
08 Aprile 2023
13 Maggio 2023 182
L'Italia rischia di non riuscire a sfruttare i fondi del PNRR destinati alla rete di ricarica per le auto elettriche. Questo è l'allarme che ha lanciato Motus-E, commentando la notizia che il ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha finalmente pubblicato gli avvisi per la presentazione dei progetti per la realizzazione delle infrastrutture per la ricarica delle auto elettriche sulle superstrade e nei centri urbani.
Secondo l'associazione, i bandi presentano alcune criticità tecniche che allo stato attuale renderebbero impossibile la messa a terra delle risorse a disposizione. Ricordiamo che la prima tranche di finanziamenti prevista per il 2023 è pari a 270 milioni di euro. Cifra che dovrebbe permettere di supportare la realizzazione di 6.500 infrastrutture.
Motus-E punta il dito, innanzitutto, sulle tempistiche con soli 28 giorni a disposizione per la presentazione delle proposte. Come ha evidenziato il ministero pochi giorni fa, le aziende interessate hanno tempo solo fino al 9 giugno per presentare i progetti. L'obiettivo sarebbe poi quello di pubblicare la graduatoria dei progetti finanziati entro il 30 giugno. Oltre alle tempistiche strette, tra le problematiche, l'associazione menziona la poca chiarezza delle definizioni usate nei decreti e l’ampiezza degli ambiti di gara.
Per Motus-E si tratta di problematiche che potrebbero mettere a rischio non solo la prima tornata di gare ma pure l'intero progetto del PNRR di installare oltre 21 mila colonnine sul territorio italiano per cui sono stati stanziati 713 milioni di euro di finanziamenti.
Purtroppo, nonostante i numerosi appelli dell’ultimo anno, siamo arrivati alla prima scadenza dei termini con un impianto normativo che conferma le problematiche già sollevate a più riprese e in parte ereditate dal precedente esecutivo, che riguardano in primis le tempistiche, la poca chiarezza delle definizioni usate nei decreti e l’ampiezza degli ambiti di gara.
Proprio per questo, l'associazione auspica un rapido intervento da parte del Governo e si dice pronta a collaborare per individuare una soluzione che scongiuri la dispersione di queste risorse per la realizzazione delle infrastrutture di ricarica. Il pieno utilizzo dei fondi permetterebbe anche di sviluppare nuove filiere industriali con riflessi positivi per l'economia del Paese. Il segretario generale di Motus-E, Francesco Naso, ha commentato:
Apprezziamo molto l’impegno di questo Governo per conseguire le milestone del PNRR per la mobilità elettrica e condividiamo appieno l’esigenza di uno sforzo comune evocata dal ministro Pichetto Fratin. Proprio per questo ribadiamo la nostra massima disponibilità per individuare insieme alle istituzioni una soluzione che scongiuri la dispersione delle ingenti risorse disponibili. Il completo impiego dei fondi avrebbe riflessi economici positivi sull’intero sistema Paese, alimentando lo sviluppo di nuove filiere industriali in cui il nostro Paese recita già oggi un ruolo di primo piano.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
numeri, ed i grullini davanti ai numeri scappano. truffe per 7 miliardi, buchi di bilancio per altri 35
Vale quanto detto sopra!
Eh va bè. Mi dispiace ma ad un livello tragicomico non mi metto a parlare
Va beh.. bisogna anche saper investire
meglio quelli dei grullini che hanno regalato soldi alla mafia o quelli del partito defunto che piu radical chic e contro la gente non c'e'?
l'elettrico e' ottimo per far andare gli elettrodomestici
che non e' un conto in positivo, ma sempre in negativo
no. poco a fondo perduto e NULLA dei fondi delle colonnine, quelle sono tutte su prestito
Che c'entra con l'essere nazista?
C’era da aspettarselo da quella specie di politico che chiamare ministro é un offesa di picchetto frattin
i soldi son soldi
Eh va be ma rispondere così anche no... Ti pare che questo sia un governo "attuale"? Uno che invece di prendere i soldi all'evasione, la stimola?
Si dai, un po di serietà civile e morale
E quindi? L'europa, così come lo stato, le regioni, le province, i comuni, ricevono e distribuiscono i soldi della collettività. Quale sarebbe il dramma?
Ah ok
Mi sa che hai sbagliato qualche conto.
11.000km:16km/l*1,8€/lx10 anni + olio ogni 11.000km*30€=12.675€
11.000km/7km/kWhx0,3€/kwhx10 anni=4.714€ +1500€ installazione wallbox
----------
Differenza 6.443€ a favore dell'elettrico
Bollo auto 150kw x 2,85€/kw x 10 anni= 4275€
Bolla auto elettrica 0 X esenzione primi 5 anni+ 2,85€/kw x 150kw x 0,25 riduzione elettrica = 535€
-------
Differenza di 3750€ a favore dell'elettrico
Assicurazione classe 0 X10 anni = 4500€
Assicurazione elettriche x 10 anni = 3750
-------
750€ a favore dell'elettrico
Consumo freni
150€ cambio x 2 cambi nel ciclo vitale
0 in elettrico
-----
150€ a favore dell'elettrico
Gomme
11.000km/anno*10 anni: 40.000km durata gomme - gomme fornite= 1 cambio gomme =500€
Elettrico 11.000km/anno x 10 anni : 30.000 k. durata elettrico - gomme fornite da nuova = 2 cambi gomme (più grosse)= 2 cambi = 1400€
------
900€ a favore della termica
Manutenzione ordinaria
Tagliando ogni 20.000km per la termica
11.000km/anno x 3 anni di garanzia= 2 tagliandi = 800€
Tagliandi fuori garanzia ogni 30.000km * 180€= 440€
Cinghia 1 volta = 480€
Elettrica 3 tagliandi da 80€=120€
-------------------------------
1600€ a favore dell'elettrico
Spese straordinarie
0*5anni+ 400€/anno x restanti 5 =2.000€
Elettrico 80€/anno dopo i primi 5= 400€
------
1600€ a favore dell'elettrico
Spese per chi abita in città
30€ parcheggio x 12 mesi x 10 anni = 3600€
Biglietti mezzi dopo blocco alla circolazione = 40€/mese x 2 anni= 960€
Elettrica 10€/anno = 100€
-------
4.460€ a favore dell'elettrico per chi vive o lavora in città
Differenza costi da 13.393€ che diventano se abiti in città 17.850€ e sono stato abbondante nel calcolo delle spese dell'elettica mentre sono stato sottodimensionato con l'endotermica Enel calcolo dei rischi
Ancora con sta storia del nazismo, ma vi sembra che un ebreo possa essere nazista? Studiate la storia, ma non in TV che fate più bella figura
Fatto cosa? Il PIL della Spagna per 140 milioni di persone piene di risorse naturali, ma fammi il piacere va
No
In realtà in buona parte sono a fondo perduto... O ora o mai più
Non avevi un auto elettrica?
Ribatti allora, quanti box ci sono in Italia?
La mia che?
Eeee...vedremo...quanti anni ha la tua ?
Benissimo e dalla componentistica sei diventato onnisciente sulla produzione automobilistica cinese? Io ho lavorato in campo automotive dal 2008 e ora in campo industriale con industrie automotive e ti assicuro che I cinesi sanno fare qualsiasi cosa, poiché siamo noi ad averglielo insegnato, a differenza nostra sanno programmare e per l'appunto hanno cominciato la transizione all'elettrico prima di noi, non perché voglio salvare il pianeta, ma il loro pil, non lo vogliamo capire? Affonderemo ancora più rapidamente
Ah quindi sei entrato in loop avendo perso qualsiasi argomentazione seria
sei alla frutta.
Io? In Italia tra posti auto e garage ne esistono circa 30 milioni su 40 di parco circolante e sarei io alla frutta?
sei alla frutta. Quindi la chiudo qui. Ma a questa ti rispondo, come CTO in una importante azienda di componentistica
ahah sei alla frutta.
business che ci stiamo PERDENDO? :-) a posto cosi
Sentiamo dove avresti lavorato e con che posizione?
Hai scritto un mare di c4g4t3 complimenti
Certo che esiste, se non green è comunque business che stiamo perdendo
Quando imparerai che il singolo caso non fa statistica sarà sempre troppo tardi
è ridicolo solo pensarlo.
Per ben due volte chiesero l'ingresso nella UE, sempre stoppato dal veto della Merkel, che non era certo una stupida, conoscitrice dell'ex blocco socialista, essendoci nata e vissuta sino all'età adulta. Motivazione: paese nazista e fallito.
Ci sono vari servizi RAI in tempi non soggetti al pensiero unico e alla censura odierna che attestano cosa succedeva in Ucraina dal 2014 ad oggi. Gli stessi giornalisti ora tacciono, ma all'epoca andarono sul posto di persona a testimoniare i fatti, soprusi di stampo nazista contro dei poveracci filorussi a casa loro
l'ukraina resta una democrazia, cosa che nel terzo mondo ruzzo si sognano
Dopo 200 anni non si poteva fare di meglio in soli 20.
Non paragonabile rispetto ai risultati ucraini lo so.........forse.........chissà.........Biden ringrazia e sorride
AHAHAH si certo, un paese senza democrazia, guidato da 20 padroni ed un'economia che si basa su materie prime e prostituzione. la ruzzia e' un paese del terzo mondo, mitizzata ma ridicola
Vediamo se tu la terrai ancira dopo che ti scadrà la garanzia, io sto vedendo solo gente piangere con migliaia di danni e auto ferme in attesa che costruiscano i pezzi di ricambio.
" son passato venerdì dal conce, che mi ha detto che i pezzi non arrivano (da oltre due settimane..): "..ehh la eGolf è rara.. forse il pezzo non è in magazzino neanche in Germania. Forse lo stanno costruendo x lei.." ecco ha detto proprio così! "
Certo basta un minimo di esperienza in qualsiasi settore dove risorse pubbliche vengono messe a bando. Ogni tanto quando la cosa è smaccatamente scorretta si è costretti ad annullare il tutto e ricominciare, ed è comunque un danno.
Ma va, per il ceto medio può anche essere, ma benestanti e aziende (NLT) possono permettersele tranquillamente, solo che senza colonnine non si va da nessuna parte (senza contare gli effetti negativi sul turismo...)
Putin, ha fatto i miracoli in casa propria. Dopo 200 anni da poveri comun1st1 affamati hanno conosciuto uno sviluppo notevole in 20 anni. Purtroppo per lui ai confini trovano sede st0nz1 senza se e senza ma, percui le sorti sono segnate tra farsi derubare o tentare di difendersi alla meglio.
si chiama democrazia. CHe poi dimmene uno di migliore
Se il popolo ha scelto un governo di incopetenti e trüffatori (vedere ad esempio 10 milioni appena regalati da Regione Lazio a sanità privata Angelucci) se lo tenga.
una legge scritta malissimo da ignoranti che ha causato truffe mostruose ed una voragine nei conti pubblici
il treno dell'elettrico non esiste. Roba cinese e politici pagati da cinesi
perche e' una scemenza: 1. circa 60% delle persone non hanno garage, lasciano la macchina per strada. 2. tutti la notte in genere usano lavatrici programmate, lavastoviglie, condizionatore 3. nelle famiglie ci sono in genere 2 o piu auto 4. un gran numero di auto e' aziendale, col pippolo che la ricarico a mie spese.
Ed è quello che ho scritto in precedenza, impara a leggere, il treno dell'elettrico
ehm si. Basta leggere