Timmermans: sarà l'industria automotive a scegliere la tecnologia per le emissioni zero

20 Marzo 2023 284

Il tema dello stop alla vendita delle endotermiche dal 2035 continua a far molto discutere soprattutto a livello politico. Nelle ultime settimane ne abbiamo parlato molto spesso e abbiamo visto come siano in corso trattative tra alcuni Paesi dell'Unione Europea con gli obiettivi di arrivare a rallentare la transizione e spingere sul concetto della neutralità tecnologica.

In questo dibattito si è inserito, adesso, il vicepresidente della Commissione Europea Frans Timmermans, in Italia per un evento accademico.

BISOGNA ANDARE AVANTI E NON INDIETRO

Parlando con La Repubblica, Timmermans ha sottolineato che dal 2035 non scompariranno le auto endotermiche. Le auto con motore a combustione ci saranno ancora, ma quelle nuove non potranno emettere CO2. Inoltre, evidenzia che l'Unione Europea lascia ai costruttori la scelta della tecnologia da utilizzare per raggiungere l'obiettivo delle emissioni zero allo scarico.

Questa decisione la prenderà l’industria. Non è una scelta che ci assumiamo noi. Abbiamo indicato solo l’obiettivo, emissioni zero. Il resto dipende dalle imprese del settore e dalla filiera. Quale tecnologia volete sviluppare? Io preferisco le macchine a batteria, elettriche o a idrogeno, ma se ci sono altre tecnologie tocca all’industria decidere, non a noi.

Il vicepresidente della Commissione Europea è andato poi a toccare il tema della Cina. Come abbiamo visto, in Italia si è molto discusso del fatto che una transizione troppo rapida verso l'elettrico potrebbe avvantaggiare la Cina e far perdere migliaia di posti di lavoro nel nostro Paese. Per Timmermans, invece, è necessario andare avanti e non indietro se si vuole dare un futuro all'industria automotive europea.

Mentre noi stiamo discutendo, le case automobilistiche della Cina, solo nel 2023, porteranno in Europa 80 nuovi modelli di vetture elettriche accessibili anche dai cittadini con meno risorse. Dobbiamo reagire. Se noi vogliamo un futuro per l’industria dell’automobile in Europa dobbiamo andare avanti e non legare l'industria dell'auto al passato. Questo è importante. Ci sono centinaia di migliaia di posti di lavoro in ballo per il futuro. E il futuro sono le macchine senza emissioni di CO2.

Relativamente all'Italia, Timmermans aggiunge che quando fu discusso l'accordo sul 2035, il nostro Paese si disse soddisfatto perché era stata trovata una soluzione sui piccoli produttori di auto. Dunque, il vicepresidente della Commissione Europea spera che si possa convincere il Governo italiano che su questo regolamento è necessario andare avanti.

E per quanto riguarda la proposta degli e-fuel fatta dalla Germania, si è aperta una trattativa. Comunque, Timmermans fa sapere di essere sicuro che si troverà una soluzione all'attuale situazione di stallo.


284

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
simone

e scusasa fare 350km, fermarti attaccando la macchina a una colonnina .. parliamo di un paio di minuti ehhh... fare quello che devi fare .. e ripartire ... dove sta il problema? .. se fai piu di 130kmh lo teniamo fuori dalle eventuali statistiche visto che teoricamente non si potrebbe .. e comunque non è che non sia possibile

DjMarvel

A me capita spesso di fare 350 km senza fermarmi, fare quello che devo fare e ritorno. Quindi con una elettrica perderei tempo.
Senza contare che faccio ben più di 130 kmh
Quindi l'auto non mi crea nessuno stress.

Cpt. Obvious

Speriamo non come gli smartphone...
Ogni anno costano sempre di più.
Quest'anno vogliono 500€ per un mi 13 lite.

simone

e scusa sono pochi? ... a parte che la long range ne fa 400 a 130kmh ... confrontiamola con una macchina di pari cavalleria ... non mi sembra che facciano tanto di piu ... poi certo se ti metti a fare i confronti piu strani .. come ho detto sul segmento basso ancora non ci soo grandi offerte ... ma cambiera in un paio di anni.
e comunque anche fossero solo 300km ... ti fermi in autogril attacchi la spina vai al bagno, bevi un caffe e la macchina ha nuovamente 200km nel "serbatoio" ... appena fatto ieri il viaggio .... sono 4 anni che uso un elettrica ... e mai mai tornerei indietro alla scomodita di una termica che devo sempre rabboccare costringendomi ad andare fino al benzinaio ... poi sicuramente quella volta all'anno che fai il viaggio lungo la termica risulta leggermente piu "comoda" ... ma guarda nemmeno tanto ... io sono andato da milano fino alla calabria e a meno che tu non sia uno di quelli che fa 1000km senza fermarsi le tempistiche non cambiano molto ... su 1000km forse un'ora in piu ... ma direi che per una volta all anno è un compromesso accettabile se consideri cosa si risparmi in tutto con una elettrica in un anno

simone

fidati ... vedrai ci vorra molto meno l'elettrico sta correndo come tecnologia ... considerala come gli smartphone ... quando sono arrivati il segmento ha accellerato tantissimo ... VW ha gia presentato la ID.2 che avra un prezzo intorno ai 20/25K euro ... le ciycar e utilitarie che oggi vendono intorno a quel prezzo dovranno per forza scendere ... se poi arrivano le cinesi ... tempo 3 anni e le utilitari saranno sui 15K euro e soprattutto non ci saranno 4/5 modelli ma almeno 20 o 30

simone

bhe comunque per quanto lo stanno facendo attualmente il saldo commerciale per l'italia è molto molto positivo

simone

come ti ho gia risposto, io non ho mai detto che gia oggi l'elettrico è per tutti ... pero possiamo dire che per la maggior parte potrebbe esserlo ... invece l'elettrico non vende il 3% del totale ... capisci che è un assurdita? ... o meglio la chiamerei disinformazione a cui l'italiano medio è molto affezionato

simone

ma assolutamente hai ragione, attualmente l'auto elettrica in generale è una tecnologia che sta e deve ancora evolvere .... pero come possiamo dire che ancora non è per tutti possiamo dire che .. stando stretti ... tutti quelli che hanno un posto auto/box potrebbero gia oggi averla? ... possiamo dire che la maggior parte degli italiani fa meno di 50Km al giorno e l'auto elettrica sarebbe la scelta piu sensata? .... vogliamo stare stretti? ...diciamo che almeno il 60% degli italiani oggi potrebbe e gli converrebbe un auto elettrica ... cavolo in italia non arriviamo al 3% delle vendite ... direi che siamo nell assurdo non credi?

simone

Il problema, vedi, è che nessuno mai ha detto che l'elettrico non è inquinante, è il solito ritornello usato dai detrattori, anche lanormativa europea dello stop al 2035 non ha mai detto questo ... si parla di zero emissione allo scarico ... addirittura non vieta nemmeno l'uso di motori a combustione ... certo dovrebbero andare ad idrogeno...ma le case automobilistiche non lo faranno mai perche sanno
bene che l'idrogeno è improponibile sulle auto e anche sui camion.
Quindi l'ipocrisia non c è ... ma c è probabilmente in molte delle fonti di informazioni.. giornali, social media ... non certo riviste scientifiche Solo
il fatto che accenni alla possibilita che l'elettrico sia una tecnologia piu dannosa mi fa pensare che tu non sia proprio informato a
dovere ... poi certo ci sono un sacco di questioni geopolitiche ... pero
tante cose ce le siamo andate a creare noi ... è 20 anni che si dice
che bisogna andare verso l'elettrificazione ... le lobby in europa hanno
fatto di tutto per bloccare la tecnologia sia facendo lobbing sulla
commissione europea sia facendo cartello per bloccare lo sviluppo ...
nel frattempo dove c è un ristagno, una criticita o una mancanza è ovvio
che qualcuno prima o poi ne approfitti e si porti avanti ... la cina sono decenni che si sta acaparrando contratti per le risorse e sono
decenni che sviluppa la tecnologia ... e gli americani sono arrivati
pepotentemente sul mercato europe ... molto prima dei cinesi che stanno arrivando.
comunque senza troppi giri l'elettrico comporta una
rduzione delle emissioni che va dal 40% al 60% e piu l'energia verra prodotta da rinnovabili piu il divario aumenta. Questo senza parlare che
comunque l'elettrico non produce polveri sottili che fa male all'uomo direttamente senza passare dal clima con la CO2 .. nessono lo dice perche non è conveniente elettrico = ZERO polveri sottili ... persino le polveri create dai freni diminuiscono.
Non ti sto a dire che anche non considerando tutto questo passare all'elettrico significa passare ad una economia circolare rispetto al termico che è basata su un economia lineare ... solo questo dovrebbe far propendere per
l'elettrico ....Per quanto riguarda i 4 miliardi di persone se il modo occidentale dimezzasse il consumo di carne per prima cosa vivremmo
tutti meglio , piu sani e con meno malattie cardiovascolari, avremmo
ancora margini di crescita della popolazione senza doverci ammazzare, ci sarebbe molto meno inquinamento e piu terreno per tutto ... un dato
macroscopico che incide poi a cascata su tantissime cose: il 70% delle
coltivazioni servono per far mangiare il bestiame allevato ... intensivamente ... che da soli sono il 20% delle emissioni clima alteranti ... a presto

simone

il bonifico è automatico nel momento in cui compri un auto elettrica visto che dal giorno stesso non dovrai piu metterci benzina, la manutenzione annua sara inferiore del 70%, il bollo non lo paghi e anche l'assicurazione risulta piu vantaggiosa.

Io ho la macchina elettrica da 4 anni e non tornerei mai e poi mai indietro. poi certo io vivo mensilmente con lo stipendio, se parli di pagare la macchina in contanti mediamente l'elettrica costa di piu sui segmenti utilitarie/citycar ... ma c e anche poca offerta ancora per un paio di anni immagino ... se vai sulle categorie superiori buona parte delle elettriche costa come o meno delle termiche.

Comunque io, che come il 90% degli italiani, ho comprato facendo le rate, a fine anno spendo meno con una elettrica rispetto ad una termica di categoria inferiore ... poi se qualcuno qua paga le rate con gli euro e mantiene l'auto con i soldi del monopoli allora con una termica spendi sicuro meno.

simone

bhe certo come si puo gia vedere da cio che accade i grossi gruppi industriali non investono in italia, che già per i suoi problemi burocratici e competivita crea difficolta, in piu aggiungi l'arretratezza tecnologica e la repulsione verso l'elettrico ... dimmi perche dovrebbero investire qui? ... stellantis ..oltre al fatto di essere a guida francese ... e sappiamo benissimo cosa vuol dire per noi ... perche dovrebbe investire in italia quando in Francia l'elettrico è molto piu avanti che da noi? ... sono stimati circa 60k posti di lavoro che si perderanno in 10 anni .... figure professionali, filiera .... pero vogliamo considerare che a fronte ... ad esempio ... di meccanici che saranno sempre meno i giovani studieranno meccatronica che generera nuove figure professionali? ... certo se non investi i posti li perdi e basta .... si usa l'esempio del povero meccanico che perdera il posto ... ma vogliamo scherzare? ... se domani si vendessero solo auto elettriche in italia se ne venderebbero 1,5 milioni all anno o poco piu ...la sostituzione del parco auto avverrebbe in 25 anni ... dai sono gia tutti andati in pensione .... a differenza la filiera dell elettrico in italia conta gia 280K posti di lavoro con le associazioni che continuano a ripetere che con i dovuti investimenti nel giro di poco potrebbero raddoppiare ... certo questo non lo diciamo perche le solite grosse lobby martellano su argomenti di pancia cari all'italiano medio ignorante.

a tutto cio aggiungo cari signori affezionati al termico, i posti si perderanno comunque principalmente per un motivo: l'automazione nelle fabbriche idipendentemente dalla motorizzazione delle auto ... con la differenza che con l'elettrico respiriamo tutti piu pulito e i posti che si perdono una buona parte verranno compensati dalle nuove assunzioni di professioni emergenti .... sempre se ci diamo una mossa

Cromage

Non basta il prezzo.
Per ora con quelle autonomie e sbattimenti vari per molte persone sono inutilizzabili e generano solo stress.

Cromage

Mazzette...

Alex

Quando lo vedo quello mi viene l'orticaria. Odioso come pochi.

Cpt. Obvious

La luce?
Indovina?
Il paese è stato costruito dall'enel. Quindi l'elettricità c'è.
O forse il fatto che l'allaccio elettrico sia un servizio universale e la legge obblighi gli operatori a portarla indipendentemente dalla convenienza economica ha un peso...

Cpt. Obvious

Nel parcheggio no, ed è abbastanza comune che ce ne sia uno o 2 multidirezionali nel mezzo e basta, per decine di auto.

Cpt. Obvious

Anche tu non hai capito bene il messaggio.
Mai detto che non ci sia da correre ed investire, semplicemente saremo pronti quando saremo pronti

ilariovs

Se per questo ci sono auto che fanno anche meno del 20% tipo -16%.

accakappa

No come ho scritto sotto chiediti perchè in Europa e nelle altri parti del mondo non abbiamo un Jobs, un Gates, un Zuckemberg.
E' la società e la politica americana che permette questo tipo di società verticali, o la va o la spacca.

italba

Appunto, i costruttori tradizionali potrebbero (potevano) investire molto di più senza alcun problema, se avessero voluto

accakappa

Non quando hai 2 capre e 5 galline come dipendenti e neanche una fabbrica da mantenere.

accakappa

E' una concezione di impresa diversa. In Europa non esiste il "padre padrone" che può fare e disfare quello che vuole. Sono grassi gruppi molto strutturati dove le decisioni passano per molte mani quindi il risultato è il pensiero di molti. Negli Usa hanno un concetto diverso, se Musk dopo l'ennesimo spinello decideva che serviva un Wc del frunk quello te lo metteva.... e gli altri muti. Quando le decisioni sono di una persona sola o affondi o sfondi...

italba

100 milioni per l'automotive sono una cifra ridicola

Rick Deckard®

Scusa ma come ti garantiscono la luce in casa?
Consumi molto di più che un'auto

Rick Deckard®

Hahah ma come non ci sono i lampioni?

Rick Deckard®

Il -20% li hai solo in inverno

I wltp sono reali

Rick Deckard®

Scusa ma senza la tua p0mpa di benzina riservata come sei sopravvissuto?

italba

E sei numeri per l'enalotto non ce li vuoi dare? Anzi, daccene 84 che ci giochiamo gli altri sei

Rick Deckard®

Fai un contratto che prevede energia 100% verde a casa e hai fatto.
Le colonnine spesso utilizzano energia verde certificata

Rick Deckard®

La mentalità da fallito purtroppo è largamente diffusa

Rick Deckard®

Tranquillo, mentre ci pensi su le aziende extrauropee corrono.

Un giorno ti sveglierai senza industria, senza lavoro e probabilmente senza auto

Rick Deckard®

Non ho una Tesla.. comunque in 10% ha perso lo 0%.. perde sicuramente carica, ma non nella quantità che pensi tu

Rick Deckard®

Ma che famigliare prendi a 30k?
Se è un design fuori moda il problema non è l'alimentazione

Sagitt

Se lo dici tu, dalle ultime ricerche cge avevo fatto (e lo hanno detto anche in tv più volte) il 70% degli italiani ha un posto auto.

Vae Victis

Sempre che non invadano Taiwan...

Cpt. Obvious

Ma in che mondo vivi?
I vecchi palazzi sono la stragrandissima maggioranza

Sagitt

i KM0 sono comunque novi anche se immatricolati, ma sono nuove.

Sagitt

ti stai sbagliando. E' dal 97 che è obbligatorio creare posti auto con nuovi palazzi, e prima ancora comunque erano presenti. Solo nei vecchi palazzi di centro città\paese non sono presenti.

Cpt. Obvious

Perché quelle già immatricolate non sono nuove.
Contano come usato

Cpt. Obvious

Ovvero parli della minoranza

Cpt. Obvious

Fttc e FTTH sono banda ultralarga

Sagitt

Non di quelle giá immatricolate, non sì potranno ordinare auto nuove perché non le produrranno, ma quelle già prodotte sì potranno comprare.

Cpt. Obvious

Lo stop è alla vendita

Sagitt

Dal 2035 non saranno fuori vendita le termiche. Le aziende dovranno smettere di produrle.

Sagitt

La banda larga, intesa come ftth, non la fai col cavo del telefono, mentre la fttc comunque richiede scavi o passaggi di fibra fino al cabinet.

Sagitt

In suolo pubblico deve pensarci il comune o enti privati è ovvio. Io parlo di posteggio privato in strada, esempio quelli condominiali, quelli sono soggetti a regole per privati.

The Undertaker

Nel caso del personaggio in questione arriveranno dalla Cina.

Cpt. Obvious

Ma infatti, non siamo in disaccordo e non sono contro le BEV.
Semplicemente ritengo che la UE stia facendo tutte le scelte più sbagliate e che, se continuano così, la transizione non verrà mai fatta come si deve.

Crash Nebula

E infatti è quello che sto dicendo, confusione e disorganizzazione prima, e ora che si tirano indietro, anche peggio.

Crash Nebula

Mhh no, l’ho capito benissimo.

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025