Ickx K2, il nuovo fuoristrada arriva in Italia. Prezzo

21 Aprile 2023 68

Ickx K2 è il nuovo fuoristrada del Gruppo DR che aveva fatto la sua prima comparsa durante l'appuntamento del Milano Monza Motorshow 2022. Si tratta del primo modello del nuovo marchio Ickx del Gruppo DR. Adesso, questo nuovo veicolo arriva sul mercato italiano. Infatti, il costruttore ha condiviso il prezzo del nuovo K2. In Italia, questo fuoristrada dotato di un motore diesel, sarà proposto in un unico allestimento ad un prezzo di 54.500 euro.

SOLO MOTORE DIESEL

Il nuovo fuoristrada Ickx K2 misura 4.645 mm lunghezza x 1.925 mm larghezza x 1.871 mm altezza, con un passo di 2.745 mm. Per questo suo modello, la casa automobilistica dichiara anche un'altezza da terra di 22 cm, un angolo di attacco di 37 gradi, un angolo di uscita di 31 gradi e un angolo di dosso di 23 gradi. Questo veicolo è pure in grado di affrontare guadi fino a 50 cm di profondità e pendenze massime del 60% (31 gradi). La capacità di carico è di 532 litri che può salire a 965 litri abbattendo gli schienali dei sedili posteriori. I cerchi sono da 20 pollici.

Il peso in ordine di marcia è di 2.180 kg, mente il peso rimorchiabile è di 1.500 kg. Nuova Ickx K2 può contare pure su sospensioni anteriori a doppio triangolo e posteriori con ponte rigido. Sotto il cofano, come accennato all'inizio, troviamo solo un motore diesel, un 4 cilindri di 2 litri di cilindrata in grado di erogare 119 kW/162 CV con 380 Nm di coppia massima. La velocità massima del fuoristrada è di 160 km/h. Consumi pari a 10,3 l/100 km (WLTP) ed emissioni di 272 g/km (WLTP). Il cambio è un automatico a 8 rapporti con convertitore di coppia. Differenziale anteriore e posteriore a bloccaggio elettronico. La trazione è posteriore, con quella integrale inseribile elettronicamente.

All'interno dell'abitacolo troviamo la strumentazione digitale con schermo da 12,3 pollici e un sistema infotainment con display sempre da 12,3 pollici con supporti ad Apple CarPlay e Android Auto. Parte della dotazione di serie anche gruppi ottici a Led, specchietti elettrici riscaldabili, hard-top scomponibile, climatizzatore bizona, Hill Descent Control e cruise control. L'unico allestimento disponibile è praticamente full optional. I clienti potranno solamente scegliere il colore della carrozzeria.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 883 euro oppure da eBay a 959 euro.

68

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Sbrillo

ma penso che anche fosse una copia di un wrangler anni 90' non autorizzata, e penso non lo sia visto che quest'auto è un miscuglio di idee stilistiche di altre vetture, non credo che possano prendere ispirazione così.

Shmooze
tincool59

ennesimo inutile cassone assetato di gasolio, mentre dovrebbero sfornare auto che fanno 30km \l

Cristiano Bertoli

Il prezzo bassissimo, ma se la compri augurati di non avere problemi o preparati al calvario dell'assistenza

Salvatore Sgambato

Il prezzo

Cristiano Bertoli

L'assurdo è smettere di farle come noi in europa che staremo fermi

Gef

la dr4.0 si comincia a vedere parecchio a giro, perchè? che avrebbe di tanto buono?

Gef

macchina perfetta per andare a fare la spesa a 2 minuti da casa e uscire la sera in centro, sì

Gef

ICCCCCCCCCCCS

bel nome, sì...

Redvex

Qualcosa tipo blu klein?

Gianluca

Probabilmente si, è praticamente una jeep Cherokee modello vecchio.

Non che ci voglia molto, da quello che si legge in giro

fire_RS

Al prezzo di sto catorcio, tutta la vita un wrangler usato, sui 50k qualcosa si trova senza problemi e con pochi km. Sta DR è impazzita completamente, costano quanto i produttori europei / giapponesi, di questo passo non avranno vita lunga..

Astar

Te l’immagini? Incredibile…

pinoc

Sicuro del binomio jeep vere e diesel? SUV e diesel sì, ma le jeep ci sono sempre state anche a benzina.
Personalmente una vera e diesel è stato il mitico Pajero anni 90, ma molte altre erano a benzina.

pollopopo
Nix87

Il mio ragionamento è non tanto sul prezzo ma sulla qualità che vado a comprare e sulla marca, io dal mio punto di vista 55K€ per questo arnese non li spenderei, ma andrei su altre marche più “costose”, anche se non di tanto. Poi ognuno ha un budget da spendere, ma per la situazione italiana 55k€ non sono un budget risibile, sono in pochi che li possono spendere attualmente.

Raman

Ha 4 stelle Euro NCAP

Ratchet
pollopopo

50 milioni di banane o di angurie? Cambia molto.

RavishedBoy

jymmy???

RavishedBoy

Con consumi da auto a benzina

- Colorazione blu
- Prodotta in Cina ma spacciata come Made in Italy
- Prezzo apparentemente basso ma in realtà neanche tanto se si considera la qualità scadente dei materiali e degli assemblaggi.

Tutto questo mi ricorda qualcosa.

Andrearocca
DjMarvel

100 MILIONI di lire

pollopopo
pollopopo

Del wrangler non ha nulla ragazzi..su...

Riprende le linee laterali e nemmeno troppo, alla fine si assomigliano un pochino tutte le jeep squadrate (classe g, wrangler, hummer h3, jymmy 5 porte ecc...)

Se proprio proprio assomiglia di più all'h3 nelle linee anche se il frontale non ci azzecca nulla con nessuna jeep in commercio (riprende i suv inglesi)...

Gli interni si...hanno copiato le berline mercedes (quelle vecchie aggiungo)

Mario Rossi

il 60% delle auto di alto valore sono diesel ed il 100% delle jeep "vere" sono diesel.

Mario Rossi

50 milioni. e' fatto completamente d'oro?

fragnsim

L' ho visto dal vivo alla DR, potrebbe anche essere interessante ma a quel prezzo non so chi ha il coraggio di spendere oltre 50milioni per un fuoristrada cinese, io proprio no!

STAFF

Si sta trasformando in un mitocondrio e presto sarà uccisa da Aya Brea?

Birra

10mila euro di differenza non hanno lo stesso effetto su qualsiasi budget: secondo il tuo ragionamento chi ne spende 130mila non ne potrebbe spendere 140mila, ma in realtà sicuramente non è così.
Bisogna rapportare l’incremento di prezzo alla spesa complessiva, cioè 10mila corrisponde a quasi un sesto della spesa complessiva (55mila).
Se vogliamo fare un paragone con chi ne spende 25mila, è come dire che ne possa spendere anche 29mila, il che è assolutamente verosimile.

Luigi722

Cominciano a perdere la tramontana. Il segreto del successo del dr4 è il prezzo, null'altro. Se al posto di 20.000 euro lo vendono a €30.000 non c'è proprio paragone con le europee, i cinesi devono mantenere prezzi cinesi.

GianlucaA

Questo è il vero clone. E viene venduta a 11k in india :D
https://uploads.disquscdn.c...

Robbie

Senza vergogna proprio

LuiD

Cioè producono ancora auto con motore diesel? Assurdo.

ice.man

hanno recuperato delle vecchie linee produttive Jeep?

Sbrillo

non è proprio così. Chi spende 25k su un'auto non è detto che ne possa spendere 35k, altrimenti quelli con la classe C punterebbero alla classe E, invece di classe E ne vedo poche.
E' un esempio.
Anche io sono del parere che 55K per questo Frankenstein esteriormente identico al Wrangler e con il frontale Land Rover e interiormente simil mercedes (hanno copiato addirittura lo stile del display dietro al volante), siano un pò troppi.

Sbrillo

e lo vendono? Nessun copyright infringement? Nessun brevetto?

BlackLagoon

Che vuoi che ti dica, auguri a provare a vendere ICE cinesi a 55k..

Nix87

Ma chi è il pazzo che compra sta cinesata a 55K€, quando alla stessa cifra può acquistare qualcosa di “marca”? Poi se hai a disposizione 55k€, non penso che abbia problemi a spendere 60/70K€…

Nix87

Un incrocio tra una Classe G e un Land Rover qualsiasi…

lucas

Ma è legale?

Di sicuro non li ha spinti la beneficenza...

BuBy

però a 85k la 4xe plugin ibrida , prima che facessero sparire tutte le versioni mi sembra che anche il wrangler partisse dai 55k

skylineeeeeeful

il problema di quel numero è che si tratta del dichiarato; avevo il wrangler, 2.8 da 200cv, dichiarato nel misto sui 5l/100km; andando via con un filo di gas faceva a fatica 10l/100km...

ACTARUS

Se non la fanno elettrica non la guardo nemmeno

Michael Polisini

E come se dire che se vai in pista con un auto, consumi 15l/100 km. Mi sembra più che normale

klau1987

bhe dai almeno è economico oltre che clone e sconosciuto ;)

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025