
26 Aprile 2023
Diversi marchi cinesi stanno sbarcando sul mercato auto europeo per commercializzare i loro modelli. Solitamente, le case automobilistiche scelgono di partire dai Paesi del Nord Europa. Eppure, Chery ha deciso di debuttare nel Vecchio Continente partendo dall'Italia.
La casa automobilistica cinese sbarcherà in Europa e in Italia attraverso il nuovo marchio Omoda con l'obiettivo di arrivare a lanciare sul mercato una gamma completa di vetture, sia elettriche e sia ibride per rispondere al meglio alle esigenze di mobilità di tutti gli automobilisti. Ricordiamo che Chery in Italia è una realtà nota in virtù della sua partnership con DR Automobiles. Adesso, il costruttore cinese ha deciso di debuttare direttamente attraverso il suo nuovo marchio.
Quando vedremo i primi modelli Omoda in Italia? Il debutto è atteso entro la fine dell'anno. Successivamente, il marchio lancerà i suoi modelli anche in altri Paesi del Vecchio Continente.
Il primo modello che sarà lanciato sul mercato sarà il SUV Omoda 5 di cui abbiamo parlato in passato. Si tratta di un veicolo di 4,5 metri di lunghezza che sarà offerto anche in una versione elettrica che potrà contare su di motore in grado di sviluppare una potenza di 150 kW (204 CV). Unità alimentata da una batteria da 64 kWh che consente un'autonomia fino a 450 km. Il SUV elettrico è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in 7,8 secondi.
Al momento non sappiamo quali saranno le motorizzazioni ibride che saranno offerte su Omoda 5 in Italia e in Europa. Da questo punto di vista non si può fare altro che attendere ulteriori informazioni da parte della casa automobilistica. Il SUV, comunque, potrà contare su diversi sistemi di assistenza alla guida tra cui il monitoraggio degli angoli ciechi, il segnalatore di pericolo in retromarcia, la frenata automatica d’emergenza con riconoscimento di pedoni e ciclisti, il mantenimento attivo della carreggiata e il cruise control adattivo.
Omoda 5 sarà commercializzato con una garanzia di 5 anni o 150.000 km. Guardando, invece, al futuro, la casa automobilistica cinese ha sottolineato la volontà di lanciare nei prossimi 3 anni una gamma completa di veicoli elettrici ed ibridi in Europa. Non rimane che attendere il lancio del nuovo marchio e del nuovo SUV per scoprire tutti i dettagli, compresa l'offerta commerciale.
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Commenti
Dr che marca è in verità?
Ma com'è che sti cinesi sfornano auto elettriche e noi siamo a mala pena alla punta dell'iceberg a tal riguardo?
Nome dal suono giapponese. Furbi i cinesi
Per ora quelle più a fuoco per l'Europa sono le MG. I ricambi ci sono, lingua italiana per l'infotainment e la presenza dei vari RDS e DAB+ su tutti i modelli. Inoltre non sono auto importate e rimarchiate, come le DR/Evo e Wave, cosa da tenere in considerazione.
Cheri, cheri lady
...
si ma non c'è più il messaggio sopra. in quello c'era una riflessione che sostanzialmente diceva che quelle autovetture erano scadenti e insicure e consigliava di non comprarle. e io ho risposto "non ho capito che ce le mettono a fare le normative se non le rispettano". per far notare che quel discorso non aveva senso.
Si vocifera 30000 euro per la versione a benzina e circa 45000 per l'elettrica (forse 42600 per pescare gli incentivi). Prezzi fuori mercato, un altro brand cinese che pensa di venire a venderci qua le sue vetture al doppio del prezzo, senza una rete di concessionari, coi ricambi che arrivano dalla Cina chissà come e chissà quando. Un altro che vuole partire già come brand premium. Passeranno un po' di anni qui, poi finiscono i soldi, vedono che non hanno venduto nulla e se ne tornano a casa con le pigne in tasca. Voglio dire, se Jeep Avenger parte da 25 e te lo porti a casa con 23 ed è già un brand affermato, arrivi tu dalla Cina con un unico modello e un prezzo alto, ci vuole tanto coraggio però ...
“ non ho capito che ce le mettono a fare le normative se non le rispettano.. “
e mica dovevi risponedere a me!
I cinesi rispettano le normative e non solo, fanno anche meglio dei produttori europei come dimostrano i test della NCAP.
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
https://uploads.disquscdn.c...
Cheryno…
Speriamo perche' esteticamente non sono male
qualche stima sul costo su omoda 5 EV?
chi compra ste auto merita di rimanere a piedi
cessi cinesi
non ho capito che ce le mettono a fare le normative se non le rispettano..
è scritto con accento toscano!
Eppure ho trovato chi scrive anche queste invettive:
"Mi permetto di iniziare questa invettiva contro le auto cinesi che invadono l'Europa.
Cari automobilisti, siamo davanti a una vera e propria invasione di auto cinesi sui nostri mercati europei. Marche come Geely, Great Wall, Changan e tante altre stanno conquistando il mercato europeo con modelli a basso costo e con poche garanzie di qualità e sicurezza.
Non posso fare a meno di esprimere la mia profonda preoccupazione per l'impatto che questa invasione di auto cinesi potrebbe avere sulla sicurezza stradale. Queste auto spesso non rispettano gli standard europei di sicurezza, e potrebbero rappresentare un serio pericolo per la vita degli automobilisti e dei pedoni.
Inoltre, le auto cinesi sono spesso costruite con materiali di bassa qualità, e questo si traduce in un'esperienza di guida scarsa e poco confortevole. Non è giusto che i consumatori europei debbano accettare auto di bassa qualità solo perché sono economiche.
E non dimentichiamoci dell'impatto ambientale. Le auto cinesi spesso non rispettano gli standard europei in termini di emissioni inquinanti, e questo potrebbe avere conseguenze disastrose per la nostra salute e per l'ambiente.
Non posso non ribadire il fatto che l'Europa ha un'eccellente tradizione automobilistica, con marche come Audi, BMW, Mercedes-Benz e tante altre che rappresentano l'eccellenza in termini di qualità, sicurezza e sostenibilità. Non dobbiamo permettere che questa tradizione venga distrutta dall'invasione di auto cinesi a basso costo.
Chiedo quindi a tutti voi, automobilisti europei, di non cadere nella tentazione di acquistare auto cinesi a basso costo, ma di investire nella qualità e nella sicurezza delle auto prodotte in Europa. Solo in questo modo potremo garantire un futuro sicuro ed sostenibile per la nostra mobilità e per il nostro pianeta."
Brava Chery, finalmente arriva direttamente in Italia coi suoi modelli nuovi.
Poi se uno non volesse essere alla Omoda, ci sono sempre i fondi di magazzino Chery rivenduti come DR o Evo! :)
Guarda che le famose DR ed Evo che fanno così tanto furore in Italia non sono altro che i vecchi modelli di Chery, a cui in uno stabilimento in Molise cambiano il paraurti (con uno col marchio DR) e aggiungono un impianto a GPL.
Visto che stanno andando così bene in Italia, quelli di Chery han pensato di presentarsi direttamente coi loro modelli nuovi. Poi se vuoi i fondi di magazzino, puoi continuare a comprare DR :)
DR vende i vecchi modelli di Chery, Omoda quelli nuovi.
non so se sia omoda questa auto inese, ma probabilmente gli man a una onsonante !
Poi ti lasciano col cerino in mano
Beh per forza devono far così, è l'unico modo per immettersi a forza in un mercato dominato da marchi storici (e sinceramente un'Omoda 5 elettrica, se a prezzo stracciato, la prenderei volentieri)
DR è lusso fa concorrenza a Ferrari senza saperlo
no, DR è fascia alta
Andrà in competizione con DR?
In Italia non vendono nemmeno le fiat un altro po', con questi brand come vogliono fare business? Prezzi bassisimi e finanziamenti agevolati senza troppe garanzie allora si