
20 Settembre 2023
12 Settembre 2023 155
Tra gli obiettivi di Ewiva, la joint venture di Enel X Way e il Gruppo Volkswagen che punta a realizzare 3.000 punti di ricarica HPC entro il 2025 in Italia, c'è anche quello di semplificare il processo di ricarica per renderlo più accessibile a tutti. Per questo, aveva avviato una sperimentazione presso la stazione di Ceprano (FR) dove è possibile pagare direttamente con carta di credito o bancomat.
Adesso, questo progetto pilota è stato allargato ad altri siti in Italia.
La sperimentazione era partita a marzo 2023. Adesso, viene allargata ad altre 5 stazioni di ricarica che, da Nord a Sud del Paese, sono state selezionate per tasso di utilizzo, traffico di turisti o di automobilisti in generale, e vicinanza ad eventuali punti di interesse per gli automobilisti.
Dunque, in queste stazioni sarà possibile pagare direttamente in modalità contactless attraverso carte di debito, credito o prepagate dei circuiti Mastercard, Visa, Vpay e Maestro, o tramite Apple Pay e Google Pay. Ulteriore obiettivo di questo progetto è quello di consentire la ricarica del proprio mezzo elettrico anche a clienti occasionali, come ad esempio ai turisti, a chi ha attivato un noleggio a breve termine di un veicolo elettrico o a tutti coloro che non possiedono già un abbonamento con un fornitore di servizi di ricarica (MSP).
Inoltre, fa sapere Ewiva, la soluzione di pagamento con carta è pensata anche per offrire un’alternativa a chi è orientato alla ricarica a consumo, inclusi gli automobilisti abituali che, in caso di emergenza, potrebbero aver bisogno di metodi di pagamento differenti per poter usufruire della ricarica. Dove si può ricaricare presso la rete di Ewiva pagando con il POS? Oltre alla già citata stazione di Ceprano (FR), ecco dove si trovano le 5 nuove stazioni:
Federico Caleno, CEO di Ewiva e Head of Country Italia di Enel X Way, ha commentato:
L’impegno di Ewiva per lo sviluppo della mobilità elettrica in Italia passa non solo dall’estensione dell’infrastruttura di ricarica ad alta potenza da Nord a Sud del Paese, ma anche dalla capacità di offrire nuovi servizi agli e-driver che rendano l’esperienza di viaggiare in elettrico sempre più semplice e accessibile a tutti. Offrire la possibilità di pagare la ricarica tramite carta e abilitare la rete a diversi circuiti di pagamento risponde, infatti, alle esigenze di ricarica occasionale ampliando l’accessibilità del servizio. A seguito della prima sperimentazione avviata a Ceprano, da oggi estendiamo il servizio pilota anche ad altre stazioni Ewiva collocate tra Nord, Centro e Sud Italia allo scopo di eseguire ulteriori test tecnici di funzionalità e di ottenere maggiori conferme sulle potenzialità del nuovo servizio.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Perchè? ricarico a casa e non ho necessità di spostarmi chissà quanto. Se devo viaggiare per svago ho un camper, se devo farlo per lavoro uso l'aereo (la mia macchina copre tranquillamente il tragitto per l'eroporto che uso solitamente), abito vicino al lavoro e quindi uso il monopattino o se proprio la macchina che posso cmq mettere a ricaricare quando e come voglio essendo il titolare.
Quindi a 130 con la ricarica 20%-80% quanti chilometri fai? Hai la long range o quella normale?
Certo che faccio 1000km come te, parto la mattina e torno a casa la sera. Io ho una tesla e 400km con il 20-80 non li fai di sicuro a 130
Scusami quindi non fai 1000km come me, io mi faccio tranquillamente 1000km con un massimo 2 o 3 pause di 10 minuti potrei continuare così anche con una Tesla? Tu che auto hai perché ho letto che neanche la Tesla riesce a fare 400km in autostrada dal 20% a 80% come si carica di solto alle colonnine fast in autostrada in circa 20 minuti, massimo si fanno 350km ad essere ottimisti giusto?
Dalle Marche devo andare in Campania o in Toscana o in Veneto. Sono tra i 420 e 450 km da casa mia più i km che poi faccio quando arrivo li. A 130 di cruise faccio dai 400 ai 450 km e la ricarica alle rapide dura sui 25-30 minuti. Ogni 3 ore mi fermavo quando avevo la termica e la stessa cosa la faccio ora
Si
Si riescono a fare 1000km in un giorno? Perché a me piacerebbe passare all'elettrico, il problema è che io uso l'auto praticamente solo per viaggiare, ho una Mercedes Classe C 250 Cdi e con un pieno faccio quasi 1000km. Per esempio questa estate ho viaggiato per 4000km in una settimana, il mio problema è proprio se si trovano ovunque le colonnine in viaggio e se il roaming europeo se funziona bene. Rispondimi per favore onestamente su che auto hai e quanti chilometri puoi fare in autostrada a 130km fissi e quanto tempo dura la ricarica e quanti chilometri ricarichi? grazie mille
Da dove a dove fai 1000km in un giorno? Perché a me piacerebbe passare all'elettrico, il problema è che io uso l'auto praticamente solo per viaggiare, ho una bella Mercedes Classe C 250 Cdi e con un pieno faccio quasi 1000km. Per esempio questa estate ho viaggiato per 4000km in una settimana, il mio problema è proprio se si trovano ovunque le colonnine in viaggio e se il roaming europeo se funziona bene. Rispondimi per favore onestamente su che auto hai e quanti chilometri puoi fare in autostrada a 130km fissi e quanto tempo dura la ricarica? grazie mille
Se fai l'abbonamento si può ricaricare sia alle colonnine lente che quelle ultraveloci?
Ma i Supercharger sono cari? Come non sento mai nessuno che ricarica ai Supercharger?
All'estero funziona ovunque l'abbonamento
E così sparisce un'altra scusa(ridicola) dei no Watt.
Rimane cmq il metodo più caro ma se ti piace buttare i soldi per non fare un account va bene.
Ho noleggiato una elettrica a luglio, hertz ti da la tessera rfid (che nel suo caso è a forma di portachiave e non di tessera) per pagare le ricariche a consumo. Quindi anche nel caso di noleggio non serve il pos. Poi io non ho mica detto di essere contrario al pos, io ho detto "Poi se devono metterlo che lo mettano il pos, ma anche quello mi sembra più un contentino per non far lamentare i "termici" che ancora ragionano da termici più che qualcosa di realmente utile. " e ribadisco che è un qualcosa di facciata con utilità prossima allo zero
Ma che Ve frega a voi di limitare la scelta.
Se lo fanno, evidentemente c'è richiesta.
Tu paghi con l'app, io con la tessera, qualcun altro con il bancomat e tutti felici.
Metti che porti la tua termica alla Renault per una riparazione e ti danno come sostitutiva una spring o una Zoe, non hai da caricare a casa, non hai abbonamenti un quanto hai una termica e non hai una Lidl vicina per scroccare.
O noleggi una BEV in trasferta di lavoro.
Prima di consegnare carichi ad una colonnina, paghi con il bancomat e via.
A me eh...
Solo freetox
Ci sarà un motivo se tutti quelli che hanno un elettrica dicono che se ne può fare tranquillamente a meno... Fidati, è un contentino per chi ragiona da termica ed è abituato a mettere benzina al self con il pos. Se ti piace pagare 3x puoi farlo anche con la tessera rfid di qualsiasi operatore, la appoggi sulla colonnina e parte la ricarica a consumo, con ancora meno passaggi del pos.
Non è un contentino per chi ragiona da termico.
È un'opzione in più che non richiede app, abbonamenti, tessere, smartphone.
Io sono per la moltitudine di opzioni ed ognuno usi quella che preferisce.
Termico o meno.
Se carico sempre a casa ed una volta nella vita mi trovo a caricare ad una colonnina, vorrei poterlo fare con il bancomat anche se mi costa 3x.
Poi, personalmente, la mia opzione preferita è la tessera RFID, così da non dipendere dallo smartphone, opzione presente ovunque, se non sbaglio.
Allora credo proprio che ti manchi la comprensione del testo
Ed è qui che ti sbagli. Vedi che cosa vuol dire a non avere e non provare? Che alla fine nemmeno sapete nemmeno come stanno messe le cose. Mi dispiace ma è così
La cosa é diversa. É come iscriversi a Amazon, AliExpress, eBay e Subito tutto assieme solo perché ti serve una cosa
Il plug&charge poi non ti permette di scegliere la miglior tariffa dell'operatore che vuoi oltre a richiedere accordi commerciali tra una moltitudine di soggetti diversi. Mi sembra come il tetto fotovoltaico sulle elettriche, l'idea è bellissima ma se vai a guardare la realtà non serve a nulla. Tutti gli operatori hanno la loro tessera rfid, quindi se non vuoi usare il telefono già oggi sei coperto. Poi se devono metterlo che lo mettano il pos, ma anche quello mi sembra più un contentino per non far lamentare i "termici" che ancora ragionano da termici più che qualcosa di realmente utile. Almeno fino a quando il payperuse costerà 3x il kWh dell'abbonamento.
Oddio, preferisco plug&charge o una tessera NFC, così da non avere storie per caricare in caso il telefono non prenda o sia scarico, etc.
E, Ovviamente, penso che l'opzione pagamento con carte (ovviamente a consumo) sulla colonnina sia comunque necessaria.
Non converrà economicamente, ma può sempre essere utile in casi estremi/particolari.
Meglio poterlo fare che no, anche se non lo userò mai.
Beh, le prepagate stile ricarica del cellulare sarebbero immensamente utili.
In realtà c’è anche in altre stazioni di ricarica..e non lo sa manco ewiva..
Luigi Melita Magari dovreste fare qualcosa in merito al mio commento sopra. Specialmente tu che l'auto elettrica la possiedi e sai esattamente quante cavolate scrivono questi qua
Vorrei lasciare un messaggio per i moderatori del blog. Io credo che certi messaggi di disinformazione siano al pare delle fake news.
Specialmente in questa notizia, si capisce chi l'elettrico lo usa e parla con cognizione di causa a quelli che invece non l'hanno vista nemmeno in video
Ewiva EVVIVA! :)
A volte è meglio tacere e sembrare stu...i che aprir bocca e togliere ogni dubbio.
Oscar Wilde
200.000km in 3 anni di viaggi in elettrico. Te l'hai messo il naso fuori di casa?
Spiaze
Voglio pagare in contanti per non essere tracciato dal governo.
Si, puoi usare anche le freetox
Grazie per le info! ah la cosa vale anche per le colonnine Free to X in autostrada? o meglio l'abbonamento a becharge copre anche quelle?
Io ci faccio 40.000km/anno con ogni mese 2 o 3 viaggi da 1000km in un giorno. A cosa mi servirebbe la fortuna?
Ho dimostrato nei due casi la cosa:
- uno alla tua risposta in cui affermi di "DISDIRE" l'abbonamento (ed è quello il punto principale)
- secondo che ANCHE se si mantengono gli abbonamenti, questo non significa che siano sufficienti a non avere più sbattimenti
Buona giornata (davvero stavolta)
L'hai capito vero (domanda retorica) che quella risposta era nel caso in cui avessi già terminato i kWh prima del rinnovo? L'hai capito (domanda retorica) che puoi registrare un secondo account a nome di qualcun'altro o usare un secondo gestore a nome tuo? L'hai capito (domanda retorica) che non devi creare account tutti i mesi?
Per quel caso l'utente italiano provava a registrarsi all'app di un fornitore estero. Poteva usare becharge che fa roaming in Europa e fine dei problemi. È l'ignoranza accompagnata alla supponenza di voler sapere il tuo problema
Devo ripostare l'immagine di prima nuovamente? Davvero?
Citazione:
- non sempre sono "compatibili": attenzione a cantar vittoria una volta che si è parcheggiato l'auto davanti alla colonnina. Se queste non sono del circuito Ford potrebbero esserci problemi di comunicazione con l'auto, e a volte nemmeno il token salvavita di evWay mi è bastato. In quei casi ho cercato di scaricare l'app del fornitore, ma a volte il processo di iscrizione non viene completato con successo perché non vengono accettati i dati personali (ad esempio, non c'è il CAP della propria città italiana di residenza perché sono previsti solo i CAP della Germania o della Danimarca). E anche con il sistema di pagamento mi sono spesso bloccato. Risultato: ho disinstallato all'istante l'app (che intanto parte dei miei dati se li è presi) e, bofonchiando, sono tornato alla guida della Mach-e alla ricerca di un'altra colonnina.
Tanto per avallare ulteriormente la cosa.
Ora trovami una stazione che ti applichi tutti questo sbattimenti o che non sia compatibile con la tua vettura e che non ti fornisca il carburante.
Si hai ragione.
Buona giornata
Certo, gli abbonamenti sono a quantità di kwh e non fa differenza dove li usi, possono essere sia le lente che le hyperfast in autostrada.
Puoi disdire 1 secondo dopo aver attivato e il pacchetto resta valido per i 30 giorni. Semplicemente impedisci il rinnovo il mese successivo. Proprio niente ne sai...
anche con ricariche in autostrada, non necessariamente supercharger?
No, se disdici come detto qui e, come detto capita un imprevisto come in immagine (non si sta parlando di abbonarsi e mantenere, ma di abbonarsi e disdire, non cambiare discorso).
Infine non è detto che questo funzioni ovunque, come ben citato dallo stesso staff del Blog in diversi articoli (soprattutto sui viaggi, irrilevante invece sugli applicativi del costo carburante).
Vuoi mettere con una semplice applicazione che permette di sapere quale stazione più vicina offre il miglior compromesso, senza iscrizioni, sbattimenti, abbonamenti e via dicendo?
Sono neofita ed ho appena terminato un viaggio di 1100 km con model 3 performance. Non ho avuto nessuna problema di ricarica ed ho speso 68 euro di ricarica. Solo colonnine fast.
Uguale anche A2A è l'app è fatta 1000 volte meglio
Premere un tasto è allucinante, ok. Si imparano sempre cose nuove
Va bè dai lasciamo stara
Farà un account 1 volta nella vita è uno sbattimento? Scommetto che tu acquisti solo nei negozi fisici e in contanti altrimenti devi sbatterti per avere una mail, avere un conto corrente, registrarti al negozio... PayPal? Sbattimento. Netflix? Sbattimento. Come hai fatto a registrarti a disquss? Sbattimento. Ti rendi conto di quanto è ridicolo (oltre ad aver cambiato discorso sulla fesseria che hai scritto prima) quello che sostieni?
Uso già A2A in alternanza a becharge ma resta il fatto che è una cosa allucinante...
Potrebbero fare dei pacchetti di kWh senza scadenza o al massimo annuale così al termine compri un altro pacchetto e via