
31 Agosto 2023
Detto fatto: Rimac Nevera ha battuto un altro record. Non solo è l'elettrica di produzione più veloce al mondo, non solo è stata capace di ottenere 23 primati in un giorno solo, ora la hypercar GT da strada con pneumatici Michelin Cup2R guidata dal croato Martin Kodrić è riuscita a stracciare il record sul giro al Nürburgring col tempo di 7:05:298, 20 secondi in meno rispetto a quello precedente.
Abbiamo avuto condizioni meteo difficili durante le nostre sessioni di prove libere questa settimana e abbiamo scelto quello che sembra uno dei giorni più caldi in pista questa estate per stabilire un tempo sul giro. Tuttavia, il tempo sul giro di 7:05:298 al Nürburgring Nordschleife è encomiabile. [...] Guidarla lungo il Nordschleife è una vera emozione, dal lanciarsi dal Carousel con 1.914CV distribuiti tra le quattro ruote o spingere l'acceleratore fino in fondo lungo il rettilineo di 2,8 chilometri - Martin Kodrić
Insomma, un 2023 da record per Rimac Nevera: per festeggiarlo quest'anno verranno prodotti in tutto solamente 12 esemplari in edizione Nevera Time Attack. E, come era prevedibile, sono tutte andate esaurite. Il primo acquirente ha ricevuto l'auto proprio in questi giorni: la verniciatura su misura applicata a mano ha una base Squadron Black con dettagli Lightning Green. É lo stesso colore dell'esemplare che ha battuto il record del Nürburgring, un omaggio alla e-M3, Serie 3 di BMW convertita da Mate Rimac che nel 2012 aveva battuto il record mondiale di accelerazione tra le auto elettriche.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
Tesla model 3, segmento d
Tesla model y, suv segmento d
Qualsiasi auto hypercar e il segmento E
auto che fanno 1000 km in 15 min non esistono. tesla fa in 20 min nella migliore situazione una ricarica del 60% per fare 400 km
Purtroppo non si trovano info riguardo il peso della batteria della nevera, ma per raggiungere il peso della Model s dovrebbe veramente montare una batteria con una densità energetica ridicola.
Qualche esempio per controllare?
Decenni? Cala, cala, già oggi abbiamo auto che fanno 1000 km e ricariche in 15 minuti, sul peso di sono fatti progressi incredibili, già oggi esistono batterie che pesano la metà delle attuali e sono in fase di collaudo, in pochissimi anni le avremo e ben prima del 2035 vedrai che il peso sarà pari
Già in alcuni segmenti le elettriche costano meno delle termiche, quindi già adesso ti sbagli
Sono d'accordo, ma sul peso le chimiche stanno migliorando tantissimo, nel medio termine avremo batterie che peseranno la metà delle attuali e, complice anche i minori componenti delle bev, il peso sarà uguale tra le due tecnologie e quindi non ce ne sarà per nessuno
Possiamo certamente dire che ha battuto anche quello della 500e e pure della Zoe e della Spring...
Non è che perchè sta scritto da qualche parte sia necessariamente corretto.
Mi vien da dire che, se il peso della batteria è analogo (non ho verificato) sia perchè è costruita da una casa che non ha esperienza nel costruire vetture e questi sono i risultati.
Fare una vettura generalista è un conto, fare una vettura migliore delle altre è una cosa molto differente.
Ma......... quanti giri é riuscita a fsre ?
Nevera in spagnolo vuol dire frigo e ci sta pure bene come nome .
Scusate, ma è già arrivata al traguardo ? O deve ancora arrivare ?
Ah si, ed illuminaci te, dai.
Vero. Io potrei andare con la panda a metano di mia madre, straccerei il record sul giro dei carrelli della spesa a metano immatricolati in Lombardia.
Stracciato mica tanto, è stata relativamente lenta. Soprattutto in rapporto alla potenza mostruosa che ha. Il problema sono i 2300kg di massa, che in una pista come quella si pagano davvero cari. Macchine leggere e e con meno di un quarto della potenza fanno tempi migliori...
La potenza non è tutto, questa ne è l'ennesima dimostrazione.
Bel boiler.
Tieni conto che 25 kWh hanno un peso di circa 140/150 kg, questo vuol dire che la batteria della nevera dovrebbe pesare tra i 670 e i 750 kg. Quindi 1600 kg sarebbero comunque improbabili da raggiungere. Ma anche arrivare al peso di una Model s mi sembra impossibile
Dovrebbe pesare almeno un 500 kg in meno ... una McLaren Senna pesa 1’200 kg, tolto il motore aggiungi le batterie andrebbe a pesare un 1’500 kg max. 1600 kg.
Si ok, ma questo non risponde alla mia domanda: come fa a pesare uguale? O monta una batteria con una densità energetica nettamente inferiore, ma mi sembra improbabile. Solo di sedili saranno 100 kg in meno, è più piccola per ogni lato, telaio in fibra di carbonio, dovrebbe pesare almeno 150 kg in meno
Lascia perdere il costo...
Sappiamo che la Nevera non ha notevoli dote talaistiche,non può competere con i mostri sacri come Ferrari Porsche McLaren, Lamborghini e compagnia bella...( Zenvo,Apollo,Catheram,TWR)
Suvvia..
Un altro sito specifica che è stato battuto il record della Taycan, questo è quel che ho letto.
Guidando un furgone carico si provano le stesse sensazioni
Beh certo
In realtà no. Appartengono a 2 categorie differenti...
Vero che ha girato più forte, ma sarebbe un po come dire che una supercar ha battuto il record delle compactcar...
Bravo!
È proprio così.
Certo come no...
Non è l'impressione è proprio così ,non riesce sempre a tenere l'acceleratore a tavoletta per via del peso e dell'assetto scarso...
Se si insiste,al 99 % , la macchina fa' una carambola.....
I riflessi li deve avere, e buoni, il pilota per tenere in strada quel piccolo pachiderma.
Delle elettriche,ha battuto il precedente record della Porsche Taycan.
Non solo il peso delle batterie ma anche l'assetto è peggio.....
La Nevera non è una Ferrari, Porsche, Lamborghini e compagnia bella....
La Ferrari 488 Pista fa' molto meglio....
La Nevera non è fatta per correre e poi con quei 2200kg ......
Obiettivi diversi... NI.
Le vedo come la massima espressione sportiva delle tecnologie che rappresentano.
Però hai ragione che si confrontano con regolamenti differenti quindi non tutto è paragonabile.
Concordo che quel giro con una vettura che sulla carta ha simi prestazioni è pessimo.
Ps. sulla durata sai certamente anche tu che il ring ha subito molte variazioni. Si va da una pista di oltre 28Km ad una di 4,5Km (ultima usata in F1). Ho detto quel numero di giri basandomi sulla lunghezza del test dell'articolo ;-)
Sì però allo stato attuale il confronto F1 vs FE è difficile perché sono auto con obiettivi molto diversi, da quanto so il ClA di una F1 è più di 3 volte quello di una FE e la F1 ha anche gomme slick molto più morbide.
Per cui il confronto tra tecnologie di powertrain è molto complesso (posto che le attuali PU turboibride sono le migliori esistenti su questo pianeta).
Il ring è un'eccezione che però per molti è il benchmark e onestamente il giro della Nevera è pessimo.
La gara della F1 s'è fatta sul circuito della 24h ne durerebbe addirittura 12 e questo dà un'idea di quanto sia unico il Ring.
Perchè è solo cara. La sportività è altra roba...
Se una Model S Performance gira appena 20 secondi in più (con kit da 15k €) con la metà dei cavalli e con un costo 15 volte inferiore...
Se vado con la mia sandero a gpl del straccerei il record del pugliese con l'auto più scarsa a gpl del 2010 cimentatosi all'inferno verde; non essendocene altri stamperei a fuoco il mio nome nella storia com un granitico 35 minuti secchi
A Roma fra cinghiali, monnezza e tutto il resto non ce la farebbe a fare un giro completo nemmeno Verstappen :D
il prezzo è tutto relativo al giorno d'oggi. non c'è un vero seguito nei materialo o altro. dipende da cosa tira o meno.
la model S potrebbe benissimo costare anche 40 mila €
Ma non costa 2 mln.
Per quella cifra uno si aspetta qualcosa di più
"Rimac Nevera straccia il record del Nürburgring".
Ma quale record ha stracciato?
È l'unica della categoria.
Rimangono i tempi inferiori fatti da altre auto.
Boh...non si capisce il senso di questo articolo.
Si vabbe, ma per 2.000.000 prenderei altro
Bel bolide
Perché chiunque sa che i cavalli non sono tutto e lo si vede quando si confrontano auto di categorie diverse, detto questo comunque non è certo un'auto ferro da stiro, è pur sempre una rimac, una marca senza storia e senza esperienza, avendo venduto forse qualche decina di auto
Io mi riferivo al fatto che il discorso stava virando su un confronto F1 vs. FE.
Il Nurb è una pista "mitica" di oltre 20 Km che si utilizza per un confronto su un giro soprattutto perchè è per forza di cose più completo (curve veloci, lente, ripartenze, rettilinei ecc...) più completo dei circuiti relativi agli autodromi.
Trovo sia più una "anomalia" nel panorama motorsport ed onestamente direi che è più unico invece che simile ad altri avvenimenti.
Sì, concordo: 2000Cv per quel tempo è tutt'altro che qualcosa di cui vantarsi.
P.s. Una gara di F1 al Ring durerebbe "appena" 15/16 giri XD
appunto, e' la conferma di quello che dice ACTARUS
non mi sembrava difficile da capire... non appena il tracciato inizia ad essere piu' tosto, il peso delle batterie si sente e si vede tantissimo (non fa le curve sta macchina), e quindi anche con 2000cv, fa 4 secondi meno di una porsche da 300cv e un prezzo di 67k.
Comunque non riesco a capire come questa rimac possa pesare quanto una Model S, che è un berlinone 5 posti con un bagagliaio immenso e non ha un telaio in fibra di carbonio. Vero ha 20 kWh in più che in dovrebbero essere circa 80/100 kg in più rispetto alla batteria della Model S, ma mi sembra comunque un peso eccessivo in rapporto.