Ministro Urso, il Governo vuole aumentare gli incentivi per le auto Euro 0-3

07 Settembre 2023 454

Secondo il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, in Italia circolano oltre 11 milioni di auto Euro 0-1-2-3, troppe. Per questo, il Governo starebbe pensando di rivedere gli incentivi per velocizzare il rinnovo del parco auto. Il ministro, intervenendo durante un question time alla Camera, è dunque tornato a parlare degli incentivi destinati al settore automotive, evidenziando che potrebbero esserci presto delle novità per i possessori di auto Euro 0-3.

Dobbiamo agire, ne siamo consapevoli, lo stiamo facendo. Nel quadro dell'accordo del tavolo automotive è nostra intenzione aumentare gli incentivi per consentire a chi ne ha veramente bisogno, cioè i possessori di auto 0-1-2-3, di poter migliorare il parco circolante.

L'obiettivo, però, non è solamente quello di favorire il rinnovo del parco circolante italiano che, come sappiamo, è molto vecchio. Infatti, parallelamente, si vuole incentivare la produzione italiana visto che la maggior parte degli incentivi è andato ad autovetture prodotte all'estero.

La sfida che abbiamo davanti è riuscire a individuare una revisione degli incentivi che deve da una parte favorire il passaggio a veicoli più sostenibili ambientalmente e dall'altra incentivare la produzione nazionale. I conti degli incentivi, per il rinnovo del parco auto, fatti fino a ora ci dicono che l'80% è andato ad auto prodotte all'estero e importate in Italia.

Il ministro, comunque, non ha spiegato come il Governo intenda intervenire. Si può pensare che possa decidere di spostare una parte dei fondi non utilizzati per le elettriche e le Plug-in verso il fondo dedicato alle vetture Euro 6 che è andato esaurito da diversi mesi. Non rimane che attendere per capire come il Governo intenda muoversi.

NO ALLO STOP ALLE DIESEL EURO 5 IN PIEMONTE

Il ministro Urso non si è limitato a parlare solamente degli incentivi durante il question time alla Camera. Tra gli argomenti toccati anche quello del possibile stop alle diesel Euro 5 in Piemonte. Il ministro ha fatto sapere che il Governo sta lavorando con la Regione e già la prossima settimana è possibile che si arrivi a trovare una soluzione per evitare il blocco delle autovetture.

Sulla base del confronto in atto è verosimile che nella prossima settimana si possa evitare il blocco dei veicoli euro 5 in Piemonte.

Anche su questo fronte, non rimane che attendere notizie ufficiali nel corso dei prossimi giorni.


454

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Amus

Auto italiane???? In Italia o ti compri una panda o una ferrari al centro vi è il vuoto.

axoduss

Visto che in Italia costruiscono solo Fiat immagino come modificheranno gli incentivi

AlphAtomix

o forse a fiat non piace far sapere che fa un buco nell'acqua

Corryg

se l'articolo è stato rimosso un motivi ci sarà.. forse era na cantonata la fonte che avevano usato per scrivere l'articolo
ripeto 48 o 83 immatricolazioni in 2 mesi sono numeri per cui una casa di auto non può stare a galla

AlphAtomix

ne hanno vendute 83, l'articolo era di everyeye motori ed è stato prontamente rimosso. Come anche il mio commento.

Wasdawasda

Io le ho trovate in senso opposto... Ma anche a logica mi sembra plausibile. Dove hai guardato?

Wasdawasda

Ero ironico evidentemente, lo si può capire dall'incipit del post.

Luca Zanotti

ti hanno tolto il reddito di cittadinanza?

Alex

esatto

ilariovs

Certo è sta vendendo molto bene per essere una new entry (la MG4).

Ma se intendi entrare nel modo BEV, almeno in EU i cinesi li devi battere.
Capisco Tesla ma non puoi puntare su un singolo modello.

AlphAtomix

la mg è la più venduta in spagna...

Tsaeb

Tra l'altro i SUV non offrono chissà quali capacità di carico.

Alex

dovrebbero incentivare auto ibride di taglio medio piccolo
e tassare pesantemente i suv pesanti che non servono a nulla

con questa filosofia si abbatterebbero anche le emissioni

Ingegnere Elettrotecnico

Una agevolazione a 10 anni non è che un minor gettito che poi devi compensare. Equivale e dare dei soldi cash nel bilancio dare/avere sia pure con cifre diverse da attualizzare.
Il SuperBonus poteva andare bene per far ripartire ma doveva durare pochi mesi, invece tutti i partiti m proprio tutti hanno voluto proroghe su proroghe.
Ora ci troviamo con 100 miliardi di troppo di mancato gettito da compensare. Vero che ha fatto 220 miliardi di PIL che ha generato IVA, IRES e IRPEF ma è anche vero che solo una parte di quei soldi sono rimasti in Italia. Dei materiali del superbonus non produciamo quasi nulla in Italia.
Ma su tutto io critico il criterio di assegnazione dei benefici.
Io ne ho usufruito, non avrebbe avuto senso non farlo. Conosco bene la norma e per questo che dico che i soldi non dovevano essere dati a tutti. Solo gli indigenti e le case popolari ne avrebbero dovuto beneficiare. Ma anche per gli indigenti bisognava mettere paletti e costruire perimetri per evitare speculazioni. Invece dei miei e dei nostri soldi han fatto carne di porco.
Sono tutti responsabili, tutto hanno voluto la proroga. Ora ipocriticamente qualcuno grida allo scandalo ma quando c'era da votare le proroghe le ha votate.
Tecnicamente poi il superbonus è una norma scritta con i piedi ed è stata peggiorata dalle risposte agli interpelli dell'AdE la quale in un argomento nuovo non sapendo che pesci prendere spesso ha interpretato in maniera molto lasca.

Body123

Uno è un attico con vista sulla cupola di San Pietro, l'altra è una villa da quasi 300mq, un altro in trilocale in piazza del popolo...insomma appartamenti dove vive la "gente normale" solitamente...

Pablito

(scusa se rispondo con grande ritardo)
Ci sono due cose diverse nella tua risposta; si la gestione del bonus 110% è la porcata massima che mai sia stata fatta in Italia; su questo chi dice il contrario è in malafede e non c'è nulla da aggiungere o eccepire. Un eventuale agevolazione sulle tasse, spalmata su molti anni, invece, non sarebbe male, anzi, magari così qualcuno in più le tasse le pagherebbe (lo so che è un ragionamento che in Italia non può esistere, però fammici credere almeno nella mia fantasia).
Dare i soldi a pioggia invece resta una enorme boiata soprattutto in un paese che non funziona affatto da questo punto di vista

TheFluxter

La cosa, per me, folle è la cifra di anticipo e la magica "maxi rata finale", della serie, oltre il danno, la beffa

ilariovs

Che io ne sappia, ma potrei sbagliarmi, l'unica BEV che produciamo in Italia è la 500e.

In EU nei primi sette mesi ha venduto circa cona la MG4, cinese sconosciuta appena arrivata a fine 2022.

Maurob

Eh ma i calcoli vanno fatti bene. Comunque non preoccuparti perché il 99% delle persone che sento parlare dell'acquisto di un auto si fanno il problema della rata mensile e non del costo finale.

Se paghi 299€ al mese per 10 anni ma alla fine l'auto costa 10/12k€ in più (su un auto da 25k) sono contenti. Roba da matti!

TheFluxter

Era una visione semplificata per i calcoli matematici, son sempre stato una capra a matematica, colpa del 90% dei professori italiani che non la sanno spiegare

Davide
Davide
mashiro84

Se le tasse portassero a servizi non avrei problemi a mantenerle come sono. Ma non è più il caso italiano...

AlphAtomix

Quindi il yeee facciamo le auto elettriche in italia non è durato neanche 2 anni... Ottimo.

Tsaeb

Al massimo sarebbe il contrario.

ACTARUS

Ci credo hanno fatto cattedrali nel deserto che nemmeno funzionano perché non vale manco la pena farci la manutenzione

Wasdawasda

E certo. È un complotto delle compagnie delle batterie contro quelle del petrolio.

Tsaeb

Palesemente falso.

Tsaeb

I rettiliani, svegliateviiiii_!!!1!

Tsaeb

Invevitabile direi, stanno spingendo con forza verso l'elettrico ma il mercato non è ancora pronto, le vendite sono ancora troppo basse per recuperare gli investimenti e da qualche parte cercano di recuperare.

DiRavello

veramente no, cominciare a detassare per esempio?

Mercury

Loro chi ? I poteri fortihhh ?

Mercury

Se avessi letto l’articolo, l’utente in questione non ha alcun abbonamento, questo perché carica a casa ( con convenienza ) e gratis in ufficio. Chiaro quindi che viaggiare senza abbonamento lo ha portato a questo risultato. Poteva benissimo acquistare prima di partire un pacchetto da 100 o 250 ENI a seconda del viaggio e avrebbe dimezzato la sua spesa.

Alessandro

Non aggiungere bufale. Non è così e ci sono svariate pubblicazioni scientifiche al riguardo.

Ave Cesare

Qualcuno spieghi a sto ministro che le macchine italiane o fanno schifo o non te le puoi permettere

Wasdawasda

E aggiungiamo anche che la produzione di un veicolo elettrico inquina più di un pari veicolo tradizionale (paragonabili in equivalenti 70000 km di emissioni in co2)

Rick Deckard®

Va beh ma se fai tutto nuovo penso che metterai anche due pannelli fotovoltaici

italba

"Irrilevante"??? Ma se è proprio di questo che si sta parlando! In una zona ci sono più malati e morti per una certa patologia rispetto ad altre meno inquinate, cosa vuol dire secondo te? Come li creano i modelli statistici, tirando i dadi?

italba

Non hai idea di cosa stai dicendo, le stime sono verificate sui dati degli anni precedenti. Se vedi che l'inquinamento si abbassa e nella stessa percentuale diminuiscono anche le malattie polmonari cosa ne deduci? Se verifichi che tra una zona più inquinata ed una meno inquinata ci sono differenze significative di morti per una certa patologia cosa vuol dire?

Giulio Forti

Per tutta la vita?
Ci sto.

Giulio Forti

Ma anche gli altri ministri...

Giulio Forti

E pensa che mancano ancora 10 mesi alle elezioni.
Non voglio pensare che succederà quando si avvicinano.

Gef

non sanno fare un caszo quindi per distrarre il popolino creano zizzania, sti |nfam|

Chicco Bentivoglio

Posso essere anche i gommini valvole che trafilano... non è detto

Vatyko

Stesso concetto che continuo a ripetere qui sul diesel... diesel euro 4, 5 e 6 ecc sono, fin dai tempi del 2008/09 incentivati dallo stato con la quota di incentivo che andava a braccetto con i gr di c02 emessi. Ci sono auto che solo perché sono euro 4 o 5 non possono circolare in alcuni comuni del nord quando emettono meno c02 delle nuove euro 6

Vatyko

Se fosse come dici non avrebbero incentivato auto che quando cacciavi i soldi erano ecologiche..
poi finito il finanziamento si trasformano in navi cargo su ruote e ricomincia la tarantella

Alessandro

Anche se fosse non 100% green, ti ricordo che si tratta comunque di mix energetico dove il 40% è di provenienza da fonti rinnovabili. Sempre meglio dell'inquinamento prodotto sia nel luogo di produzione che dove si circola, delle auto termiche.

Wasdawasda

Senza inquinare solamente nel luogo in cui vengono fatti funzionare (perché a meno di produrre elettricità da fonti 100% green, l'inquinamento è solo spostato in altro luogo)

Davide

stima e statistica sono due concetti completamente diversi. La loro é una stima e come tutte le stime é fine a sé stessa.
Sono ingegnere, coi numeri ci lavoro e conosco cosa stia alla base di questi calcoli. Ho svolto un lavoro di tesi nello stesso ambito (inquinanti e ictus). Mi sono rivisto tutta la letteratura e ho collaborato con AREU e ARPA per ottenere i dati. Non esiste nessuna correlazione temporale accertata tra inquinanti e morti (sia di ictus sia di altro tipo). Stesse conclusioni a cui era giunta la mia tesi.
Loro hanno fornito una stima, discutibile, di quante persone potrebbero star morendo di inquinamento. Nulla di tutto ció é verificabile o determinabile, criteri OBBLIGATORI del metodo scientifico. Pertanto, nulla di ció che pubblicano é scientificamente valido e verificato. E' un numero come tanti fine a sé stesso.

L'unica informazione che ti dá é che riducendo l'inquinamento nelle cittá, quel numero calerá di conseguenza. Ed infatti indovina un po', nel report indicano proprio che il numero di "morti da inquinamento" é in trend decrescente.
Puoi al massimo usare quel numero come indicatore della qualitá dell'aria, ecco cosa ci puoi fare.

Ripeto, una laurea in filosofia non ti intitola a nulla, soprattutto se mancano anche le basi per comprendere una procedura scientifica di analisi dei dati

Davide

cosa abbia provocato il cancro é irrilevante e indeterminabile. Se tu devi contare le morti da inquinamento devi avere un criterio per determinare univocamente chi muove di quello e chi no.
Morte da inquinamento é l'equivalente della morte di cancro. Una é determinabile e l'altra no. Quindi ogni considerazione legata alle presunte morti da inquinamento é irrilevante dal punto di vista scientifico. Punto.
La loro é una stima basata su alcuni parametri. Una stima non verificabile e scientificamente discutibile come hai visto. Quello di cui parlano non é una statistica, una statistica é funzione del campione e in questo caso non esiste un campione di "morti da inquinamento accertati" quindi é l'equivalente pseudoscientifico del chiedere alla cartomante.
Proprio perché io ne so di statistica e di metodo scientifico posso dirti che non é nulla di valido. Tu che invece non hai gli strumenti per giudicare sei costretto a credere a tutto ció che leggi senza possibilitá di giudizio

Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video

Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video

Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto

Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova