
07 Giugno 2023
13 Febbraio 2023 20
Ram aveva promesso maggiori informazioni sul suo primo pickup elettrico in occasione del Super Bowl 2023. Molte case automobilistiche sono solite confezionare particolari spot pubblicitari durante questo importante evento sportivo, per reclamizzare le loro ultime novità. Dunque, Ram ha deciso di affidare proprio allo spot pubblicitario per il Super Bowl 2023 il debutto della versione di serie del suo nuovo pickup elettrico Ram 1500 REV.
Contestualmente, la casa automobilistica ha fatto sapere di aver dato via ai preordini di questo nuovo modello. La presentazione ufficiale, durante la quale saranno condivise tutte le caratteristiche del veicolo, si terrà nel corso dei prossimi mesi. Sul mercato, il pickup elettrico arriverà nel 2024.
Nel video di 60 secondi, possiamo, dunque, dare una prima veloce occhiata al nuovo Ram 1500 REV (il marchio ha poi rilasciato alcune ulteriori immagini del veicolo). Il pickup ricorda molto l'attuale modello Ram 1500 endotermico. Si notano, inoltre, alcuni richiami alla concept car 1500 Revolution presentata al CES 2023 di Las Vegas, come le firma luminosa dei fari anteriori, la scritta Ram illuminata sulla griglia e le luci posteriori a forma di L.
Il filmato permette di dare una prima veloce occhiata anche all'abitacolo. L'impostazione degli interni sembra molto simile a quella dell'attuale Ram 1500 endotermico. Dunque, troviamo, per esempio, sempre l'ampio schermo verticale per il sistema infotainment. In più, si può notare la presenza di uno schermo dedicato al passeggero anteriore. Ne capiremo certamente di più una volta che il costruttore presenterà ufficialmente il pickup elettrico.
Purtroppo, svelando l'aspetto del nuovo Ram 1500 REV, la casa automobilistica non ha condiviso nessun dettaglio tecnico. Dunque, per il momento sappiamo solo che poggerà sulla piattaforma STLA Frame del Gruppo Stellantis. Inoltre, il supporto all'architettura a 800 V garantirà ricariche ad altissima potenza. Non rimane che attendere la presentazione ufficiale per scoprire tutti i segreti di questo modello.
Volkswagen Passat, nuova con ibrido Plug-in da 100 km, ma anche diesel | Video
Volkswagen ID.3 (2023): prova su strada del restyling con software 3.5 | Video
Viaggio nella fabbrica di Brugola (OEB), le viti italiane fondamentali per il mondo auto
Toyota Prius Plug-in: solo PHEV, prende gli incentivi delle elettriche | Video e prova
Commenti
mai sentito con un termico più lo carichi meno consuma....mi può dire chi fa' questa meraviglia tecnologica!?
I kW no, ma peso e dimensioni sì
e questo è bello grosso!
il nuovo sogno bagnato per il supercafone green americano
Mai sentito "io ce l'ho più grosso di te?"
Manco con un v8 da 500 cv se vado piano consumo
E' bello pero'
nel senso che se uno va piano e non li sfrutta i cv in più non comportano consumi maggiori. mentre per un benzina da 500cv è praticamente impossibile, anche andando piano, consumare come con una panda...
No è :D vanno gratis i cavalli elettrici
Come ogni altro pickup a cui fai trasportare 3.5 tonnellate di camper dietro.
tanto i cv nell'elettrico non influiscono nei consumi
Sulla carta poi vai a vedere i video sul tubo sulle autonomie reali…
Tutto molto green fare dei cassoni da 2 tonnellate e mezzo con 500 cavalli
considerando quanto sono aumentati i prezzi pure da loro non sono nemmeno malvagi queste versioni elettriche comparate con le endotermiche.
il problema sta nel capire quanto costa sostituire la bestia di batteria che hanno
I pickup finora presentati hanno autonomie top.
su un mezzo pesante così l'autonomia la si può avere con tanta batteria. non è un camion, ma può essere pesante. quindi è tutto più facile.
Fa 20 km con una batteria al plutonio.
e ovviamente da semplice pickup americano avrà nella piattaforma posteriore una cassetta degli attrezzi, un telo che ricopre un cadavere e il guidatore avrà in testa un cappellino con la scritta veteran o marines
forse l'unico mezzo elettrico che può avere un senso, pesante e con tanta coppia