
03 Febbraio 2023
A partire dalle ore 10 di oggi, le concessionarie potranno tornare a prenotare gli incentivi auto. Infatti, da oggi saranno disponibili i fondi 2023 per l'acquisto delle nuove autovetture. Come avevamo visto alcuni giorni fa, lo schema dei contributi non cambia rispetto al 2022. Purtroppo, non c'è più l'extra bonus che per le ISEE sotto i 30 mila euro permetteva di disporre di un incentivo superiore del 50% per l'acquisto di auto elettriche e Plug-in.
Per il 2023, il Governo ha stanziato complessivamente 630 milioni di euro per tutti gli incentivi (non solo per le auto ma pure per i veicoli commerciali elettrici e il mondo delle due ruote). Rimanendo nel settore delle auto, questo è lo schema dei contributi per il 2023.
Per la prima fascia sono stati assegnati 190 milioni di euro, per la seconda 235 milioni di euro e per la terza 150 milioni di euro. Il 5% del fondo delle elettriche e delle Plug-in sarà utilizzato per incentivare gli acquisti fatti da persone giuridiche per attività di car sharing commerciale o noleggio. Per quanto riguarda la rottamazione, le auto dovranno essere di una classe inferiore ad Euro 5 oltre che di proprietà da almeno 12 mesi. I veicoli acquistati con gli incentivi non potranno cambiare proprietario prima di 12 mesi (24 mesi per il car sharing).
Lo scorso anno, i fondi per le vetture che rientravano nella fascia 61-135 g/km di CO2 andarono esauriti in poco tempo. Sarà quindi interessante scoprire cosa succederà con gli incentivi 2023. Le concessionarie, infatti, sapendo che i nuovi fondi sarebbero stati resi disponibili all'inizio del 2023, potrebbero aver "messo nel cassetto" diversi ordini di queste vetture, per poi portarli avanti solamente con l'arrivo dei nuovi incentivi in modo da poter accedere al contributo (sono comunque incentivabili gli ordini sottoscritti dal 2 gennaio 2023 in avanti).
Vedremo quello che succederà. Come al solito, la disponibilità dei fondi si potrà verificare attraverso il sito predisposto appositamente dal MISE dove si potrà vedere pure la situazione degli incentivi anche dei veicoli commerciali e delle moto/scooter.
Copyright foto: prima91
Citroen C5 Aircross Plug-in Hybrid alla prova del pendolare: consumi e comfort
Polestar 2: prova su strada, l'elettrica che copia Tesla (e non è un male) | Video
Euro 7 ufficiale: lo stringente standard in vigore per le auto da luglio 2025
Auto elettrica fa rima con casa e indipendenza energetica | Un caffè con Silla
Commenti
Forza!!! tutti a comprare auto da 40k, tanto c'è lo sconto di 3k dai!
ho scritto appunto che gli stipendi sono + alti ma qua non si parlava di prezzi ma di auto noiose. Non lo so Rick, tra non avere biossido di azoto in città ed esserne pieno, preferirei la prima.
vabbe grazie, 4k km all'anno, ci credo che non la cambi :)
Il che è esilerante contando che si portavano a casa a 9k km0 senza incentivi fino a pochi anni fa. Probabile che una dacia sandero costi meno.
si ma potrei trovarmi a fare il cambio con poca scelta di endotermiche e costose. bo è un periodo di m...
Potete fare un prospetto di auto che rientrono in questi incentivi?
E hai l'auto più venduta
I soldi per gli incentivi moto sono durati un'ora.
ridicoli (chi li ha pensati così ad mentula)
Panda base con incentivi:13.500 euro. Ho detto tutto
Tutto molto bello, l'unico problema è la sicurezza, prega che non ti venga mai addosso nessuno...altrimenti altro che euroncap
Spe nel senso che uso la Uno per andare in giro. E tre giorni fa ho visto una Uno turbo..parcheggiata vicino alla mia.
Lo stato anziché trattare con le case automobilistiche per far produrre auto economiche, magari su suolo nazionale, e dare così scelta ai cittadini se aprire un finanziamento o accontentarsi, si riducono a queste cavolate...
La libertà è anche non doversi indebitare per raggiungere il posto di lavoro.
Dove corri? Chiedo per un amico
Beh certo, le case preferiscono vendere meno pezzi ma di livello superiore per aumentare i margini, infatti i segmenti a e b sono stati abbandonati a se stessi e in futuro sarà sempre peggio
O 3 euro?
Ingrassano solo chi ha già i soldi.
passo
Compro solo euro 3 con incentivi.
Poi vai a vedere i dati, e il parco circolante in Italia è mediamente vecchio come il cucco. Di catorci da incentivare alla rottamazione ce ne sono ancora parecchi...
hai fatto caso anche alle borse/orologi/accessori di lusso?
società con mentalità e priorità diverse.
Allora cambiato l'auto
Elemosina di stato verso il settore automobilistico. In questo Giorgia non si è distinta da chi l'ha preceduta
mi tocco :-)
solo nuovo altrimenti farebbero tanti di quei giochetti...
Prima di tutto sto’ casino era il concessionario a farti uno sconto di 2’000 euri, ti regalava anche un aspirapolvere una coperta calda pizza con gli amici e le vetture costavano tanto ma tanto di meno.
Regalo bonus ai politici per acquistare nuovi telefonini e computer ...
Basta con gli incentivi ... ma si può essere così sciocchi, questo regalare soldi alle aziende automobilistiche ha avuto l’effetto nefasto d’inalzare i prezzi a livelli mai visti prima ...
Tocca giusto attendere che le varie aziende pubblichino i numeri del 2022, vedremo che nonostante il fatto che vendano meno i guadagni sono aumentati.
per moto non elettriche già finiti....
Categoria L non capisco a cosa si riferisce invece....
io puntavo a farla durare ancora 5 anni :-)
gli incentivi valgono anche per gli usati venduti da concessionari?
Credo siano stati solo rimpolpati, mi diceva il venditore del concessionario che quelli per le auto elettriche non sono stati praticamente toccati..
Per forza, però non puoi nemmeno arrivare al 2027 o oltre con la stessa auto. :D
Si ma dovrò cambiarlo prima o poi :-)
Se devo prenderli allo sfascio tanto vale non prenderli affatto.
Sedili vai allo sfascio e ne trovi di tutti i tipi, per il resto con 2.000 euro ci fai tutto, 5.000 è esagerato, fatti fare dei preventivi, dopo di che per altri 5 anni sarai apposto
È più probabile la seconda venuta del messia.
A te non dovrebbe importare di cosa faranno i costruttori, ma del fatto che tu possa o meno circolare con il tuo veicolo.
o che si decidano ad adeguare finalmente gli stipendi.... utopia pura
Però ho letto di costruttori che partiranno dal 2027 a fare modelli solo elettrici.
il blocco è una cosa poi bisogna vedere il mercato dove va
Ma i 300.000.000€ inutilizzati lo scorso anno li hanno aggiunto extra al bonus o li hanno solo rimpolpati?
ahahahah bella questa.
Hai mai pensato di portarla su un palco?
al nord vi fumate l'impossibile, vi ubriacate dalla mattina alla sera distruggendo il fegato, vi mangiate la m*rda nei peggiori kebab e ristoranti cinesi usando glovo e la colpa del vostro malessere volete darla alle auto?
Ma no. Gli incentivi sono, molto semplicemente, rubare i nostri soldi per darli all'industria delle auto e alle concessionarie.
Per rubarli senza che noi ci lamentiamo troppo bisogna fare in modo che qualcuno ne benefici e quindi devono essere in un certo modo utili, ecco il motivo della comunque inquinante fascia 65-135.
Eh si, con quell'elenco proprio qui voleva andare a parare.
vabbe ma 18 anni ha già dato tutto, anche basta dai.