Incentivi auto, 12 milioni dalla Regione Lombardia per rinnovare il parco circolante

04 Maggio 2023 145

La Regione Lombardia rilancia gli incentivi auto con l'obiettivo di sostenere il rinnovo del parco circolante. La giunta guidata da Attilio Fontana ha stanziato quasi 12 milioni di euro, 11,848 milioni di euro per la precisione. Gli incentivi sono destinati alle persone fisiche residenti in Lombardia. Su questa novità, il Governatore Attilio Fontana ha commentato:

Gli incentivi per l’acquisto di veicoli ecologici sono uno degli interventi che stiamo portando avanti per migliorare la qualità dell’aria della nostra regione. In questo modo, andiamo incontro alle esigenze di tanti cittadini consentendo loro di potere sostituire automobili di vecchia e vecchissima generazione.

COME FUNZIONANO?

I nuovi incentivi auto 2023 della Regione Lombardia sono validi per l'acquisto di auto benzina, diesel, a metano, GPL, ibride, elettriche o a idrogeno. I contributo varia da 1.000 a 4.000 euro a seconda della tipologia del veicolo che si intende acquistare. Attenzione, però, gli incentivi non valgono solamente per le auto di nuova immatricolazione. Infatti, nel regolamento è specificato quanto segue:

acquisto di un’autovettura (cat. M1 ai sensi dell’art. 47 del Codice della Strada) di nuova immatricolazione o già immatricolate successivamente al 1° gennaio 2022 intestata ad una casa costruttrice di veicoli o ad un venditore/concessionario in grado di garantire zero o bassissime emissioni di inquinanti con contributo variabile sulla base del principio della neutralità tecnologica, basata sui valori di emissione degli inquinanti PM10, NOx e CO2

Lo schema dei contributi è il seguente:


Come si può notare, l'incentivo non dipende solo dalle emissioni di CO2 ma pure dal NOX (ossidi di azoto). Inoltre, per poter accedere ai contributi bisogna rispettare alcune condizioni:

  • radiazione di un’autovettura, per demolizione (fino ad euro 2 a benzina incluso o fino ad Euro 5 diesel incluso) o per esportazione all’estero (solo Euro 5 diesel);
  • possibilità di acquisto senza radiazione con contributo ridotto solo nel caso di acquisto di una autovettura a emissioni zero
  • applicazione da parte del venditore di uno sconto di almeno il 12% sul prezzo di listino del modello base, al netto di eventuali allestimenti opzionali o di almeno 2.000 euro. Solo nel caso di acquisto di una autovettura elettrica pura o alimentata a idrogeno senza radiazione di un veicolo inquinante lo sconto applicato deve essere di almeno 1.000 euro (IVA inclusa);
  • proprietà del veicolo da rottamare antecedente a 12 mesi dalla data di presentazione della domanda
  • obbligo di tenere la proprietà del veicolo acquistato per almeno 24 mesi successivi all’intestazione del veicolo
  • il prezzo base (al netto di eventuali allestimenti opzionali) non deve superare i 35 mila euro per la fascia di emissioni tra 61 e 120 g/km di CO2 e i 45 mila euro se al di sotto

Ovviamente, l'acquisto della nuova vettura deve essere fatto in concessionarie presenti all'interno della regione Lombardia. Questi incentivi sono cumulabili con quelli nazionali. Le concessionarie anticiperanno il contributo al cittadino per poi ottenere il rimborso da parte della Regione Lombardia.

Quando partono gli incentivi auto 2023 della Regione Lombardia?

Il bando sarà pubblicato entro agosto 2023 e per inoltrare la domanda il cittadino dovrà accedere alla sezione bandionline del sito di Regione Lombardia. L’assegnazione del contributo avviene con procedura valutativa ‘a sportello’, secondo l’ordine cronologico di prenotazione telematica del contributo.


145

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
3VGoal

si va beh solo se hai un'auto da rottamare, ma se hai un'auto del genere probabilmente non puoi permetterti una tesla

Baz

Che bisogna rinnovare il parco auto italiano siamo tutti d'accordo, ma allo stato attuale (infrastrutture per le ricariche, costo auto) non é possibile fare una transizione a 100% elettrico. Fare in modo di togliere dalla strada quei rottami altamente inquinanti e vecchi sarebbe una bella cosa. La differenza di inquinamento tra auto sotto euro 5 ed euro 6 é davvero tanta (senza considerare il fatto della sicurezza su strada).
Non stai considerando cosa comporta comprare adesso una BEV, tralasciando l'alto costo dell'auto all'acquisto.
PS. Se vai a vedere quanto incide l'inquinamento delle auto sull'inquinamento globale, è sotto il 10%. Sembra che sia colpa solo delle auto. Intanto altri continenti nel mondo vanno avanti ad inquinare senza problemi. Se si va avanti cosi non si va da nessuna parte.

ACTARUS

Incentivi per camper van diesel quando ?

axoduss

Adesso la Model 3 base si compra con 31500€.
Prezzo eccezionale

Marco B.

gente intelligente. L'auto che inquina meno e' quella che già hai

Maury "Kinder"

Se non rottamo praticamente non è un incentivo...1000 euro su macchine da più di 30000 euro sono bruscolini...(praticamente la vernice metallizata e a volte nemmeno)..oltretutto se comunque do la possibilità a un altra persona di prendere il mio usato "fresco" (meno di 5 anni) dovrei in ogni caso avere maggiori incentivi a mia veduta...

Paolo Somaggio

se non rottami l'incentivo scende a 1000

Paolo Somaggio

Rottamare le euro 5 diesel? Ma queste sono pazzi

Carlito

yep mi sa che hai ragione xd

The Undertaker
TheAlabek

Sai che sono due segmenti diversi si?

fire_RS

Quello che stavo pensando, chi gira con la punto prima serie scassata è già tanto se può spendere 10k.

ACTARUS

Spazio 1999

veramente da quella clausola io vedo solo il "senza radiazione" a indicare che se non rottami nulla sulle elettriche pure ti devono scontare di almeno 1000€, se invece rottami lo sconto minimo sale a 2000€

Chicco Bentivoglio

Cosa costa una Yaris? Una Clio? Dai sentiamo

Chicco Bentivoglio

Ti faccio capire una cosa una golf 1.5 costa Min 30k con 2 optional e tu vorresti pagare una M3 25k! Ma andò vivi? Nei boschi della Sila? Che brutta bestia la povertà.

Carlito
2k sconto obbligatorio per elargire incentivo regionale

per le BEV solo 1000€ di sconto da parte del costruttore

Solo nel caso di acquisto di una autovettura elettrica pura o alimentata a idrogeno senza radiazione di un veicolo inquinante lo sconto applicato deve essere di almeno 1.000 euro (IVA inclusa);
gaelom

Interessanti questi incentivi......Ma non mi interessano

gaelom

Hai ragione, bisogna cambiare città

gaelom

giusto, perchè come dico sempre, portafoglio e cervello sono due cose diverse

Alex

ma se la logica è svecchiare il parco auto più vecchio perchè non si concentrano ad elargire più incentivi solo ad una categoria euro alla volta ?
per esempio prima agli euro 0-1 e 2
che senso ha anche a livello statale incentivare la sostituzione degli euro 4 e 5 ?
lo faranno più avanti

cuccuruccu

Il surriscaldamento globale? Ah è colpa di poche auto che girano in Lombardia? Ma leggi le idiozie che scrivi? Ma vai a fare un giro a Lahore, che da sola ha 14mln di abitanti immersi in uno smog da motore 2 tempi che si taglia col coltello, o Shanghai, o nelle tante zone di guerra dove si bombardano depositi di carburante o oleodotti/gasdotti, o le foreste bruciate. Poi capirai, forse, che una diesel moderna e meno di una goccia nell'oceano. Ma a leggere naziecologisti come te sembra che sia la causa di tutti i mali del pianeta.

e di che anno è?

ACTARUS

Anche per chi passa da un 2000 diesel ad un nuovo 1.000 benzina

ACTARUS
ACTARUS

Pure io...

Disqutente

Discorso utopico fatto da bimbetto che crede di sapere tutto nella vita senza accorgersi che ancora non sa pulirsi il sederino da solo ;-)

Concettualmente ci sta, come concettualmente tutti vorremmo vivere in un "mondo migliore".

Davide Moriello

Conosco un sacco di gente più che benestante che gira con una panda di 15 anni fa

Firebrand81

Hai mai visto dalle montagne il cielo sopra Milano o Monza? Hai mai sentito, tornando in città dalle montagne, che l'aria ha un odore disgustoso? Hai mai notato che quando piove, ti copre di schifo la macchina? Quello schifo a lungo andare ti causa malattia polmonari, asma, accorcia la vita e talvolta direttamente il cancro.

Juza

Ma ti leggi?

Juza

Leggi anche come vengono condotti quegli studi e poi ne riparliamo

TheAlabek

Aaaaaaah beh!
Solo 24k una 500 ahahaha

Emanuele Gori

E tu ragioni come un ragazzino di 15 anni. Secondo te sono tutti scemi a non incentivare solo le elettriche? Magari ti sfugge qualcosina del quadro complessivo eh?

francisco9751

infatti è una pagliacciata..di deve incentivare ad cambiare di più..che senso ha rimborsare chi ha già cambiato, se ha cambiato è perché poteva permetterselo ed ha già ricevuto i suoi incentivi a suo tempo..bah

Marco B.

c'e' il bonus psichiatra

Marco B.

soffochiamo cosi' tanto che il nord italia ha l'aspettativa di vita piu lunga di tutta Europa.

Marco B.

31k + una casa + pannelli solari + batterie... dai con 300k euro te la cavi. Ma ti incentivano 4k :-)

Firebrand81

Detto da uno che, come il famoso zio ultrasettantenne, che pontifica dal suo divano senza aver neanche parlato con un proprietario di BEV. Veramente fiato sprecato...

Firebrand81

Dici le stesse cose di mio zio settantenne. Come lui, parlar con te è fiato sprecato...

The Undertaker

Giusto, anche tu hai diritto alla tua opinione.

Nick126

Qualcosa mi dice che chi gira con una macchina di 25 anni probabilmente non avrà 31k da spendere per una Tesla per quanto regalata possa essere a quel costo

R00

Opinione del tutto disancorata dalla realtà

R00

Ricconi sono quelli che hanno un patrimonio di più milioni di euro, non certo chi compra una macchina da 50.000.

an-cic

No, sono le km0

an-cic

No, vale per le km0

Cpt. Obvious

LOL.
Posso solo dire che non hai capito minimamente cosa ho scritto.
Non ho mai parlato di altre.
Proviamo con un esempio terra terra, magari comprendi...
Tizio ha la sua utilità Diesel Euro 3 che inquina da fare schifo e la usa in città.
Ora, siamo tutti d'accordo che dovrebbe sbarazzarsene, ma nonostante tutti gli incentivi, non può permettersi una nuova utilitaria BEV.
Nella mia soluzione potrebbe almeno sostituirla con una Euro 6, magari a benzina o ibrida e nel frattempo ridurre sostanzialmente l'inquinamento che emette.
Nella tua soluzione si terrebbe la ciminiera Euro 3 a tempo indefinito, fino a che non comparirà una BEV sufficientemente economica.

Ed io sarei l'inquinatore?
Io propongo una soluzione per una riduzione importante subito ed un 100% poi, tu proponi il 100% poi e basta.
Direi che tra i due il conto di CO2 e altri inquinanti e a mio favore.

Firebrand81

Il tuo è un ragionamento qualunquista, e non tiene conto del fatto che non compariranno certo (putroppo) 1 milione di BEV in Italia in una notte. Son tutte scuse per cercare di piazzare in giro altre cancromobili, perchè si è sempre fatto così e siete spaventati dal cambiamento. Intanto le persone continuano ad ammalarsi, ed il surriscaldamento globale avanza... Siete proprio dei figli di un altro millennio... che grazie al cielo è passato.

pinoc

Attenzione che ci sono euro 2 che non rientrano negli incentivi

Cpt. Obvious

Sfortunatamente, il mercato e le infrastrutture, non permettono ancora questa adozione di massa delle BEV.
Il tuo ragionamento assolutista, seppur corretto in principio, porterebbe a non ottenere nulla o quasi.
Dato che serve tempo prima che le BEV possano essere per tutti, è assolutamente sensato passare questo tempo cercando di avere in circolazione veicoli meno inquinanti, anche se ICE.
Vorrà dire che il grosso del passaggio si farà al prossimo ciclo di rinnovo auto, che in Italia è di circa 12 anni e ci porta precisi precisi al 2035.
Dando per scontato che in molti una bev ora non se la possano comprare, meglio sostituire qualche vecchio catorcio con una Euro 6 piuttosto che attendere chissà quando perché possano essere sostituite direttamente con una bev.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025