenire a sostegno di questo povero o di quello ricco. Siamo nel pieno di una emergenza economica nazionale che necessita, oltre al resto, di un intervento del Governo diretto sul prezzo e, quindi, inevitabilmente sulle accise, unica leva al momento disponibile, non avendo alcuno strumento per effettuare operazioni di bonifica né sull’OPEC, né sulle speculazioni dei mercati finanziari internazionali. Utilizzare il maggiore gettito non previsto di IVA, conseguente all’aumento dei prezzi, per tagliare di almeno 1,5 cent/lt le accise da qui alla fine dell’anno, non è solo possibile, ma è già legge dello Stato, così come previsto dalla Finanziaria approvata dal Governo all’inizio del 2023.


427

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Horny

Alla fascia media ne arriveranno dai 100 ai 150 con il taglio delle tasse. Quelli che in questo paese la prendono veramente in culo sono quelli che guadagnano piú di 50k e te lo dico per esperienza. Tasse quasi al 50% e mai visto un bonus.

Vuoshino

Ovviamente vanno dichiarati ma il veicolo non influisce sul totale dell'isee

Zanzo

A parte gli scherzi, auto ed immobili di proprietà vanno dichiarati nell'ISEE.
Se non lo fai stai frodando lo stato.

Vuoshino

Fagli cambiare lavoro

Guido Tersilli

ora son ancor più triste...

Guido Tersilli

1 milione? non sei lucido,riprova..cmq pure questi 8nserisco nel calderone dei parassiti,stai sereno!

Peccato, ti sbagli, ho una Corsa del 2001 e guadagno uno stipendio normalissimo, questi son i normali mortali.
Cheers.

Rettore Università di Disqus

I comuni mortali che continuano a comprare suv benzina che fanno 12km a litro in urbano?
Piccoli ancielih.

Rettore Università di Disqus

Beh sono stato in Spagna e la benza costava 1,90.
Con stipendi ben più bassi però.
Quindi il dramma è europeo.
Bisogna investire sull’autonomia energetica.

snke

Onestamente l'unico che stava iniziando a quagliare qualcosa era Draghi. Specie sul settore giovanile, sul digitale e un minimo anche sull'economia del paese e poi? L'hanno fatto saltare all'aria, mi pare giusto.

Bumblebee

per farla semplice mi sono occupato degli aumenti per il mio team, di conseguenza ho avuto accesso dipendente per dipendente sia al lordo percepito sia alla spesa aziendale.
poi chiaro il costo del lavoratore dipende da contratto a contratto, ma in generale a meno che non sei apprendista (o se non hai benefit particolari), il costo per l'azienda (per lo meno nei casi che ho visto io) e' ben superiore al lordo che ricevi in busta paga.
roba come ~5k di costo per meno di 3k di lordo, ora ste cifre prendile a spanne, comunque il lordo e' piu' di meta' del costo, ma non siamo distantissimi.
non so se questo puo' cambiare anche in base alla presenza o meno di sindacati, come avviene ad esempio per i bonus, che facendo determinate pratiche burocratiche, tra cui iscrivere qualcuno ai sindacati, si possono dare bonus con tassazione al 10% piuttosto che 50/60% di tasse (questo 50/60 considero tra costo aziendale e NETTO percepito).

Rettore Università di Disqus

Come fai a vedere quanto la tua azienda spende per pagarti?
Sono curioso visto che mi occupo di costo del lavoro per lavoro.

Bumblebee

non iniziamo a prendere le parti... perche' anche tutti gli altri sono li da tempo, e hanno anche governato.
l'era monti, renzi, conte non sono andate tanto meglio.
il punto e' questo, qualsiasi partito voti, ci ritroviamo sempre nella stessa me*da, probabilmente ormai la me*da e' troppa per riuscire a gestirla

Bumblebee

mahh non ne sono cosi' convinto.
vedo il mio stipendio lordo, vedo quanto l'azienda spende per pagarmi, e la differenza e' tanta, non il doppio, ma un 40% circa si

uncletoma

io non ho ancora capito perché il diesel è tornato ad essere meno caro della benzina, c'è stato un breve e felice periodo di tempo dove era il contrario (come in Svizzera, dove il diesel costa un botto)

Roundup

Va bene ma se guardi l'Ungheria costa 1,6 non c'e un abisso d'accordo ma la compreranno anche loro dove la compriamo noi e la useranno anche loro per raccimolare soldi con le accise, quindi ci sono sempre quei 30/40 cent di troppo, poi se guardi fuori UE... meglio non guardare, anche ovviamente paesi che lo importano il petrolio.

Aristarco

Quale??? Qui vedo solo un bonus una tantum

Vae Victis

Per chi ha i redditi bassi

Mark

Ashcoltate ammmé... cordami.

Investite sui cordami.

Penzoleranno in parecchi.

Rettore Università di Disqus

Cosa non riesci a seguire?

Intendo il costo azienda di un lavoratore, inclusivo di tasse, copertura assicurativa, contributi, assenteismo e così via.
In germania come in francia è più alto che in italia eppure i salari sono più alti.

In due delle precedenti aziende dove ho lavorato ho avuto anche il piacere di partecipare ad analisi mercer e ti stupiresti del vedere un'altra fantastica anomalia, l'italia è una delle poche nazioni europee che presenta un enorme e dico enorme divario tra le retribuzioni dei dirigenti e quelle degli impiegati, divario che spesso supera anche il 50% - 60%.
E' una follia tutta italiana e parliamo di RAL non di RGA, se andiamo a verificare l'RGA ti saluto proprio...

andrewcai

Concordo

Rottin'Ghoul

Alla fine lo vedremo qual era l'obiettivo.

pollopopo
Riccardo sacchetti

Si effettivamente non é troppo di erano dal nostro. In Portogallo era pressoché uguale.

Rettore Università di Disqus

Si certo trovati un’azienda che ti assume.
Ti stupiresti ma ne esistono.

Un secondo stage te lo sconsiglio proprio.

Roundup

Tanti commenti basati sul niente basta verificare il prezzo negli altri paesi europei (e non) per capire dov'è il problema. Troppo semplice?

Antsm90

Che ti aspettavi? Hanno basato la loro intera campagna elettorale su indignazione e luoghi comuni senza dare uno straccio di soluzioni concrete, uniamo il fatto che i 2 leader hanno a malapena un diploma (nemmeno tecnico) e il risultato non poteva che essere un disastro

Rino_moto

Si appunto... Adesso si vive solo per queste cose che dovrebbero essere la base... Non c'è più spazio per l'extra... Prendere una macchina nuova è diventata una scelta che ti condiziona almeno 5/6 anni tra risparmi e finanziamento... Beato chi può pagarla tutta subito

Body123

Ok, e come vivi? Una casa non la devi comunque pagare che sia in affitto o col mutuo? Le bollette non le devi comunque pagare? La spesa non la devi comunque pagare? Risparmi la macchina, ma il resto?

Johannes De Silentio

Mi dai tu delle alternative? anzi forse dopo questo ne accetto un altro solo per curriculum se una certa azienda con cui già collaboro me lo propone, dato che farebbe molto curriculum (non credo che in italia ci siano aziende che fano più curriculum di questa)

Rettore Università di Disqus

Sono parzialmente d’accordo.

In precedente azienda dove lavoravo:

Entry level neolaureato in Germania 30k
Entry level neolaureato in Italia 24k.

Costo del lavoro in Germania decisamente più alto di ben 10 euro.

Quella del costo del lavoro è una favoletta che ci è stata raccontata per decenni.

Roberto

dilettanti allo sbaraglio...ma l'hanno capito che più aumenta il costo del carburante, più andranno ad aumentare (ancora) i prezzi di tutto ciò che viene trasportato tramite carburante? quegli 80€ per quei pochi che li riceveranno, verranno cannibalizzati da tutti gli aumenti conseguenti...

tra le altre cose verrà erogato nella social card, motivo per cui questi soldi possono tranquillamente essere spesi per acquisti diversi dal carburante, perciò equivale ad un ulteriore aiuto alla fascia povera o presunta tale, tralasciando il ceto medio medio/basso come se nulla fosse...

e siamo solo all'inizio di questo inutile governo...

Antsm90

"Aumentate il potere di acquisto, anche se di poco e a pochi se non ci sono soldi"
Hai appena descritto questo bonus

Alessandro De Filippo

E intanto per i comuni mortali benzina a 2€ in tutta Italia …

pollopopo
Markk

Bonus per balneari e tassisti e p iva che dichiarano 8000€ all'anno di reddito! Un destroide deve esserne fiero

Giagia

Anche le agevolazioni per i mutui under36 sembra saranno destinati a chi percepisce meno di 15k. In fondo immagino che aprire un mutuo sia la prima priorità di chi non ha un reddito decente.

Giagia

Ehhhhhhhh, la sappiamo bene la cantilena.

Cenzino85

Beh se prendi una vecchia utilitaria i costi di gestione sono bassi tipo una fiat 600, non per forza di deve comprare un SUV, poi le multe le paghi se fai infrazioni quindi uno ci sta attento.

Zanzo

Niente sergente?

Zanzo

Ma come li paghi l'assicurazione, il bollo e le multe?

Cenzino85

Con una vecchia utilitaria la si mantiene con poco, non c'è bisogno di prendere un'auto grossa e costosa. L'auto in tantissimi casi è una necessità non uno sfizio...

Zanzo

Il mio commercialista dice di si

Rettore Università di Disqus

Io mi chiedo ma come si può non conoscere la differenza tra reddito e ISEE?

KeleITA

loro di chi?

Rettore Università di Disqus

Prenditela con sto governo che invece di fare riforme serie mette i bonus e pensa a targare i monopattini…

Rettore Università di Disqus

Ancora accettate gli stage?

Harry

ti chiedi veramente come facciano a permettersi una macchina prima di tutto...

Rettore Università di Disqus

Il costo del lavoro in Italia è già più basso che in molte nazioni sviluppate.
Quella dell’alto costo del lavoro è un’altra bufala messa in giro dai nostri cari imprenditori evasori.

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova