Euro NCAP, le auto Best in Class del 2022, ecco le più sicure (due sono cinesi)

11 Gennaio 2023 61

Euro NCAP ha annunciato le auto che hanno vinto il Best in Class 2022. Ogni anno, Euro NCAP pubblica un elenco di quei modelli che hanno ottenuto i risultati migliori in termini di sicurezza nelle rispettive categorie. Per definire la classifica, viene effettuata una somma ponderata dei punteggi in ciascuna delle quattro aree di valutazione dei crash test: Occupanti adulti, Occupanti bambini, Utenti vulnerabili della strada e Safety Assist.

Per la prima volta, evidenzia Euro NCAP, in questa la classifica sono presenti due modelli cinesi. Si tratta dell'ennesima dimostrazione di come le case automobilistiche cinesi stiano lavorando molto bene sul fronte della sicurezza delle loro nuove vetture.

I RISULTATI

Entrando nel dettaglio, Best in Class 2022 premia le vetture nelle categorie Large Family Car, Small Family Car, Executive Car, Small Off-Road e Large Off-Road. Inoltre, dal 2021 in poi, Euro NCAP assegna anche un premio per le migliori prestazioni di sicurezza delle auto elettriche che ha testato (categoria Pure Electric).

Venendo ai modelli Best in Class 2022 la nuova Hyundai IONIQ 6 è stata premiata nella categoria Large Family Car. Euro NCAP sottolinea come questo modello abbia ottenuto risultati particolarmente rilevanti nel settore della protezione degli occupanti adulti (97%).

  • Occupanti adulti: 97%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 66%
  • Safety Assist: 90%

Nella categoria Small Family Car è stata premiata, invece, il modello ORA Funky Cat.

  • Occupanti adulti: 92%
  • Occupanti bambini: 83%
  • Utenti vulnerabili della strada: 74%
  • Safety Assist: 93%

Un altro modello cinese, la WEY Coffee 01, si è aggiudicato il riconoscimento nella categoria Large Off-Road.

  • Occupanti adulti: 91%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 79%
  • Safety Assist: 94%

Doppio successo, invece, per la Tesla Model S che si è aggiudicata il riconoscimento nelle categorie Executive Car e Pure Electric. La Tesla Model Y, invece, è stata premiata nella categoria Small Off-Road. Euro NCAP evidenzia che entrambi i modelli del marchio americano hanno ottenuto ottimi risultati sia al livello della protezione degli occupanti adulti e sia al livello del Safety assist.

Tesla Model S

  • Occupanti adulti: 94%
  • Occupanti bambini: 91%
  • Utenti vulnerabili della strada: 85%
  • Safety Assist: 98%

Tesla Model Y

  • Occupanti adulti: 97%
  • Occupanti bambini: 87%
  • Utenti vulnerabili della strada: 82%
  • Safety Assist: 98%

Sui risultati del 2022 dei crash test, Michiel van Ratingen, segretario generale di Euro NCAP, ha commentato:

Il 2022 è stato uno degli anni più impegnativi di Euro NCAP e abbiamo visto molte nuove case automobilistiche e nuove tecnologie. È chiaro che una buona valutazione Euro NCAP è vista dalle case automobilistiche come fondamentale per il successo in Europa. Ciò può solo significare migliori dispositivi di sicurezza e automobili più sicure per i consumatori europei in tutto il mondo.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

61

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard®

Si quello è vero... Un conto sono gli adas testati e un conto sw in beta

Paolo Giulio

Ma infatti in USA gli han già fatto il qulo come un paiolo per la proposizione pubblicitaria della "guida autonoma"...

Giusto per chiarire: io non è che sia contrario e che voglia il calesse... chiedo solo che certe tecnologie sia CERTE e che, su strada, una volta decisa un certa impostazione (che sarà "auto che si guidano DA SOLE con noi semplici passeggeri") sia una cosa ERGA OMNES.
Non si possono avere sulla stessa mobilità auto "FSD" e auto "analogiche", guidate dai "fallaci" umani; le motivazioni sono OVVIE.
Sarebbe quindi da iniziare a riservare percorsi alle auto FSD e ridurre, anno dopo anno fino alla SPARIZIONE, quelli per le "analogiche".

A me questo discorso sta benissimo (come previsione futura) e sia lodato Elon per aver dato il via a questa "visione" da film di fantascienza.

PERO' vedere beta testing su strada quando ANCHE IO (e tu e altri) condividiamo la stessa strada (e senza un quadro normativo e assicurativo ben chiaro nè armonico, come spiego in un altro post sotto o sopra), beh, mi sta un po' meno bene.

Signor Rossi

E se è colpa dei sistemi ADAS il produttore dell’automobile deve assumersi TUTTE le responsabilità del caso ... il bello delle vetture attuali, specialmente le Tesla con le loro telecamere, è che registrano proprio tutto, anche il pirla che ti viene a sbattere addosso.

Io sarei per obbligare tutte le case automobilistiche, visto che oramai quasi tutte le vetture dispongono di telecamere, a registrare gli “ultimi” sessanta secondi ... la gente rendendosi conto che viene registrata guiderebbe con più prudenza evitando di metter in pericolo se stessi ed altri.

Cpt. Obvious

Ok. Non parlo del caso specifico di cui non conosco i dettagli, parlo in generale.
Se l'auto inchiodasse di colpo in quella situazione (come potrebbe fare una ICE anche per qualche guasto meccanico) anche essendo attenti, non è detto che si abbia il tempo di reagire prima che quello dietro ti centri (errore di quello dietro che non aveva la distanza di sicurezza).
Era solo per fare notare che ci sono situazioni in cui anche usando il sistema correttamente e mantenendo l'attenzione, un errore degli adas potrebbe creare casini)

T. P.

siamo messi male proprio... :(

Signor Rossi
Cpt. Obvious

Hai mancato il punto.
Nessuna di quelle auto ha 5 stelle solo perché elettrica, hanno 5 stelle perché sono fatte bene.
La iX fa schifo e lo fa indipendentemente dal fatto che sia EV o meno.

Cpt. Obvious

Mi ricorda un po' la prima Micra, non so perché, ma è carina come segmento B.

Cpt. Obvious

Certo, ma se l'auto inchioda durante un sorpasso in autostrada, il conducente che tipo di controllo ha?
Anche nell'ipotesi che sia attento, non è che può contrastare l'inchiodata improvvisa accelerando.

Cpt. Obvious

Qualcuna verrà acquistata , altre si ridimensioneranno lasciando a casa un sacco di gente.

GGiuliano93

Si poi prendi una tesla in mano e ti si smonta, sembrate rinco che guardate i risultati su geekbench

Rick Deckard®

Ma dai no... Multe o non multe nessuno vuole che falliscano...
Il mio parere è che sugli adas siano molto competitive e che un approccio più "cauto" nonché più basato sull'uso dei sensori stia premiando le case europee...

Rick Deckard®

Allora dipende come è fatta l'auto...
Io ti parlo di VW avendo una id3, e tipo il lane assist fa un po' di resistenza ma se vuoi tenerla in corsia la tieni con poco sforzo e anche nel momento in cui tocchi il freno assumi immediatamente il controllo...

Forse la possibilità di scollegare il volante dal controllo delle ruote per giocare ai videogiochi è un po' eccessivo...

Musk per me è un genio, un innovatore e sta cambiando il mondo, però come personalità è un po' oltre le righe e forse nei suoi prodotti e nel marketing un pochino esagera.. quindi è giusto indagare dove ci sono degli incidenti...

Però che l'incidente sia colpa della persona è corretto, al massimo e sulle leggi sulle pubblicità che bisogna approfondire

PyEr

Dici che falliranno tutte?

Paolo Giulio

Ma su questo sono d'accordo... ma, ammesso che il video riporti un "errore della macchina" e non dell'uomo, se il SW "impazzisce" ho il vago sospetto che, anche col volante sotto mano, tu possa fare ben poco...

Qui si vede un'auto che procede a circa 100 all'ora (le note 60 miglia orarie) passare dalla corsia centra a quella di sorpasso e piantare uno stop d'emergenza... PERSONALEMNTE mi viene difficile pensare sia stato il guidatore a farlo...
Quello che preoccupa (almeno me) è che il "controllo della situazione" sia cmq "impossibile" se il SW "decide", ad esempio, la manovra che vediamo nel video...

Per capirsi: estremizzando, se in un'auto "no FSD" mi si spaccasse il cambio e ottenessi la stessa reazione dall'auto che vediamo qui, il guidatore può ben poco.

Il problema è che qui (sempre probabilomente) non è un guasto "meccanico", ma un "qualcosa" riconducibile ad un SW "non pronto" (o "fallato" in genere o nella singola auto, questo non si sa).
Io dico solo che FORSE è un po' presto per mettere in strada auto ancora troppo "acerbe" e, non ultimo, mescolare auto "così" (con ADAS, FSD, etc) e auto "cosà" (auto "analogiche") proprio per i diversi modi di "usarle".

Credo che DISCUTERNE e PARLARNE non sia una cosa "brutta"; ma poi ci sono sempre i TALEBANI dell'elettrico che partono in 4a pensando che sia un qualcosa "contro" la loro "religione"...

Rick Deckard®

Un giudice, per giunta di un'altra nazione...

Rick Deckard®

Ma l'errore non è di Tesla, ma del conducente... Uno perché compra qualcosa che non conosce... Perché è scritto ovunque che devi mantenere il controllo della situazione...
L'auto frena da sola, fa le curve e tutto quel che vuoi ma se sbaglia devi essere pronto a intervenire... Per quello Tesla vince tutte le cause, anche se la nomenclatura è, di per sé, poco chiara...
Se la chiamano Full Selfe Driving BETA ci sarà un motivo... È guida autonoma di livello 2, devi tenere le mani sul volante...

Paolo Giulio

Beh, vero anche quello... diciamo che, cmq, anche tu, fossi stato come le auto sopraggiunte, nella corsia di sorpasso, vedendoti un'auto che passa da quella a dx a pararti davanti e ti pianta una fermata d'emergenza, anche volendo, è duretta fermarsi per tempo... anche perhcè non te l'aspetti che si fermi "a zero" (c'è il video "da dietro" nell'ultima parte dove vedi gli stop accesi e la S che si impunta per la frenata: chi arriva da dietro può mettere in conto un "rallentamento", ma non uno stop).

Il concetto è che la FSD non è ancora pronta per essere messa su strada con mezzi "misti" proprio perchè non "coerenti" (se capisci cosa intendo).

In un futuro dove sarà "normale" salire a bordo e, come nei film, dire dove vuoi andare e sarà cosi PER TUTTI, allora ok... la gestione delle strade sarà COERENTE e non ci saranno problemi.

Oggi vedere beta tester che girano per strada lo trovo un po' pericoloso non tanto per loro, ma per chi divide le strade quotidianamente con loro.

Rick Deckard®

Ma tu devi sempre avere il controllo, anche se utilizzi degli adas...
Sono guide autonome di livello 2 e tendenzialmente vanno bene nel 90% delle situazioni ma non puoi fare condurre l'auto a se stessa

Rick Deckard®

Mediamente si ma non è tutto e ci sono un bel po' di endotermiche pesanti, contano i materiali e i punti di rottura...

Può essere anche una questione di distribuzione, nel senso che il motore davanti probabilmente in caso di grosso impatto può "entrare in cabina" mentre le batterie sotto il pianale fanno fatica a contorcere la parte dei passeggeri.

Paolo Giulio

Sì, certo.. il video l'ho fatto con un deepfake... ed il TG a supporto è miocccuggggino con l'elenco dei centinaia di casi all'attenzione degli Enti USA che me li stampo la mattina tra il caffè ed i biscotti...

LOL... siete teneri per quanto spazio vuoto avete tra le orecchie... :D :D :D

Paolo Giulio

Veramente, prima riga, c'è scritto che la RESPONSABILITA' (legale e assicurativa, per chiarire le motivazioni) è a carico del conducente perchè non è determinabile il malfunzionamento del SW (nonostante la dichiarazione del guidatore e un video abbastanza chiaro) e quindi la Polizia ritiene che sia stato il conducente a PIANTARSI in corsia di sorpasso svirgolando a sinistra e causando i botti a catena... (certo, come no! ^_^ LOL)

Se fate citazioni, almeno cercate di TRADURRE quello che postate (E CAPIRLO, lo step successivo più impegnativo......)

Sempre dall'articolo, nel video del "TG ammmericano", si citano le altre CENTINAIA di casi (non solo con Tesla, ma nella maggioranza) con segnalati malfunzionamenti alla "guida autonoma"...

Non è una tecnologia pronta e fare i beta tester su strade aperte va bene se i danni riguardano il singolo "credente"... se vengono coinvolti terzi, allora le cose sono un po' più complicate.

Il FSD è già da un po' sotto gli occhi degli Enti preposti (un po' perchè non è ancora "matura", un po' perchè la gente pensa che funzioni come nei film).

Non ultimo: nessuna nazione, per ora, ha una legislazione chiara in materia... se ci fosse un incidente causato dal malfunzionamento del FSD (o sua altra declinazione), la "colpa" a chi viene addotta? Proprietario? mmmh, non "guidava" lui... Costruttore dell'auto? Fornitore del SW? (potrebbero non coincidere) ... nella pic che hai postato, la "soluzione" più "semplice", per ora, è dire, come fatto, "boh, tu guidatore dici che ha fatto tutto l'auto... per noi, sei stato tu. FINE"... ma la vedo un po' più "pelosa" di così.

PERSONALMENTE credo sarebbero cosa da chiarire con anticipo.

Cpt. Obvious

No, infatti!
Quello che volevo dire è che essere elettrica non è condizione necessaria, ne sufficente.
Queste hanno ottimi voti perché sono fatte bene sotto questo aspetto, non perché elettriche.

Esempio:
La Zoe è un progetto vecchio, costa pure parecchio, ma i risultati sono pessimi.
La Spring è recente, ma per risparmiare scende a Grossi compromessi e fa ugualmente pena.
Megane e-tech è nuova e non è a risparmio ed ha giustamente le sue 5 stelle, giusto per escludere che la colpa possa essere dovuta ad incapacità del produttore.

Signor Rossi

Lo so che la gente è sciocca e gli puoi raccontare tutte le fesserie che vuoi, tipo che toglierai le accise ... ma riguardo alla Germania Tesla può continuare ad utilizzare “l’autopilot” ... il giudice ha dichiarato che nessuno può veramente credere che si tratti di guida autonoma : popolo utilizzate il cervello.

https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

Le piattaforme della BMW sono NUOVISSIME, quella della iX poi è unica ed è stata creata apposta ... non esistono scuse in questo caso.

Non guardare solo alle stelle, ma ai punteggi conseguiti dalle varie vetture e per quello che riguarda la sicurezza delle vetture direi che interessa ad un sacco di persone. Credo che nessuno voglia perdere la vita o riportare ferite gravi se coinvolto in un incidente, anche se vedendo come guida certa gente qualche dubbio c’è l’ho.

Ginomoscerino

troppa crudeltà ora morirò.
se vuoi passiamo ad altri marchi e sono messi meglio e con 5 stelle.
comunque resta il fatto di quanto scritto sotto da me, le piattaforme elettriche devono durare per i prossimi 10 anni e sono la base di quelle future quindi puntato a standard più alti.
quelle termiche le aggiornano il minimo indispensabile che tra meno di 5 anni inizieranno a dismetterle

Mala

se chiami qualcosa autopilot la gente ci crede. In Germania Tesla non può usare il nome autopilot perché secondo i tedeschi è fuorviante

Signor Rossi

Il test è del 2019 con criteri vecchi ... 2021 la NCAP ha modificato e reso più difficili i test.

Ma perché non dai un occhiata al test della NUOVISSIMA BMW i4 e poi fammi sapere cosa ne pensi ... potevo tirare fuori prima anche questa, ma non volevo essere troppo crudele ...

https://uploads.disquscdn.c...

Ginomoscerino

questa termica batteva pure Tesla Model 3
https://uploads.disquscdn.c...

Signor Rossi

I sistemi ADAS delle Tesla, anche se secondo gli esperti della NCAP risultano essere fra i migliori, hanno il loro limite e il conducente deve sempre prestare attenzione ed essere pronto ad intervenire.

È sempre colpa del conducente ...

Signor Rossi
Signor Rossi
Signor Rossi

La polizia ha dichiarato che non vi è alcuna evidenza che il sistema FSD era in funzione e che la colpa dell'incidente è da attribuire interamente al conducente.

https://uploads.disquscdn.c...

Maurizio Mugelli

la pura massa aiuta, un'auto da due tonnellate se la cavera' sempre meglio di una da 800kg in un impatto

Mala

il problema di Tesla è che chiamano autopilot una cosa che non è un autopilot generando confusione nell'utente che pensa di avere a disposizione un prodotto che in realtà non fa determinate cose. Inoltre i recenti fatti riguardanti i tamponamenti di moto da parte di Tesla dimostrano che il sistema ha problemi in determinate situazioni nonostante Tesla neghi tutto

R_mzz

Vengono testate quasi esclusivamente auto nuove.
Questo non è un vantaggio né per le elettriche né per le termiche

Tommers0050

si

Cpt. Obvious

Beh.
Ora contano più gli adas che il resto nel punteggio sintetico (non che i modelli qui elencati siano pessimi anche sulla passiva, anzi).
Chiaro che modelli più nuovi e mediamente più costosi abbiano risultati migliori rispetto a utilitarie o auto "vecchie".
Non è tanto l'essere elettriche in se, quanto essere auto più costose e meglio accessoriate.

Aiitu kurosawa

Se fossi una casa europea, comincerei a preparare i libri contabili per il tribunale…

R_mzz

Una piattaforma elettrica consente maggiore libertà progettuale per realizzare un'auto sicura.
Ad esempio quasi tutte le termiche hanno il motore sotto il cofano anteriore, lo spazio recuperato dall'assenza del motore termico può essere utilizzato come area collassabile per attutire gli impatti.
Il baricentro molto basso conferisce un alta resistenza al ribaltamento.
Per queste ed altre ragioni si può dire che le elettriche sono le auto più sicure.

Ginomoscerino

se io devo virare sull'elettrico le piattaforme termiche le aggiorno il minimo indispensabile mentre per quelle elettriche parto da standard elevati per renderle fruibili i prossimi 10 anni.
quindi ovvio che le seconde saranno ora le più alte nei risultati.

come avevo scritto nella prima parte del commento...

Davide10

Poter fare liberamente disinformazione...ma va tutto bene, come no....

R_mzz

Tra l'altro quando interviene la frenata automatica di emergenza (AEB) basta semplicemente premere l'acceleratore per fermare l'intervento dell'AEB.
Nel caso del video direi che il conducente ha gestito in modo pessimo la situazione.
Idealmente l'AEB dovrebbe intervenire solo quando necessario, ma in caso di errore è decisamente meglio avere un falso positivo (frenare senza ragione) che un falso negativo (non frenare e andare a sbattere)

R_mzz

Euroncap rilascia tutti i dettagli dei loro test.
Evitiamo di fare i complottisti, questi sono i dati.

Ginomoscerino

forse solo perchè sono telai nuovi e quindi sono su standard aggiornati a differenze delle termiche dove non ha più senso investirne...
e/o bastano un po' di $$$ alle persone giuste per avere la propaganda voluta

Quella roba nella foto carina?

Polezzz

Sbagliare umano, se i programmatori sbagliano anche le auto errano. Tutti i processi finora in cui Tesla è stata portata in giudizio li ha vinti, dimostrando che erano gli autisti a sbagliare non l'auto. Altri incidenti hanno dimostrato che gli autisti sempre su Tesla, invece di pestare il pedale del freno per fermarsi, pestavano il pedale dell'acceleratore in maniera convulsa, credendo fosse quello del freno, perchè sotto shot dalla potente accelerazione innescata, pochi sono capaci di gestire certe accelerazioni. ;)

R_mzz

Da notare che dei 6 premi 5 sono stati assegnati ad auto elettriche ed 1 ad un'ibrida plug in.
Possiamo dire che le auto più sicure sono elettriche.
Probabilmente le nuove piattaforme elettriche lasciano maggior libertà per progettare un auto sicura.
Ottimo

Disqutente

Scusa non posso aiutarti, sono rimasto fermo a Funky Gallo...

Paolo Giulio

... ecco il video di auto "sicure" che fanno un po' come ca**o pare loro... ma va tutto bene, come no... ^_^

https://auto.hwupgrade.it/news/auto-elettriche/video-di-una-tesla-model-s-che-frena-senza-motivo-creando-un-tamponamento-a-catena_113160.html

Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort

Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video

Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025

Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla